Concerto per il Punto.Lettura di bambini ipoacustici

concerto_NatiPerLeggere

Nati per Leggere Campania sta lavorando all’apertura di un nuovo Punto Lettura presso il Centro di Riferimento Regionale per la Diagnosi Precoce di Sordità presso la U.O.C. di Audiologia e Vestibologia della A.O.U. Federico II di Napoli.

Questo nuovo Punto Lettura  permetterà ai bambini ipoacusici e alle loro famiglie di entrare in contatto con Nati per Leggere e di essere esposti alla magia della lettura condivisa fin da piccoli.

Le storie di qualità e gli albi illustrati parlano un linguaggio universale, e la loro voce segreta passa attraverso il calore dell’abbraccio di un adulto che legge insieme a un bambino. Questo semplice gesto favorisce in tutti i bambini uno sviluppo migliore del cervello, e una crescita emotiva e relazionale più solida e ricca di opportunità. Vogliamo che ciò accada a tutte le bambine e bambini, soprattutto a chi è raggiunto con maggiori difficoltà dalle occasioni e dagli stimoli che possono cambiare in meglio le traiettorie di vita.

Lo spazio c’è: adesso occorrono piccoli arredi per renderlo accogliente e adeguato, materiali informativi per i genitori, la formazione dei lettori volontari e, naturalmente, i libri!

E tutti possono dare un mano!
La prima occasione è il 12 marzo alle ore 18,00:  un Concerto del Trio Salvatore Lombardi, Antonio Senatore, Raffaele Maisano presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo a Largo S. Marcellino, Napoli è l’occasione per contribuire a questo progetto.  Infatti il costo del biglietto, 10 €, sarà devoluto al Punto Lettura.

È  possibile acquistare il biglietto sia in prevendita scrivendo a Isabella Continisio continis@unina.it, sia in occasione del concerto.

Il nuovo Punto Lettura Nati per Leggere sarà dedicato alla memoria del professor Alfredo Pisacane, promotore del progetto di screening neonatale dell’udito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...