E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Shh!

ABBIAMO UN PIANO

shh-abbiamo-piano

Fate silenzio piccoli lettori, questa storia non può essere raccontata ad alta voce, non perché ci sia qualcuno che dorme o che odia i rumori forti, semplicemente perché c’è un piano da mettere in atto.

Quindi Shhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

E fu così che quattro piccoli, avventurosi omini, di cui tre dotati di retino, si avventurarono in un bosco fitto e scuro, su di uno sfondo blu dalle mille sfumature, a caccia di un uccellino.

Ma non un uccellino qualunque anzi…

«Cosa succede?»

«Shh! SHH! Abbiamo un piano!»

Shh-4

E camminando in punta di piedi, arrampicandosi zitti, zitti, remando adagio, adagio, proprio il loro piano non riusciva ad andare in porto, se non fosse per il più piccolo di loro, quello che si sentiva sempre dire «Shh»

E sarà proprio lui a dimostrare che, a volte, i silenzi non servono, ma che i gesti e le parole sono le uniche armi “silenziose” che il cuore usa per avvicinare gli altri.

Chris Maughton racconta in Shh! Abbiamo un paino (Lapis), una meravigliosa storia, che si anima pagina dopo pagina, senza usare troppe parole ma facendo in modo, che le immagini potessero parlare da se inserisce colori e colori, man mano che la storia diventa sempre meno silenziosa.

Una storia divertente ma anche tanto piena, di quella meraviglia che solo i bambini sanno far esplodere, quando ad uno shh rispondono spalancando i loro grandi occhi e regalano gesti a cui i grandi non pensano affatto ma che sono così semplici, che quasi spaventano e fanno sorridere.

Allora non resta che correre alla libreria Ubik, Via Bendetto Croce, (Napoli) entrare in punta di piedi, mani spalancate e sussurrare «Shh! Abbiamo un piano».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...