E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Amici per sempre

amicipersempre

Da due bambini che si abbracciano nel lontano 1932. Sono Eric Carle (l’autore) e una sua amica d’infanzia.

Carle, oggi 85enne, lo spiega alla fine del libro:

“Questi siamo io e una mia amica, a Syracuse, NY.
Avevamo entrambi tre anni…
A sei anni io e la mia famiglia ci trasferimmo.
Penso spesso a lei e mi chiedo cosa le sia successo nella vita”. 

AMICIPER

La storia di Amici per sempre si snoda sul filo dei ricordi e della nostalgia. I due bambini giocavano e trascorrevano il tempo sempre insieme.

Ma un giorno uno dei due restò solo perché la sua amica era partita. Continua a leggere

E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Renna Bianca

182_Renna_Bianca

Hanna è raggiante. Lei che parla agli alberi e agli animali, non vede l’ora di raggiungere il padre che delle foreste e dei suoi abitanti si prende cura. Sul treno con la madre, non porta bagagli, solo il suo inseparabile compagno,un bonsai dall’immaginifico nome: alberopescevivo. Immaginifico anche il loro compagno di viaggio -Renna Bianca- moderno centauro dalla testa di renna e dal corpo umano, accompagnato da un incredibile stuolo di rane. Come a scusarsi del disturbo, offre ad Hanna e alla madre una scatola di cioccolatini. Magici, sia quelli neri sia quelli rossi. Quest’ultimi, però, proibiti agli esseri umani. Non sa resistere alla curiosità la madre, e addentato un cioccolatino rosso, subito si trasforma in rana. Disperata,mentre lo supplica di restituire forma umana alla madre, Continua a leggere

E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

STORIA DI GOCCIA E FIOCCO

storia-di-goccia-e-fiocco-2

Chiamiamolo caso, chiamiamolo destino, o fortuna, o fato…ma come non incantarci di fronte al miracolo dell’incontro? Soprattutto quando avviene tra universi distanti e differenti che – eppure! – si rivelano armoniosi e compatibili?

La risposta è sì proprio come si legge in LA STORIA DI GOCCIA E FIOCCO, albo illustrato edito da IL CASTORO.

Da un lato e dall’altro tavole ampie e luminose, morbide, piene e vivaci che invitano gli occhi a bearsi dell’insieme e poi indugiare con la stessa soddisfazione sul dettaglio, cariche in ogni sfumatura di intensità e lievità. Continua a leggere

E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Il Natale di Topo Tip

topo tip

Topo Tip non è un topino perfetto, proprio come i nostri bambini! La sua mamma sa che il Natale è un buon momento per aiutarlo a diventare più buono e a migliorare i suoi piccoli difetti. Come farà? Ecco una nuova storia del nostro delizioso topino (e della sua saggia mamma…) ambientata nel periodo più dolce dell’anno.

topo tip1

E allora, se Natale è vicino… tanti auguri a tutti i bravi topini del mondo!!!

Questo libro è disponibile presso la libreria Ubik, Via Benedetto Croce, Napoli.

E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Le straordinarie macchine del Signor Mustacchio

0106_Mustacchio cover

Il signor Mustacchio vende elettrodomestici sensazionali: funzionano… con le SCHIFEZZE! La macchina INFORNACACCOLE prepara dolci deliziosi. La CACCA & CACCOLE CADEAUX confeziona regali per tutte le occasioni… E chi non vorrebbe fabbricare profumi dalle puzzette, o musiche celestiali dai rutti?

Nessuno però si è accorto di un’avvertenza scritta in lettere piccolissime: dopo un po’, le cose trasformate torneranno al loro stato originario!

Il Signor Mustacchio, protagonista del nostro albo, è un ciarlatano bambinosissimo.
Perché lui vende porta a porta qualcosa che ogni bambino ha per forza almeno una volta inventato: macchine ingegnosissime che trasformano tutte le più puzzose schifezze in beni di varia utilità come dolciumi, regali per ogni occasione, profumi e musiche.

I bambini annuiscono: finalmente qualcuno dà loro ragione e traduce in realtà archibugi mirabolanti come l’infornacaccole, la cacca & caccole cadeaux, la note di rutti, o la aroma di puzzette.
Il signor Mustacchio della Mustacchio enterprise forse è anche un impostore, ma di sicuro è un genio. Continua a leggere

E POI DICONO CHE I LIBRI SONO NOIOSI!

Il rinoceronte di Rita

0107_RITA_cover

Rita è una bambina che si sente sempre dire di no dalla mamma alla sua richiesta di prendere un animaletto a casa e allora decide che chi fa da sé fa per tre: va allo zoo e prende con sè un rinoceronte! Sì sì proprio un grosso rinoceronte di cui dovrà occuparsi in tutto e per tutto: dal comprargli da mangiare, al portarlo fuori per i bisognini (che tanto -ini non sono!) e soprattutto nasconderlo nell’appartamento in cui vive in modo che la mamma non lo veda. Impresa un po’ complicata… Continua a leggere