E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Quelli di sopra e Quelli di sotto

Quelli-di-sopra-It300

“Esistono due tipi di abitanti.
Quelli di sopra e quelli di sotto.
Quelli di sopra vivono come quelli di sotto.
E quelli di sotto come quelli di sopra, però al contrario.”

Inizia così la storia raccontata da Paloma Valdivia autrice e illustratrice del libro Quelli di sopra e Quelli di sotto edito da Kalandraka.

Quest’albo spicca per la semplicità e l’originalità della sua proposta narrativa ed estetica. Propone la concezione del mondo alla rovescia, una sorte di riflesso della realtà in una dimensione parallela.

C’è una sottile linea rossa che attraversa il libro dalla prima all’ultima pagina e separa quelli a testa in giù da quelli a testa in su. Gli abitanti dei due mondi non si conoscono, non comunicano, diffidano gli uni degli altri.

Sopra/sotto, uguale/diverso, … Le differenze ci sono, perché negarlo, ma sono insignificanti. Ai bambini il compito di scovarle – mettendo il volume sottosopra appunto – nei dettagli dei sorridenti personaggi dai profili geometrici, spigolosi e dalle movenze meccaniche.

Un libro questo che si diverte a giocare con gli opposti, le forme, la ricerca dell’ uguale e della diversità, suggerendo situazioni  di confronto e non “La primavera entra da una parte e spinge l’autunno dall’altra” fino all’epilogo in cui svanisce la linea rossa che separa pagina e abitanti.

Anche il testo si capovolge privando il lettore dell’unica bussola per il suo orientamento spaziale, così, senza punti di riferimento, le categorie  del “sopra” e del “sotto” perdono di senso e non resta altro da fare che accettare l’inconfutabile verità che, fondamentalmente, è tutta una questione di punti di vista, sopra o sotto che sia.

quelli-di-sopra-e-quelli-di-sotto-L-MKQjw9

Questo libro è disponibile presso la libreria Ubik, Via Benedetto Croce, Napoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...