Museo di Paleontologia visita per bambini 17/05

visita museo paleontologia

Domenica 17 maggio 2015 alle 10:00 si terrà “A SPASSO NEL TEMPO” presso il Museo di Paleontologia della Federico II, a cura di SireCoop.

Nel lato Ovest del monastero dei Santi Marcellino e Festo, attiguo all’elegante chiostro considerato uno dei luoghi più belli della Napoli del Cinquecento, ha sede il Museo di Paleontologia della Federico II, fondato nel 1932 con l’istituzione dell’omonima Cattedra. I bambini e le loro famiglie sono invitati alla scoperta di questo particolare tesoro di arte e scienza, dove, accompagnati dagli operatori Siti Reali, potranno conoscere alcuni dei 50.000 reperti conservati nel Museo e provenienti da varie parti del mondo.

Si visiteranno la sala degli invertebrati, dove si possono ammirare tutti i gruppi animali e vegetali che hanno popolato il nostro pianeta, la sala dei rettili estinti, che espone Rettili terrestri, volanti e marini; la grande sala del Capitolo – dove è esposto lo scheletro dell’Allosaurus fragilis, un dinosauro carnivoro risalente al Giurassico superiore – e la sala dei mammiferi, tra cui meritano di essere segnalati il cranio di Elephas antiquus italicus e lo scheletro di Metaxytherium medium, mammifero marino appartenente all’ordine dei Sirenidi: i bambini potranno compiere così un viaggio nel tempo alla scoperta degli organismi estinti che abitarono il nostro pianeta milioni di anni fa! Al termine dell’itinerario ai piccoli partecipanti verranno distribuiti quiz e domande per apprendere in modo divertente i contenuti della visita, oltre che un premio goloso.

Il programma

– 10,00 Raduno partecipanti presso largo San Marcellino (ingresso facoltà di Geologia) – Napoli

– 10,30 Inizio della visita

– 12,00 Conclusione delle attività

Età consigliata 

la visita è destinata ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni

Costo:

bambini: 6,00; genitori/accompagnatori: costo del biglietto d’ingresso 4,00

Info e prenotazioni

la prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro venerdì 15 maggio

081/263250  – 392 2863436 – cultura@sitireali.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...