Dall’America all’Europa riscuote consensi la festa in onore della mamma in attesa e del bebé che sta per nascere.
Chiunque sia appassionato di serie televisive americane, almeno una volta ne avrà visto uno. Di cosa parliamo? Del baby shower, cioè della festa che si dà per la mamma in attesa negli Stati Uniti e, più di recente, in gran parte dei Paesi di matrice anglosassone.
Questa consuetudine, in realtà , è molto più antica di quel che si pensi dato che risale al 1700 e si deve ad un argentiere tedesco (Schauer, da cui poi il passaggio a “shower”), trapiantato a New York, che realizzava piccoli oggetti in argento in occasione delle nuove nascite del ceto benestante americano. Oggi sempre più spesso di baby shower se ne organizzano anche in molti altri Paesi. In cosa consiste? In una piccola festa tra donne organizzata da amiche o parenti della futura mamma, intorno all’ottavo mese di gravidanza. Obiettivo? Allentare un po’ la tensione dell’attesa (chi ci è passato, sa che l’ultimo mese sembra lungo quanto i precedenti 8) e aiutare la mamma negli ultimi acquisti. Il baby shower può essere un pranzo, un tè delle cinque, un aperitivo o una cena. Alle amiche il compito di organizzare il tutto: inviti (cartacei o elettronici), realizzazione del buffet, scelta della location (meglio se a casa così che il tutto sia meno formale e più familiare), allestimenti, lista dei regali (per non regalare doppioni, è bene appurare cosa manca alla mamma e scegliere uno o due negozi dove poter fare una lista). Una caratteristica curiosa dei baby shower sono i “diaper cakes” o torte di pannolini cioè delle finte torte, appunto, fatte con i pannolini per bambini o con gli asciugamani. In alternativa si può regalare alla futura mamma un “bouquet” realizzato con calzini, body, bavaglini e altri piccoli capi di abbigliamento da far indossare al nascituro.
E in Italia? Nel nostro Paese sembra proprio che il baby shower piaccia, al punto tale che sono sorte diverse agenzie specializzate che si occupano di realizzare un party perfetto per la futura mamma. Sono molte le donne, infatti, che vorrebbero regalare un pomeriggio diverso alla propria migliore amica o ad una sorella, ma purtroppo non hanno tempo. Ed ecco allora delle professioniste dell’organizzazione eventi specializzate sul tema. La maggior parte di queste agenzie sono da Roma in su: BabyShower Party, BabyShower Italia e – in modo particolare – BabyShower Planner che non organizza solo questo tipo di festa ma offre tutta una serie di servizi alle mamme (di natura pratica e di conforto psicologico) prima, durante e dopo il parto compreso il servizio di “doula”, ovvero una mamma che aiuta un’altra mamma.
Per l’organizzazione di Baby Shower a Napoli per ora è possibile rivolgersi al duo “Le cugine” (www.lecugine.net) che opera in collaborazione con Baby Shower Planner. Se conoscete altre agenzie scrivetecelo!
Stefania
La fazenda eventi sita a Napoli (colli aminei )organizza qualsiasi tipo di evento;presso location o comodamente a casa tua.Visita il sito o la pagina Facebook.
Informazioni 3491325326-3405864387