Week-end fine febbraio 2015

scoprilacittà_mestieri01

In questo questo week-end tante idee ma molte da prenotare per cui leggete bene sotto e in AGENDA (scegli cosa ti interessa e caricalo su tuo google calendar, così).
I bimbi saranno in grado di  scoprire i mestieri della città in un panificio e una tipografia con Arteteca at Work; oppure scoprire l’arte e il mondo antico al Museo Archeologico con l’appuntamento mensile per bimbi; o l’arte di Frida Kahlo con Melagioco.
Se non avete mai varcato la soglia di Palazzo San Giacomo sede del Comune di Napoli sabato mattina potrebbe essere l’occasione per scoprirlo in famiglia, con una visita guidata forse un po’ lunghina per i più piccoli, ma molto interessante e davvero speciale perché si potranno anche incontrare i “grandi” che prendono le decisioni in città e che magari potranno ascoltare le vostre idee, piccoline ma non meno importanti… provateci e poi ci racconterete (fate presto, i posti sono quasi finiti!): noi l’abbiamo fatto quest’estate ed è stato molto carino, non è pensato specificamente per i bimbi, ma direi che va bene dagli 8 anni in su.
Sin da piccolissimi si ascoltano la musica e belle storie: sabato a Nati per la Musica al Vomero, alla Libreria Ubik al Centro Storico, a Montelibrario a Montecalvario, a San Giorgio a Cremano, e domenica alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri.
Un’originale caccia al tesoro “in fondo al mar” è organizzata a Città della Scienza, per grandi e piccini (sabato e domenica).
Tantissimi come sempre i laboratori: dal sushi creativo, al brunch-laboratorio, ai materiali americani, ai dinosauri a teatro.
Domenica i Musei sono gratis anche per mamma e papà e l’elenco in Campania è lunghissimo: approfittiamo di questo consueto appuntamento mensile per conoscere tutto il bello che ci circonda: facciamo i baby-turisti-nella-nostra-città!
Si possono scoprire infine gli asinelli ai Fondi di Baia o i ponies alla Scuderia dei Piccoli.
 Buon week-end a tutti.. aggiornamenti in AGENDA!
***
Sabato, 28 febbraio

09:30

“Scopri la città” è un progetto di Arteteca at work che ha l’obbiettivo di coinvolgere bambini di età compresa tra i 5 ed i 12 anni in un percorso di conoscenza ed affezione alla nostra città e alla nostra regione. Organizzazione della giornata
9,30 Incontro con i bambini a Piazza Amedeo
9,45 Spostamento verso l’obbiettivo della giornata
10,45 /13,00 Visita del museo/luogo di interesse
13,30 Colazione al sacco
14,30 Giochi, disegni e foto
16,00 Si torna a casa
Per informazioni contattare: Arteteca at work artetecaatwork@fastwebnet.it tel. 3489120263 Esperimento20 esperimento20@libero.it tel. 0817611540

09:30

 Visita guidata a Palazzo San Giacomo: tra storia e attualità
Piazza Municipio
Visita guidata gratuita alla sede centrale del Comune di Napoli. E’ necessario prenotarsi compilando il modulo online

10:30

 Nati per la musica
Fondazione De Martino F. Onlus, Via Raffaele Morghen, 84
Squillo di trombe, rullo di tamburi… Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali “IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO” a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri accreditati dal progetto “Nati per la Musica” presso la Fondazione De Martino Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli (al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage).
✿ dalle ore 10.30 alle 11.30 laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa
✿ dalle 11.30 alle 12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni VE NE SUONEREMO DELLE BELLE ! DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;)) Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi. Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!! Per info e prenotazioni: lamusicaingioco@gmail.com Tel. 349 5067931 Fb: Nati per la Musica Campania http://www.natiperlamusica.it/
11:30
 La favola di Puzecchio-Montelibrario-Napoli
Montelibrario Libreria per ragazzi, Via Portacarrese Montecalvario, 69
Una favola di Micole Imperiali dedicata a bambini dai 3 ai 6 anni. Lettura a cura di Micole Imperiali e Margherita Romeo. A seguire illustriamo insieme Punzecchio. Vi aspettiamo! Laboratorio gratuito, prenotazione obbligatoria. info@montelibrario.it – 331 1077409 Via Portacarrese a Montecalvario 69, Napoli

12:00

 Caccia al tesoro mare_Città della Scienza
città della scienza
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104
I ‪#‎WEEKEND‬ DI CITTA’ DELLA SCIENZA! Il prossimo weekend Città della Scienza ha organizzato una divertentissima e interessante caccia al tesoro per adulti e bambini da non perdere. Scoprite il programma: Per prenotarsi rivolgersi all’info point

12:00

 Sushi creativo_Antignano
Dietro antignano Art Factory, Vomero
Sabato primo appuntamento dietro antignano con il sushi creativo per i più piccoli!per info e prenotazioni Valentina 3271708913

12:30-16:00

 Baby Casa Brunch_Le Cugine
Via Aniello Falcone, 326
baby_brunchrit
Sabato 28 Febbraio a CASABRUNCH del ristorante Casa ALFONSO, arrivano i laboratori “Piccoli chef” organizzati dal duo “Le Cugine” dalle 14.30 alle 15.30: facciamo gli gnocchi Toccare gli alimenti, utilizzare le proprie mani è il primo passo da far compiere ad un bambino in cucina: una buona manualità è alla base di ogni esperienza culinaria. E allora cominciamo la nostra nuova avventura a “Casa ALFONSO” proprio da qui e da un piatto amato da grandi e piccini: GLI GNOCCHI. I bambini avranno un enorme soddisfazione a realizzare un piatto che amano e a preparare la cena per mamma e papà. Il laboratorio è aperto a bambini a partire dai 3 anni ed è necessaria la prenotazione. Costo: € 15,00 (baby brunch+laboratorio) Prenotazioni: info@casalfonso.net – 081 19929197 E per mamma e papà: dalle 12,00 brunch & music Brunch+drink € 15,00 Casa ALFONSO è in via Aniello Flacone 326 – Napoli http://www.casalfonso.net
16:00
museo archeologico nazionale di Napoli, Piazza Museo
ti accompagno per MANN
Sabato alle ore 16 sarà possibile partecipare (attenzione: su prenotazione!) all’iniziativa “Ti accompagno per MANN”, l’appuntamento mensile con la visita gioco al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Sono previsti due appuntamenti:
1) La vacanza di Atlante. Dedicato ai bambini di 6-7 anni
2) A casa di Marcus Terentius. Dedicato ai bambini di 8-11 anni
Per entrambi l’appuntamento è alle 15.45 presso il Punto Informazioni del Museo.
Per info e prenotazioni: 081/4422149
Prossime date: 28 marzo e 25 aprile

16:00

 Merende Letterarie Milleunastoria- Libreria Ubik-Napoli
libreria Ubik via benedetto Croce 28
COSTA1
ogni Sabato dalle ore 16:00 alle 17:30 presso Libreria Ubik Via Benedetto Croce 28 Napoli : STORIE DI MERAVIGLIOSA LENTEZZA… Ingresso gratuito – Sabato 28 Febbraio Un bambino, Alfredo Stoppa – Kite Edizioni A. è uno come tanti, uguale a tanti altri bambini. A., però, è un bambino che non sa fare niente di quello che sanno fare tanti, lui a volte è ancora capace di osservare il mondo con uno sguardo diverso, sa stupirsi con niente e per niente, riesce ancora a meravigliarsi per una bolla di sapone o incantarsi per il colore di un sasso, sa pensare oltre, sa pensare altro. Per partecipare alle Merende, basta venire in libreria! Per maggiori informazioni sulle attività di Milleunastoria è possibile consultare il sito: http://www.milleunastoria.net e seguirci alla pagina Facebook: http://www.facebook.com/Milleunastoria. Email: lab@milleunastoria.net
16:30
 American Arts & Crafts-Lab+merenda-Napoli
Spazio Nea, Via S. Maria di Costantinopoli, 53
Descrizionelavoretti con materiali portati dall’America! dalle 16.30 alle 18.00 laboratorio+merenda, 10 euro Prenotazione obbligatoria info@spazionea.it 081 451358 328 1259186 339 3737612

17:00

 Ai piedi del letto presentazione libro e laboratorio-S.Giorgio a Cremano
Villa Bruno, Via Cavalli di Bronzo, 22,
Sabato 28 febbraio 2015, dalle ore 17.00, la biblioteca comunale di San Giorgio a Cremano ha il piacere di ospitare la presentazione del libro per bambini “Ai piedi del letto”, scritto da Carmela Caldara e illustrato da Saverio F. Galdo, edito da Marotta e Cafiero. Nel corso della presentazione vi sarà un LABORATORIO CREATIVO GRATUITO per il quale chiediamo una prenotazione, così da poter preparare il materiale e la sala. Per prenotarsi basta inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecasangiorgio.it con nome e cognome del bambino, età e un contatto dei genitori, in alternativa chiamare in biblioteca negli orari di apertura 081.5654354.
IL LIBRO Perché del buio sotto le coperte non ho paura e del buio nella stanza sì? Cosa abiterà il buio? Quali mostri lo frequentano? Avrò mai la possibilità di conoscerli? Ecco le domande che bazzicano nella testa del piccolo Luigino, che grazie ai consigli della mamma e a una magica ricetta della sua bisnonna giunta fino a lui, riuscirà ad incontrare mostri strani e bizzarri pronti a giocare con lui in cambio di biscotti. Età di lettura: da 4 anni

17:00

 L’universo di Frida Kahlo
MELAGIOCO Via M. da Caravaggio 23/29
frida_kahlo_familiesrit
A grande richiesta un nuovo laboratorio di Mondo Creativo sulla grande pittrice Frida Kahlo. Il Programma prevede la storia animata della pittrice e l’elaborazione di un ritratto. Adatto ai bimbi dai 5 anni in su. Per info e prenotazioni chiamare allo 081/0494239 http://www.melagioco.org/ https://it-it.facebook.com/melagioconapoli

Domenica, 1 marzo

08:00

 Domenica al Museo (gratis)
Domenica 1 Marzo il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, rinnoverà l’evento Domenica al Museo, che dallo scorso luglio sta portando fiumi di visitatori nei musei e siti statali italiani, per l’occasione visitabili gratuitamente. Elenco per la provincia di Napoli (qui i numeri di telefono e gli indirizzi):
ANFITEATRO FLAVIO E TEMPIO DI SERAPIDE,Pozzuoli
ANTIQUARIUM NAZIONALE, Boscoreale
APPARTAMENTO STORICO, Napoli
AREA ARCHEOLOGICA DI CARMINIELLO AI MANNESI, Napoli
CASTEL SANT’ELMO, Napoli
CERTOSA DI SAN GIACOMO, Capri
CERTOSA DI SAN MARTINO, Napoli
COMPLESSO TERMALE DI VIA TERRACINA, Napoli
CRYPTA NEAPOLITANA, Napoli
GROTTA AZZURRA, Anacapri
GROTTA DELLA DRAGONARA, Bacoli
MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI, Bacoli
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE, Napoli
MUSEO ARCHEOLOGICO TERRITORIALE DELLA PENISOLA SORRENTINA “GEORGES VALLET”, Piano di Sorrento
MUSEO DEL NOVECENTO – Castel Sant’Elmo, Napoli
MUSEO DELLA CERAMICA DUCA DI MARTINA, Napoli
MUSEO DI CAPODIMONTE, Napoli
MUSEO DI SAN MARTINO, Napoli
MUSEO DIEGO ARAGONA PIGNATELLI CORTES, Napoli
MUSEO STORICO ARCHEOLOGICO DI NOLA, Nola
PALAZZO REALE, Napoli
PARCO ARCHEOLOGICO DI BAIA, Bacoli
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA, Pozzuoli
PARCO ARCHEOLOGICO DI LITERNUM, Giugliano in Campania
PARCO ARCHEOLOGICO SOMMERSO DI GAIOLA, Napoli
PARCO DI CAPODIMONTE, Napoli
PARCO E TOMBA DI VIRGILIO, Napoli
PARCO SOMMERSO DI BAIA, Bacoli
SACELLO DEGLI AUGUSTALI, Bacoli
SCAVI DI ERCOLANO SCAVI DI POMPEI
SCAVI DI STABIAE
TEATRO ROMANO DI ERCOLANO
TEATRO ROMANO DI MISENO, Bacoli
TEMPIO C.D. DI DIANA, Bacoli
VILLA DEI PAPIRI, Ercolano
VILLA DI ARIANNA, Castellammare di Stabia
VILLA DI POPPEA – OPLONTIS, Torre Annunziata
VILLA FLORIDIANA, Napoli
VILLA PIGNATELLI, Napoli
VILLA REGINA, Boscoreale
VILLA ROMANA CD. SECONDO COMPLESSO, Castellammare di Stabia
VILLA SAN MARCO, Castellammare di Stabia

10:30

 Asinelli_Fondi di Baia
Parco Naturale dei Fondi di Baia Srl, Via Fondi di Baia, 3
Ibridiamoci con gli Asini- Domenica 1 marzo- Agriturismo Fondi di baia Lo scenario è quello dei Fondi di Baia, un ampio cratere circondato, in parte, da boschi di castagni e da colture tradizionali, un vulcano nato 8600 anni fa che sorge sulla parte occidentale del Golfo di Pozzuoli, alle spalle del Castello di Baia. Qui domenica Colpo di Coda guiderà i bambini in un attività esperenziale che ci avvicinerà alla diversità animale, in particolare, agli asini. Cercheremo di metterci nei panni dell’asino per avvicinarci al suo modo di sentire e vivere il mondo, con nuovi occhi… Per info 3395200541
11:00

Dinosauri in Teatroteca

Teatro Bellini, Via Conte di Ruvo, 14

teatroteca
Domenica 1 marzo ore 11-Marotta&Cafiero store Teatro Bellini Labogioco sul meraviglioso mondo dei dinosauri! Un viaggio fantastico attraverso l’era Mesozoica, tra rettili giganteschi, erbivori e carnivori. Con cartone, fil di ferro e tanta fantasia creeremo i nostri dinosauri, divertimento assicurato! Per partecipare è obbligatoria la prenotazione! Come? Semplicissimo! Chiamate il 3668781675 oppure Mandate una mail all’indirizzo: store@marottaecafiero.it Il costo del labogioco è di 3 euro per l’ingresso singolo, 5 euro doppio ingresso(per fratellini, amichetti etc..). 

11:30

 Leonardo_Feltrinelli
la Feltrinelli Librerie, piazza dei Martiri
Domenica 1 marzo Il Casale delle Arti presenta Leonardo e la penna che disegna il futuro con Salvatore Gatto, Giorgia Guarino ed i meravigliosi dipinti di Foga Art Riusciranno Giorgia e Salvatore ad incontrare Leonardo Da Vinci in persona? Un viaggio tra odori colori suoni pupazzi alla scoperta di uno degli uomini più grandi della storia! I pupazzi realizzati per lo spettacolo sono stati dipinti da Foga Art http://www.fogart.it/
Ingresso libero e gratuito! ore 11.30 presso la sala eventi de La Feltrinelli di piazza dei Martiri Per bambini da 0 a 99 anni Vi aspettiamo! Giorgia Guarino e Giuliano Gugliara Sant’Agata de’ Goti (Bn) Italy cell. 347-4083461 info@ilcasaledellearti.org http://www.ilcasaledellearti.org

12:00

 Scuderia dei Piccoli
Ippodromo di Agnano, Via Raffaele Ruggiero
scuderia
Dalle 12 alle 14.40 il pony aspetterà tutti i piccoli che vorranno conoscerlo o tornare a trovarlo. Dalle 12 alle 16 disponibili per grandi e per piccini i grandi giochi di legno di antica tradizione del Ludobus Artingioco. Alle 14:30 il via alla caccia al tesoro alla scoperta dei segreti dell’ippodromo! Per bambini dai 5 ai 99 anni, è gradita anche la partecipazione di genitori, zii, nonni e di chi ha piacere di divertirsi un po’ in compagnia dei piccoli.. L’ingresso in ippodromo sarà gratuito per tutti, la partecipazione alle attività costerà 5 euro per ogni bambino ed è richiesta la prenotazione da inoltrare via email a lascuderiadeipiccoli@gmail.com entro le 9 di domenica 1 marzo, riceverete una conferma. In caso di pioggia le attività si svolgeranno al chiuso e al calduccio. Per il ristoro: bar; self service al Panoramico Roof Garden; punti ristoro; il menù bambini disponibile al bar al costo di 3 euro questa domenica prevede la scelta tra pasta al pomodoro oppure pepite di pollo, acqua e frutta; Come sempre non dimenticate di portare bici, pattini, monopattini e pallone. Dalle 6 alle 14 come ogni domenica si svolgerà il mercato dell’usato nell’area parcheggio E adiacente all’ippodromo.

12:00 e 15:00

 Caccia al tesoro mare_Città della Scienza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...