Sabato il meteo prometteva una giornata di sole, così ci siamo armati dell’occorrente (spuntino, telo da picnic, pattini, monopattini, passeggino e un paio di borse) e, ad orario di cavaliere, parcheggiato l’auto, siamo arrivati alla Villa Comunale di Napoli.
Dopo una corsetta a seguire mio figlio in monopattino, un ruzzolone a terra mentre gli ho fatto guidare una di quelle macchinine a gettoni in cui DEVI accompagnarlo e che si stava schiantando sul marciapiede, ci siamo rassegnati che il sole non sarebbe più uscito e, anzi, c’era un venticello freddo e ci rifugiamo all’interno della Villa. Lì abbiamo scoperto che, verso Piazza Vittoria, vicino lo chalet blu, c’è una piccola pista di pattinaggio circolare e un piccolo chioschetto che noleggia attrezzatura. Con nostra sorpresa c’è anche un istruttore! Così tiriamo fuori i pattini che ha portato Babbo Natale (praticamente mai usati, anche perchè nè io e mio marito siamo capaci, nè siamo stati capaci di insegnagli come fare, nonostante diversi tentativi, ho cercato di fargli far euna prova allo Stadio Collana ma la pista è ancora inagibile).
Così ecco Jackson! Che per nulla preoccupato dall’età di mio figlio (4 anni) si assicura subito che abbia le protezioni ben sistemate e i pattini calzati e si avvia tranquillamente al centro pista. Decido di seguirli da vicino per scongiurare cadute… Ben presto mi accorgo di essere d’intralcio e che quest’istruttore ci sa proprio fare coi bambini! Spiega bene, gli dà sicurezza e gli trasmette entusiasmo. Fa progressi a vista d’occhio…
In mezz’ora ha imparato a stare in piedi (non riusciva a fare nemmeno questo…), a camminare, ad avere una giusta postura, ad alzarsi quando cade, a muoversi tra dei birilli e a fare un piccolo giro, a prendere sicurezza!
Si è divertito molto ma si è stancato e così dopo un poco ci siamo salutati, ci ha detto Derro Jackson che ora la prossima volta che metterà i pattini, se non passerà troppo tempo, già saprà cosa fare e dovrà solo allenarsi un po’ e prendere dimestichezza coi pattini, fino ad allora non è necessaria una nuova lezione (W l’onestà!).
Costo 10€ a lezione (attrezzatura esclusa).
Quasi quasi la prossima volta la lezione la faccio io :p