Ed eccoci di nuovo qui con un fantastico sabato fatto tutto di letture!
due sono gli appuntamenti del mattino:
alle 11.00 alla Casa di U’ ci sono le LETTURE ANIMATE, si legge Le straordinarie macchine del Signor Mustacchio edito da CameloZampa. Il signor Mustacchio vende elettrodomestici sensazionali: funzionano… con le schifezze! La macchina infornacaccole prepara dolci deliziosi. E chi non vorrebbe fabbricare profumi dalle puzzette, o musiche celestiali dai rutti? Nessuno però si è accorto di un’avvertenza scritta in lettere piccolissime: dopo un po’, le cose trasformate torneranno al loro stato originario! Una esilarante parabola sul consumismo, con tutte le schifezze più amate dai bambini.
sabato 11 aprile ore 11.00
ingresso 3 euro
Casa di U’ Via Carelli, 19 (traversa di via Luca Giordano)
Zona Vomero nei pressi della ZTL 80128 – Napoli
Sempre nella mattinata di sabato, e con precisione alle 10.30 c’è il consueto appuntamento con il SABATO DI NATI PER LEGGERE al Pan.
Presso il Punto Lettura di Nati per Leggere le bravissime volontarie vi aspettano a libro aperto per incantarvi con la magia della lettura ad alta voce!
SABATO 11 APRILE 10.30-12-30
https://www.facebook.com/nplcampania
PAN PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI
VIA DEI MILLE 60
Nel pomeriggio alla Libreria Ubik dopo la pausa Pasquale riptrendono le MERENDE LETTERARIE.
il tema del mese è Storie di case un po’ così, e sabato si legge NEL PAESE DELLE PULCETTE di Beatrice Alemagna.
“Cosa succede quando le piccole pulci che vivono nel materasso in fondo al giardino danno una festa? Una favola divertente sulla differenza e la tolleranza, capace di catturare l’interesse di ogni bambino. Scritta e illustrata con una tecnica singolare, grazie alla quale Beatrice Alemagna coniuga il collage con l’impiego di inserti e tessuti. È una storia idele sia per essere letta dai genitori ai bambini più piccoli, sia per giovanissimo lettori.”
sabato 11 aprile alle 16.00 (letture a cura di Milleunastoria)
libreria Ubik via B.Croce 28
0814203308 ingresso gratuito.
Insomma “chi ne ha…più ne legga!”.