Lo sapevate che il 1° giugno è la Giornata Mondiale dei Genitori?
Ebbene sì, è stato finalmente riconosciuto dall’ONU due anni fa che è opportuno celebrarCI e ringraziarCI!
E’ la festa dei genitori di tutto il mondo per il loro impegno e la responsabilità con cui nutrono, proteggono ed educano i propri figli.
Per questo motivo in tre giorni (dal 30 maggio al 1 giugno 2015) l’Expo2015 (il cui tema è il tema “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”) si dedica, grazie ai “Kid Pass Days – Scopriamo insieme la città!” a promuove una conoscenza delle città “a misura di bambino” a partire dalla riflessione sul ruolo della famiglia nell’educare al futuro delle nuove generazioni.
Si tratta di un’occasione (accreditata Childrenshare) in cui l’associazione Kid Pass Culture organizza un grande palinsesto di eventi family-friendly nelle principali città italiane.
E anche Napoli è chiamata a partecipare, e quindi Napoli Per Bambini lancia un appello alle associazioni e a tutti coloro che organizzano eventi per bambini: se proporrete le vostre iniziative in questi giorni avrete ancora più visibilità mediatica.
Infatti attraverso KidPass i vostri eventi saranno pubblicizzati affinché tanti genitori da varie città d’Italia ne vengano a conoscenza: non perdete questa occasione! Anche noi genitori napoletani saremo ben lieti di usufruire della vostra consueta creatività 😉
Il tema da sviluppare negli eventi è: “Scopriamo insieme la città: cibo e cultura, luoghi ed eventi, luci e colori, passato e futuro”
Quindi largo all’inventiva partenopea tra laboratori, letture animate, spettacoli, visite speciali.
Dove? nei musei, nelle librerie, nei teatri, nelle biblioteche, nelle ludoteche, nelle associazioni, nei locali che già collaborano con l’ass. Kid Pass Culture e con Kid Pass (sono oltre 1000 le realtà coinvolte).
Per chi? per le famiglie con bambini da 0 a 12 anni.
Come? Durante le tre giornate di eventi tutte le realtà coinvolte saranno invitate a condividere sui social network il vissuto delle attività con l’hashtag #kidpassdays.
Perciò l’appello è a tutte le realtà ludico-educative napoletane interessate a partecipare a quest’evento (e a riceverne visibilità).
Cosa dovete fare?
1) Proponete una o più attività in linea con il tema e gli obiettivi dell’iniziativa tramite il form “Segnala evento” oppure scrivendo a redazione@kidpass.it
2) Inviate la vostra candidatura come sponsor dell’evento a maila.nuccilli@kidpass.it
Ma l’appello è anche ai genitori: prestate attenzione, ci saranno tanti eventi nella nostra città! e anche in tutte quelle che aderiscono, perciò se programmate un viaggio tra 30 maggio e 1 giugno, occhi aperti!
E, poiché l’1 giugno è ponte… se avete in programma un viaggetto proprio in quei giorni, siete fortunati.
Potreste partecipare alle iniziative per famiglie previste per l’Expo2015 (a breve un resoconto): anche a Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Trento, Perugia e altre città troverete tante possibilità di passare qualche momento in famiglia in questi eventi.
***
La Giornata Mondiale dei Genitori secondo la Risoluzione dell’ONU che l’ha istituita, ricorda che i genitori di ogni razza, religione, cultura e nazionalità sono i primi autentici educatori dei bambini.
Per questo tutti gli Stati Membri sono invitati a onorarli durante la Giornata Mondiale dei Genitori, riflettendo e valorizzando il loro importante compito educativo quale fondamento della società.
I Kid Pass Days rientreranno infatti nella programmazione delle iniziative per bambini accreditata da Expo 2015 – Childrenshare Network, fregiandosi dell’icona concessa ai progetti che rispondono a requisiti culturali ed educativi e che contribuiscono all’eredità che Expo 2015 vuole lasciare alle generazioni future.
Queste giornate mirano inoltre a sensibilizzare l’Italia intera ad essere sempre più accogliente verso le famiglie con bambini, diffondendo la cultura family-friendly anche a coloro che ancora non la considerano e non la praticano.
Con questa iniziativa si favorirà il dialogo, il confronto e l’accoglienza tra le strutture italiane pubbliche e private operanti nei settori cultura, spettacolo, commercio, ristorazione, servizi e le famiglie, protagoniste di questa grande festa.
All’iniziativa sarà data massima visibilità tramite tutti i canali di comunicazione di Kid Pass, Media Partner dell’evento, i canali delle realtà coinvolte nel programma e i canali degli sponsor.
Saranno prodotte locandine con il programma e cartoline divulgative dell’iniziativa.