Week end di inizio primavera!

weekend napoli per bambini
Il week-end con i bimbi può iniziare venerdì all’insegna della dolcezza con l’inaugurazione di ShowColate alla Mostra d’Oltremare (chiude sabato 28) e della lettura con l’inaugurazione del nuovo Punto Lettura a San Cipriano d’Aversa.
La lettura ci accompagna per tutto il week-end con molteplici proposte, per tutte le fasce d’età: a Montelibrario (con un racconto interattivo da Calvino per i 3-7 anni la mattina e” L’uomo che piantava gli alberi” gratis nel pomeriggio per i 10-12), alla libreria Ubik (“Sono io il più forte”), al Play Point di Pozzuoli, a Ercolano (letture animate e laboratori creativi), al Teatro Bellini (lettura animata al Marotta&Cafiero store).
La scoperta della città attraverso i suoi mestieri continua con l’ombrellaio e il gelataio attraverso il percorso per soli bimbi di Arteteca at work.
Se amate l’archeologia e non siete mai stati al Museo Archeologico con “Ti accompagno per MANN”, affrettatevi a prenotare. L’archeologia è di scena anche al Vomero (Centro Martynia) e la paleontologia al Parco Archeologico Sulle Orme dell’Uomo con un appassionante scavo (domenica).
Il teatro in famiglia va in scena nella natura dell’Orto Botanico (“Con le ali di Peter”), al Teatro Sancarlo (per i più grandicelli), con il brunch (al Vomero, “Dov’è finito il principe azzurro” presso Casa Alfonso), alla Scuderia dei Piccoli (“Il Circo dei quadri”), al Teatro dei Piccoli (“Pulcinella che passione” dai 3 anni alla Mostra d’Oltremare).
Se non sapete dare un nome alle conchiglie che avete raccolto quest’estate sulla spiaggia è il momento di portarle agli esperti che sabato vi aspettano a Città della Scienza.
Tante cacce all’uovo di Pasqua e laboratori creativi a tema Pasqua: da Città della Scienza (gratis, all’interno e all’esterno con spettacoli circensi e coniglio pasquale) alle proposte al Vomero (Casa di U con aperitivo per i grandi e Accipikkia).
Il bel tempo previsto fa ben sperare per le attività all’aperto: i pic-nic a Quarto, a Pozzuoli (in fattoria, Colpo di Coda), al Parco Ventaglieri (con letture, giardinaggio, musica, swap party) e le numerose attività previste allo Zoo di Napoli, come l’inaugurazione domenica della Capanna del sapere, ore 11, con degustazione di dolci e spettacolo di Ole e Ylvia.
La musica per piccoli e pance risuona come sempre al Vomero sabato mattina per i Nati per la Musica. Nuova proposta il “Concerto Illustrato” (a Palazzo Venezia, Cento storico) per conoscere Giuseppe Verdi (gratis sotto i 6, scontato 6-18 anni).
Tante proposte di laboratori: da quelli sull’arte di Frida Kahlo (a Pozzuoli) a quello di pittura (Spazio Nea al Centro Storico), a quelli di cucina (Lago d’Averno), a quelli di teatro (a San Giorgio a Cremano), alle scienze (per adolescenti a “Io ci sto” al Vomero).
Consultate l’AGENDA per dettagli e aggiornamenti.
Venerdì, 27 marzo

10:00 (fino a sabato 28)

 Showcolate
10:00-18:00
Mostra D’Oltremare, Via John Fitzgerald Kennedy, 54, Napoli NA, Italia (mappa)
Showcolate
Showcolate, la grande fiera del cioccolato, si terra’ dal 26 al 28 marzo dalle 10.00 alle 18.00 alla Mostra d’Oltremare con ingresso da viale kennedy al padiglione 3. L’ingresso è libero. 

15:00

 Inaugurazione Punto Lettura Nati per Leggere San Cipriano d’Aversa (CE)
Associazione Laici Caracciolini in vico Caterino IV n. 6, San Cipriano d’Aversa, CE, Italia (mappa)
Nati per Leggere Campania, in collaborazione con l’associazione Laici Caracciolini, attiva nella sede dell’associazione in vico Caterino IV n. 6, San Cipriano d’Aversa, in provincia di Caserta, un presidio del programma Nati per Leggere, riservato ai più piccoli e alle loro famiglie per assicurare a tutti i bambini, già in tenerissima età, l’opportunità di una crescita equilibrata e di uno sviluppo ottimale grazie alla lettura di relazione. La presentazione del programma si terrà Venerdì 27 Marzo 2015 alle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del plesso scolastico di via Starza n.78. A seguire, ore 16:30, le Storie di Nati per Leggere al Punto Lettura NpL San Cipriano d’Aversa presso la sede dell’associazione Laici Caracciolini: le voci delle volontarie e dei volontari regaleranno ai più piccoli e ai loro accompagnatori un assaggio di quello che succederà nella casa delle storie. Da Sabato 28 Marzo 2015 il Punto Lettura Nati per Leggere di San Cipriano d’Aversa, infatti, sarà aperto il secondo e il quarto sabato del mese, dalle 10:00 alle 11:30, per accogliere bambine e bambini a partire dai 0 anni. Info attività San Cipriano d’Aversa: Nicola Caracciolo 340.1441284 email: info@nplcampania.it

Sabato, 28 marzo

09:30

 Baby Tour Scopri la città_Mestieri
9:30-16:00
ombrelli
Sabato prossimo, 28 marzo, di nuovo Scopri la città dedicato ai mestieri di Napoli: Come e dove si fanno gli ombrelli e come e dove si fanno (e si mangiano) i gelati!
L’obiettivo è quello di offrire ai bambini (5-12 anni)  l’opportunità di “scoprire” spazi e luoghi significativi per la storia e la cultura dei nostri territori, consentendo ai giovani viaggiatori di sviluppare una personale interpretazione attraverso il gioco ed il confronto con i coetanei. . Organizzazione della giornata 9,30 Incontro con i bambini a Piazza Amedeo 9,45 Spostamento verso l’obbiettivo della giornata 10,45 /13,00 Visita del museo/luogo di interesse 13,30 Colazione al sacco 14,30 Giochi, disegni e foto 16,00 Si torna a casa Per informazioni contattare: Arteteca at work artetecaatwork@fastwebnet.it tel. 3489120263 Esperimento20 esperimento20@libero.it tel. 0817611540 Le altre date, sempre di sabato saranno: 31/01 28/02 14/03 28/03 18/04 9/05 In ogni giornata i momenti di concentrazione si alternano ad occasioni di gioco. Si privilegia, quando possibile, l’utilizzazione di mezzi pubblici di trasporto, i bambini imparano così ad orientarsi nella loro città e ad usarla. La maggior parte degli incontri è a numero chiuso perciò ci si deve prenotare entro il mercoledì precedente la gita; l’ordine delle visite sarò comunicato di volta in volta in funzione delle condizioni climatiche e delle esigenze organizzative dei diversi laboratori.
10:00-18:00
 Showcolate_mostra
Mostra D’Oltremare, Via John Fitzgerald Kennedy, 54, Napoli NA, Italia (mappa)
Showcolate, la grande fiera del cioccolato, si terra’ dal 26 al 28 marzo dalle 10.00 alle 18.00 alla Mostra d’Oltremare con ingresso da viale kennedy al padiglione 3. L’ingresso è libero. http://showcolatenapoli.com/

10:00

 Caccia al tesoro di Pasqua – Vomero
Ludoteca Accipikkia, Via Belvedere 98 (Parco Volpe), Napoli (mappa)
11082549_1618099761755106_4631654678466596567_n
Laboratorio per bambini dai 3 anni in su. Durata 3 ore. Costo € 5,00 https://www.facebook.com/pages/Ludoteca-Accipikkia/1558494717715611 Info 081 1924 8611
 Pic nic_Quarto
Via Kennedy, 15, 80010 Quarto NA, Italia (mappa)
10478205_351234981746551_6116309043875045306_n
dalle 10:00 alle 13:00 PIC-NIC …e se il tempo non dovesse essere clemente… Ci ACCAMPIAMO Tutti nella Nostra SALA FESTE ! Le Simpatiche Canaglie QUARTO via Kennedy, 15 Info e prenotazioni 081 195 24143 / 347 5095106 info@le-simpatiche-canaglie.it http://www.le-simpatiche-canaglie.it Prossimo appuntamento SABATO 28 dalle 10:00 alle 13:00 – SACCO IN SPALLA: IL PIC-NIC

10:30

 Conchiglie_Città della Scienza
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)
conchiglie città della scienza
Dai un nome alla tua conchiglia, 28 marzo Quante conchiglie avete raccolto dalle spiagge e gelosamente conservato durante le vostre vacanze? Se volete dar loro un nome, sabato 28 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, nell’Officina dei Piccoli di Città della Scienza, appuntamento con Vieni a dare un nome alla tua conchiglia, laboratorio per piccoli e grandi. Esperti malacologi riconosceranno e classificheranno le conchiglie portate dai visitatori e risponderanno alle curiosità sulla vita dei molluschi, sulla loro alimentazione e sull’uso degli stessi nell’alimentazione umana in tempi moderni e in passato. L’incontro sarà a cura del Gruppo Malacologico Napoletano.

10:30

 Speciale Pasqua_Casa di U
Casa di Ù, Via Consalvo Carelli, 19, 80128 Napoli, Italia (mappa)
casa di u pasqua
ore 10.30: laboratorio creativo sulla Pasqua… i bimbi porteranno a casa un simpatico lavoretto pasquale! ore 11.30: spettacolo teatrale interattivo “Mina la gallina canterina” E mentre i bimbi saranno intrattenuti dai nostri animatori-attori, i grandi potranno rilassarsi nell’area libreria con un gustoso aperitivo! ore 12.30: tutti insieme per il Granfinale!! Musica e balli per augurarci Buona Pasqua Per prenotare 081.191.36.651 http://www.casadiu.com
10:30
 Nati per la musica
Fondazione De Martino F. Onlus, Via Raffaele Morghen, 84, Napoli NA, Italia (mappa)
11070674_527760070698222_2067025071287023692_o
Squillo di trombe, rullo di tamburi… Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali “IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO” a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri accreditati dal progetto “Nati per la Musica” presso la Fondazione De Martino Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli (al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage). ✿ dalle ore 10.30 alle 11.30 laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa ✿ dalle 11.30 alle 12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni VE NE SUONEREMO DELLE BELLE ! DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;)) Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi. Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!! Per info e prenotazioni: lamusicaingioco@gmail.com Tel. 349 5067931 Fb: Nati per la Musica Campania http://www.natiperlamusica.it/
11:00
 Primavera in Festa-Parco Ventaglieri-Napoli
Parco dei Ventaglieri, Via Ventaglieri, Napoli, NA, Italia (mappa)
ventaglieri primavera
Il Coordinamento Parco Ventaglieri con il Damm e il comitato cittadino Avvocata-Montecalvario Ri-Svegliarsi e Ri-Trovarsi dopo il lungo letargo è una festa! La giornata sarà ricca di eventi ore 11.00_laboratorio di lettura e giardinaggio con i bambini ore 13.00_pranzo ore 14.30_teatro ‘‘La formica Billi Billi Bop’’ a cura di Federica Castellano, Gabriella Zeno, Marina Ruggiero, Saeid Haselpour ore 15.30_musica dal vivo e poi x tutto il giorno: – Free-Swap-Party… per grandi e piccoli scambio libero di vestiti e vestitini, giocattoli, libri, idee, esperienze (postazione-bancarella libera) – Tarocchi – Punti ristoro

11:00

 Corso inglese 3-6 anni-San Giorgio a Cremano
Libreria La Bottega Delle Parole Corso Roma, San Giorgio a Cremano, NA, Italia (mappa)
DescrizioneSaturday Kid’s English Club In compagnia di Minnie e di Carolina D’Isanto del gruppo I Mangiasogni, i bambini scopriranno la lingua inglese in modo piacevole e divertente, attraverso attività ludiche ed artistiche. Ogni incontro avrà un tema diverso così anche i nuovi partecipanti potranno inserirsi in qualsiasi momento. Verranno proposte varie attività: canzoni, ascolto di racconti e fiabe, giochi sensoriali, di immaginazione, attività motorie. Costo laboratorio singolo: € 5,00 Pacchetto mensile: € 15,00 Per bambini dai 3 ai 6 anni Prenotazione obbligatoria al tel. 081 1900 5192

11:00

 Archeo_Lab
Via Pietro Mascagni, Napoli, Italia (mappa)
archeo lab
Archeo_Lab sabato e domenica al Vomero. *** Tutti i mercoledì 18:00 – 19:00 Sabato e Domenica 11:00 – 12:00 (l’arrivo consigliato per le 10:30 ) ___ La pittura paleolitica la ceramica ( 7-8 marzo) gli egizi gli etruschi sulla cima dell’olimpo il mosaico romano un giorno da archeologo. età compresa tra i 5 – 10 anni. A cura dell’associazione Orizzonti di Mailla, guidato dall’archeologa Carla Santaniello. Si consiglia la prenotazione. Costo: 10 euro Dal secondo incontro 8 +3 euro di materiale. Pacchetto 7 incontri: 60 euro. Info e prenotazioni: Martynia Pianeta Studio ,via Pietro Mascagni 92-081192058219 3661328595 martyniapianetastudio@gmail.com

11:00

 Fiabe di Primavera_Orto Botanico
Orto Botanico di Napoli – Università degli Studi Federico II, Via Foria, 223, 80137 Napoli, Italia (mappa)
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
FIABE DI PRIMAVERA 2015 TEATRO ALL’ORTO BOTANICO CON TUTTA LA FAMIGLIA 2015, XIX edizione / primavera / ogni sabato e domenica Rassegna di spettacoli itineranti per grandi e piccini ispirati ai capolavori della letteratura universale per ragazzi, proposta dall’Associazione “I Teatrini” e dall’Università degli Studi “Federico II” sotto la direzione dell’Orto Botanico ed in collaborazione con il Mibact, la Regione Campania ed il Comune di Napoli. Direzione artistica di Giovanna Facciolo e all’organizzazione generale di Luigi Marsano. Gli spettacoli del week-end sono indicati per bimbi 3-10 anni. Costo: 7 euro Info e prenotazione (obbligatoria): http://www.iteatrini.it/web 081 0330619 (ore 9,30 – 14) 28 e 29 marzo, 11 e 12 aprile, ore 11 – CON LE ALI DI PETER (con Adele Amato de Serpis, Valentina Carbonara, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Raffaele Parisi, costumi e oggetti di scena Giovanna Napolitano). In volo con Peter Pan per attraversare l’Orto Botanico di Napoli che questa volta si trasformerà in l’Orto-che- non-c’è, dove si può rimanere bambini per sempre divertendosi.

11:00

 Pic-nic in fattoria_Pozzuoli
Via Campana, 203, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
picnic fattoria
Sabato 28 Marzo Pic-Nic in Fattoria a Colpo di Coda dalle ore 11,00 Dedicato a chi vuole fare amicizia con gli animali della fattoria: i coniglietti, le galline, il gallo Peppino, Kendy la moroseta,, l’asina Fortuna, la pony Martina, le caprette Fiocco e Peter saranno felici di incontrare i bambini….Finalmente un pò di tempo da trascorrere in campagna… 5 euro quota associativa Info 3395200541

11:00

 Presentazione calendario dell’Orco( marzo/dicembre) -Lago d’Averno
Via Lago Averno Lato Destro, 9, 80078 Pozzuoli, NA, Italia (mappa)
Presentazione delle attività per grandi e piccini del Giardino dell’Orco marzo/dicembre 2015 dalle ore 11 alle ore 12. Il Giardino dell’ Orco è un’ azienda agricola sita nei Campi Flegrei che affaccia sullo splendido Lago d’ Averno. Presso il Giardino spesa nell’ Orto, fattoria didattica, pic-nic sul prato a misura di bambino, corsORTI e tante altre attività info@ilgiardinodellorco.it +39 393 98 24 709

11:30

 Il principe granchio-Montelibrario Napoli
Montelibrario Libreria per ragazzi, Via Portacarrese Montecalvario, 69, 80134 Napoli NA, Italia (mappa)
28 marzo
Un racconto teatrale interattivo da Fiabe Italiane di I. Calvino, a cura di Manuela Schiano età 3-7 Ingresso 3€ Prenotazione obbligatoria su info@montelibrario.it o al 3311077409

11:30

 Turandot_San Carlo
Teatro di San Carlo, Via San Carlo, 98, 80132 Napoli, Italia (mappa)
Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni Musica di Giacomo Puccini Orchestra del Teatro di San Carlo Direttore Maurizio Agostini Maestro del Coro Salvatore Caputo Regia Mariano Bauduin Tratta dall”omonima fiaba teatrale di Carlo Gozzi, la Turandot è nota come l’opera incompiuta di Giacomo Puccini. Ambientata a Pechino, nel “tempo delle favole”, l’Opera narra la storia della principessa Turandot che, dovendosi sposare, propone ai suoi pretendenti tre indovinelli da lei ideati. Colui che risolverà i quesiti sarà il suo sposo ma per coloro che falliranno ci sarà la morte. consigliato alle scuole medie inferiori e superiori 12 euro http://www.geticket.it/default/turandot-matinee-teatro-san-carlo-teatro-san-carlo-napoli-2015-03-28-11-30.html

12:30

 Brunch + spettacolo “Dov’è finito il principe azzurro?”-Vomero
Casa Alfonso Via Aniello Falcone, Napoli, Italia (mappa)
Parte il 28 Marzo il primo spettacolo teatrale per i più piccini (dai 3 anni) a Casa Alfonso a cura della compagnia”TEATRO NEL BAULE” Dov’è finito il principe azzurro? Il costo per bimbo è di € 15,00 ed è comprensivo di un baby brunch che verrà servito dalle 12,30 alle 14,30. Anche per i genitori è possibile gustare il brunch di Casa Alfonso sempre al costo di € 15,00 comprensivo di un drink. Per partecipare allo spettacolo è necessaria la prenotazione per info : 081 199 29 197 info@casalfonso.net Al termine dello spettacolo verrà presentato il progetto di fiabe che inizierà a partire da aprile presso Casa Alfonso “UNA FAME DA LEGGERE”: Fiabe buone da leggere e da mangiare

16:00

 Merende Letterarie_Ubik
Via Benedetto Croce, 28, 80134 Napoli, Italia (mappa)
io sono il più forte
“Sono io il più forte” di Mario Ramos , Ed. Babalibri.

Il lupo un po’ megalomane si aggira per il bosco, non incerca di prede, bensì di conferme. Vuole semplicemente sentirsi dire che è lui IL PIU’ FORTE!… ma le cose non vanno esattamente come si aspetterebbe.

Nei libri di Mario Ramos la sorpresa è sempre in agguato! Venite a scoprire chi costringerà il lupo a fare i conti con i propri limiti, oltre che con la propria spavalderia.

MERENDE LETTERARIE SABATO 21 MARZO ORE 16.00 LIBRERIA UBIK via B. Croce 28 letture a cura di Milleunastoria ingresso gratuito info. 0814203308

16:00

 Museo Archeologico_Baby
museo archeologico nazionale di napoli (mappa)
ti accompagno per MANN
Sabato alle ore 16 sarà possibile partecipare (attenzione: su prenotazione!) all’iniziativa “Ti accompagno per MANN”. 6-10 anni. Per informazioni e per le prenotazioni: tel. 0814422149 (tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 9.00 alle 19.30). 31 gennaio 28 febbraio 28 marzo e 25 aprile

16:30

 Saltare fuori! _SpazioNea
Via S. Maria di Costantinopoli, 53, Via San Maria di Costantinopoli, 53, 80138 Napoli, Italia (mappa)
La linea dei piccoli | Giocare con l’arte in fantasia presenta: andiamo nello spazio con una astronave di cartone dipinto e decorato! Spazio Nea dalle 16.30 alle 18.00 laboratorio+merenda, 10 euro Prenotazione obbligatoria: info@spazionea.it 081 451358 328 1259186 339 3737612

16:30

 Lettura da “L’uomo che piantava gli alberi “-Montelibrario-Napoli
Montelibrario Libreria per ragazzi, via Portacarrese a Montecalvario, Napoli, NA, Italia (mappa)
Letture tratte da L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono età 10-12 Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria su info@montelibrario.it o al 3311077409

18:00

 Progetto Fiabe dell’altro mondo
PLAY POINT via Minuscola 506 Pozzuoli (all’interno del Play Off) (mappa)
Il Teatro nel baule presente: Un viaggio in otto fiabe diverse che accompagneranno i bambini alla scoperta di culture lontane, avventure fantastiche, storie di streghe, incantesimi, principi e animali. La fiaba consente di entrare in un mondo magico, allo stesso tempo arcaico ed attualizzato, e scoprire, ascoltando una storia semplice, i grandi temi della vita dell’uomo e i valori universali. In ogni incontro verrà narrata una fiaba proveniente da un paese diverso del Mondo, che porterà con sé i suoni e i colori dell’universo culturale a cui rimanda. Il nostro progetto, destinato a bambini dai 3 ai 10 anni, mira ad educare i bambini alla lettura e al piacere dell’ascolto, ma si prefigge anche, come obiettivo più ampio, di entrare nel processo di formazione del bambino stimolando le sue capacità creative e relazionali. “Insomma le fiabe aiutano, non servano a far addormentare i bambini, li risvegliano” … Costi: abbonamento 4 incontri € 40 abbonamento 8 incontri con recita finale € 70 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – PER INFO E PRENOTAZIONI 081/6587768-3477589293 http://www.ilteatronelbaule.it

18:30

 Metti una sera a Palazzo Venezia con…Verdi. “Concerto illustrato” – Napoli
Palazzo Venezia, Via Benedetto Croce, 80134 Napoli, Italia (mappa)
palazzo_venezia5
Attraverso una nuova e coinvolgente modalità di incontrare la musica, il Concerto Illustrato, le Ass. Palazzo Venezia Napoli, Accademia Musicale Europea e la Cooperativa sociale SIRE vi invitano a trascorrere un piacevole pomeriggio all’interno di Palazzo Venezia. Il sito, che è stato per circa quattrocento anni sede dell’ambasciata veneta nel Regno di Napoli, accoglierà i partecipanti con la sua scenografica loggia, la Casina Pompeiana ed il suo splendido e storico giardino pensile. Dopo l’aperitivo di benvenuto il M ° Luciano Ruotolo ed il Soprano Romina Casucci, reduce dal suo ultimo impegno che l’ha vista protagonista in Rigoletto di Giuseppe Verdi nel ruolo di Gilda presso il Teatro dell’ Opera Nazionale di Bucarest, condurranno i partecipanti ad “incontrare” Verdi, attraverso un interessante Concerto Illustrato, dove le composizioni proposte saranno integrate da guide all’ascolto introduttive e da cenni storici. La serata si concluderà con un percorso guidato all’interno degli spazi del Palazzo. L’evento fa parte della rassegna denominata Accordi Reali che si propone di far conoscere il patrimonio artistico e quello musicale sperimentando percorsi guidati ed interventi musicali nei maggiori monumenti partenopei. Programma della serata: H 18.30 – Aperitivo di benvenuto H 19.00 – Concerto Illustrato: – Introduzione Storica – Le Romanze da Camera da Verdi a Tosti: ‘Perduta ho la pace’ ‘Lo Spazzacamino’ ‘Sogno’ – Il Preludio nell’Opera Preludio da ‘La Traviata’ – La Voce del Popolo nel coro – L’Aria d’Opera Rigoletto ‘Caro Nome’ Traviata ‘E’ Strano! è strano!…Sempre libera’ H 19.45 – Percorso Guidato H 20.15 – Fine Attività LE PRENOTAZIONI SARANNO PRESE FINO AD ESURIMENTO POSTI. È OBBLIGATORIO PRENOTARE ENTRO VENERDI’ 27 marzo Appuntamento h 18,30 al 1° piano di Palazzo Venezia sito in via Benedetto Croce, 19 Quota partecipazione adulti_€ 10,00_ Bambini/ragazzi da 6 a 18 anni: € 3,00_ Gratuita al di sotto dei 6 anni INFO E PRENOTAZIONI: 3922863436 – cultura@sirecoop.ithttp://www.sirecoop.it 081 552 8739 – palazzoveneziaapoli@gmail.comhttp://www.palazzovenezianapoli.it
Domenica, 29 marzo

09:30

 Città della Scienza_Caccia al tesoro (gratis fino 14 anni)
caccia alle uova città della scienza
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)
Domenica 29 marzo grande festa a Città della Scienza …Caccia alle uova… Ingresso gratuito per tutti i bambini fino ai 14 anni Appuntamento per domenica 29 a Città della Scienza: alle 10 in punto si apre la grande caccia al tesoro che mette in palio tante piccole uova di cioccolato per tutti i vincitori. I bambini, insieme ai loro genitori, andranno alla scoperta del mondo animale e vegetale, risolvendo gli indizi, i quiz e gli indovinelli proposti. Tutti i cespugli del giardino potrebbero nascondere le piccole, prelibatezze che i nostri giovani ospiti potranno scoprire, tutti i più riposti angoli dell’Officina dei Piccoli potrebbero essere dei nascondigli: sarà, questa, una sfida divertente ma anche educativa, in un clima gioioso e festoso grazie ai tanti premi messi in palio da Kinder di Ferrero. Ad animare la mattinata di giochi e caccia sarà la mascotte Coniglio Pasquale. E non è finita qui, perché la giornata è piena anche di tanti altri eventi: Laboratori scientifici sulla scienza delle uova Laboratori creativi sul significato della Domenica delle Palme Attività sportive di tiro con l’arco e scherma e inoltre due spettacoli di circo contemporaneo direttamente dalle strade delle più grandi città europee. Sono anche previste animazioni ad hoc per i più piccini
 Letture animate e laboratori creativi- Ercolano
Fiume di pietra, via osservatorio 22, Ercolano (NA) ITALIA (mappa)
La Tribù dell’Artigiano – ‎Che’Start dove : Area pic nic Fiume di Pietra via dell’Osservatorio 22, Ercolano Mattina “Alla ricerca dei colori perduti” Lettura animata a cura dell’autrice Maria Strianese e laboratorio creativo: Costruiamo il “libro dei colori” con materiali di recupero Pomeriggio “L’altalena della felicità” Lettura animata a cura dell’autrice Maria Strianese e il laboratorio creativo Costruiamo “il libro della felicità” con materiale di recupero (chi vuole può portare riviste, carta, cartoncini, libri vecchi e sfasciati, ritagli di stoffa, nastri, bottoni ecc…) http://ilgattoarmonico.myblog.it Info – La Tribù dell’Artigiano: 3383372799 Il 29 Marzo ad Ercolano, più precisamente presso il Fiume di pietra situato in via osservatorio 22, il gruppo de “La tribù dell’Artigiano” vi aspetta per un’intera giornata dedicata alla creazione artigianale, il Che’Start. Per la giornata del Che’Start sono stati organizzati diversi laboratori accomunati dal medesimo obiettivo, riscoprire l’arte artigianale, in particolare il laboratorio artistico Mavalù, vi inviterà a usare le mani con la ceramica prima e poi con la carta pesta; ed i laboratori di carta riciclata curati da Creature, ovviamente i laboratori sono pensati sia per grandi che per piccini. Ci sarà inoltre il suono della tammorra di Bruno Senese e la Capoeira de Angola di Flavio Cabral e la possibilità di gustare prodotti locali. Quando: Domenica 29 Marzo Dove: Fiume di pietra, via osservatorio 22, Ercolano (NA) Ore: dalle 10:00 alle ore 19:00 Prezzo: ingresso 2 euro

10:30

 A Caccia di dinosauri e fossili_Orme
via marco rocco di torrepadula (mappa)
1265981_693432814059588_4791002372074461716_o (1)
Il parco sulle orme dell’uomo organizza per il domenica 29 marzo una divertente giornata in cantiere a caccia di dinosauri e fossili. ore 10:30 5 euro a partecipante ma dei due accompagnatori ne paga uno soltanto. Al termine delle attività sarà offerto un aperitivo a tutti. È obbligatoria la prenotazione in quanto l’evento ci sarà solo se si raggiungono almeno 15 partecipanti. Per info e prenotazioni dott.ssa Dumont Fabiana i 3477803699 0817414887

11:00

 Frida Kalho_Pozzuoli
Via Giambattista Pergolesi, 38, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
frida kahlo pozzuoli
GIOCARE CON L’ARTE Primo appuntamento Frida Kalho. Insieme conosceremo la forte e appassionante vita di una delle maggiori artiste del novecento. A cura di Mariagrazia Catenacci. Età consigliata dai 6 anni in su. Costo euro 8,00 Prenotazione obbligatoria inviando email a alfredodimeo900@libero.it oppure telefonando al 3384850720.

11:00

 Laboratorio di cucina-Prepariamo le pastierine-Lago d’Averno
Via Lago Averno Lato Destro, 9, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
Laboratorio di cucina per bimbi per preparare insieme il dolce pasquale (le pastierine) € 6 a bambino Obbligatoria la prenotazione info@ilgiardinodellorco.it +39 393 98 24 709 Il Giardino dell’ Orco è un’azienda agricola sita nel cuore dei Campi Flegrei che affaccia sul Lago d’ Averno a pochi minuti dalla città di Napoli, immersa in un ambiente incontaminato dov’ è ancora possibile percepire la bellezza della Campania Felix e poco distante dal rinomato Castello di Baia, dagli scavi archelogici di Cuma,dalle terme Stufe di Nerone e da tanti scrigni di arte e natura da poter visitare e scoprire. Il Giardino dell’ Orco propone attività didattiche per bambini e famiglie, passeggiate guidate nell’ azienda e avvicinamento all’ orto sinergico, corsi ed eventi per l’ educazione e la sensibilizzazione alle tematiche agroambientali

11:00

 Archeo_Lab
Via Pietro Mascagni, Napoli, Italia (mappa)
(vedi sabato)

11:00

 Fiabe di Primavera CON LE ALI DI PETER_Orto Botanico
Orto Botanico di Napoli – Università degli Studi Federico II, Via Foria, 223, 80137 Napoli, Italia (mappa)
(vedi sabato)

11:00

 Letture_Teatro Bellini
Teatro Bellini, Via Conte di Ruvo, 14, 80100 Napoli, Italia (mappa)
Domenica 15 marzo, all’interno della Teatroteca, Marotta&Cafiero store/Teatro Bellini, lettura animata Per info e prenotazioni: store@marottaecafiero.it 3393039540

11:00

 Open Day Laboratorio “Teatriamo”-S.Giorgio a Cremano
Associazione L’Allegra Compagnia via Papa Giovanni XXIII San Giorgio a Cremano, NA, Italia (mappa)
I mangiasogni – nutrimenti per piccoli lettori e l’Associazione L’Allegra Compagnia” vi aspettano per un nuovo laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni:Teatriamo !!! Un laboratorio teatrale creativo che permette ai bambini di giocare e comunicare attraverso la voce, il corpo e le emozioni. Ci divertiremo ad inventare, creare e interpretare. Giocheremo con il corpo e la voce, inventeremo storie e personaggi. Il laboratorio e’ per bambini dai 7 ai 12 anni. Vi aspettiamo alla presentazione del laboratorio domenica 29 marzo alle ore 11 presso la sede dell’associazione l’Allegra compagnia in via Papa Giovanni XXIII San Giorgio a Cremano. Evento gratuito. Prenotazioni al numero: 3387038829

12:00

 Scuderia dei Piccoli- PONY E TEATRO
Ippodromo di Agnano, Via Raffaele Ruggiero, Napoli NA, Italia (mappa)
scuderia290315
dalle 12 la nostra dolce pony vi aspetta ed i piccoli potranno festeggiarla portandole carote e mele. Ore 15 Il Circo dei Quadri: una storia alla rovescia! Una principessa dolce e bellissima, un principe buono e gentile, un mostro orrendo e vorace…la solita fiaba? Non direi! Lo Sgrunch, nella parte del mostro, non si nutre di fanciulle ma di sentimenti, il principe Pennello, nella parte della vittima, ha parecchio bisogno di aiuto e la principessa Belbigné, nella parte dell’eroico cavaliere, si precipita a salvarlo…da 0 a 99 anni a cura de Il Casale delle Artti Richiesta la prenotazione da inoltrare via email a lascuderiadeipccoli@gmail.com entro le 9 di domenica 29 Costo: 5 euro/bambino IN CASO DI PIOGGIA LE ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO AL CHIUSO IN AMBIENTE RISCALDATO Pizzeria (pizza e bibita 5 euro!!!), menù bambini al costo di 3 euro, bar, punti ristoro, self service con piatti preparati dal Ristorante Mimí alla Ferrovia presso il panoramico Roof Garden Partenope con piacevole vista delle corse. Tutte le domeniche ore 6-14 mercato dell’usato nell’area parcheggio E adiacente all’ippodromo. Portate pattini, monopattini, biciclette e pallone Prenotazioni lascuderiadeipiccoli@gmail.com Info 3358338835

16:30

 Io ci sto_Scienze
Via Domenico Cimarosa, 20, 80127 Napoli, Italia (mappa)
A iocisto ‪#‎lalibreriaditutti‬ la scienza è divertente! Via Cimarosa 20 (Piazza Fuga) La domenica, per ragazzi della fascia 9-13, si articolerà in 4 incontri: l’8, il 15, il 22 e il 28 marzo dalle 16,30 alle 17,45. In libreria sarà allestita una piccola biblioteca sul tema. Il costo è di 5 euro a persona.

17:00

 Teatro dei Piccoli-Pulcinella-Mostra d’Oltremare
Via A. Usodimare, 80125Napoli, NA, Italia (mappa)
pulcinella teatro dei piccoli
PULCINELLA CHE PASSIONE età consigliata: dai 3 anni Il solito Pulcinella ne ha combinata un’altra delle sue! Dopo aver mangiato e bevuto a sazietà in un’osteria, è andato via senza pagare ed ora dovrà vedersela con un oste arrabbiatissimo disposto ad inseguirlo ovunque pur di avere il denaro che gli spetta. Pulcinella cercherà rifugio in uno strano palazzo tutto polveroso: il palazzo dell’orco Belzebò. Riuscirà Pulcinella a scampare anche a questo pericolo e a tornare dalla sua amata Palummella? La struttura dello spettacolo gioca con i suoni e le parole oltre che con le mani e la gestualità, che consentono l’animazione dei burattini. La voce si trasforma di personaggio in personaggio, plasma un linguaggio ora italo- napoletano ora italo-siciliano costruendo un ritmo che, accompagnato da musiche di Haendel e Verdi, passa con disinvoltura dalla poesia alla filastrocca alla canzone e perfino alla balbuzie. UNICO 7 euro_prevendita http://www.etes.it Apertura botteghino e teatro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo_ Ingresso consentito fino ad esaurimento posti e fino a inizio spettacolo. Teatro dei Piccoli via Usodimare, Napoli ampio parcheggio MM linea 2 fermata Campi Flegrei o Cavalleggeri d’Aosta Cumana fermata Edenlandia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...