“Mani Per la Città-Laboratorio di Scavo Archeologico Simulato” è il titolo suggestivo scelto dall’Associazione Celanapoli per un’interessante attività per i bimbi dai 5 ai 10 anni. Attraverso un intrigante percorso tra vicoli e vicarielli storici del centro antico della città, seguito da un’esperienza di scavo archeologico simulato, i giovanissimi partecipanti comprenderanno quanto sia unica la storia di Partenope. Tra le loro mani il più piccolo frammento di ceramica diverrà la più preziosa tessera di quel puzzle che rappresenta il nostro passato.
L’idea di Carlo Leggieri, che guiderà i ragazzi, è farli sentire protagonisti della storia, immaginando scenari e avvenimenti stratificati nei secoli, che dall’epoca di Neapolis li porteranno ai giorni nostri. La città antica, le mura, la mostra degli scavi, la necropoli, il significato dei reperti, tutto questo li porterà alla ricostruzione di spaccati di vita quotidiana della città del golfo.
Molto interessante anche il fine del contributo associativo richiesto: confluirà in un fondo destinato alla rimozione dei materiali di risulta dalla sede di Celanapoli, per conseguire il recupero della necropoli ellenistica di Neapolis.
Appuntamento:
Sabato 25 ottobre (16,30) e domenica 26 ottobre (ore 10,30) a Porta San Gennaro.
Durata 3 ore circa, con intermezzo goloso per i ragazzi.
Info e prenotazione (obbligatoria):
347 559 72 31 (tel e sms)
(max 16 partecipanti)
Un adulto-accompagnatore (max 2) per bambino è obbligatorio, durante tutto lo svolgimento dell’iniziativa.
E’ che i piccoli indossino jeans
Costo:
Contributo associativo a bimbo: 10 Euro (gratis l’accompagnatore – 5 euro per un eventuale secondo accompagnatore)
(foto: http://www.charmenapoli.it/news/mani-per-la-citta-laboratorio-scavo-archeologico-bambini/ )
Nel ringraziare per la gradita promozione corre l’obbligo di una precisazione:
SABATO 16,30 – DOMENICA 10,30
Grazie, ho inserito la modifica come mi ha mi indicato
vorrei gentilemente sapere, ma se i bimbi sono tre, il costo è sempre di 10.00 Euro a bambino?
Intendi tre fratelli? Credo sia meglio se telefoni direttamente all’organizzatore al numero indicato o mandi un sms con la tua domanda