MERENDE LETTERARIE ALLA LIBRERIA UBIK

logo milleunastoria

munari

Riprendono le Merende Letterarie alla Libreria Ubik di Napoli.

Il 20 novembre si celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e quindi il programma è interamente dedicato ai diritti dei bambini con 4 grandi autori. 

Si parte sabato 8 novembre alle 16.00 con “Storie di tre uccellini” – di Bruno Munari  che  abbraccia il DIRITTO A ESSERE LIBERI.

E’ un  libro della storica serie del 1945. Munari ideò questi libri/album animati per i bambini utilizzando grandi immagini, pagine ed inserti di diverse dimensioni, fori e fustelle, per creare curiosità ed attesa in chi guarda. L’album racconta tre delicate e eleganti storie di tre uccellini che finiscono in gabbia.

Vi ricordo che l’ingresso è gratuito e la magia è assicurata!

Le letture sono a cura di Milleunastoria.

LIBRERIA UBIK

VIA B.CROCE 28

ORE 16.00

info.0814203308

IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE:

TUTTI I BAMBINI HANNO DIRITTO A…
– Sabato 8 Novembre
Storie di tre uccellini, Bruno Munari DIRITTO A ESSERE LIBERI
La storia di tre uccellini che vivono in gabbia.
Cosa c’è di più triste di un uccellino che cinguetta senza poter volare?
– Sabato 15 Novembre
Il soldatino del pim pum pà, Mario Lodi DIRITTO A RADDRIZZARE I TORTI
C’era una volta e ora non c’è più, chi viaggiava in treno stipato come una sardina e chi stracomodo in
prima classe. C’era una volta e per fortuna c’è ancora il soldatino del pim pum pà… che ha ancora in
testa di rovesciare le ingiustizie.
– Sabato 22 Novembre
Guizzino, Leo Lionni DIRITTO ALL’ACCOGLIENZA
Guizzino era l’unico pesciolino nero in mezzo a un branco di pesci rossi. Un giorno un grosso pesce
famelico divorò il branco, solo Guizzino riuscì a scappare…
– Sabato 29 Novembre
Giacomo di cristallo, Gianni Rodari DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Una volta, in una città lontana, venne al mondo un bambino trasparente…

CS Merende Letterarie Novembre-1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...