Libri da Oscar anzi da “Andersen”
Dopo un anno di letture, recensioni e analisi, la rivista ANDERSEN annuncia i vincitori della 34ma edizione del PREMIO ANDERSEN, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi e non solo.
Di seguito vi propongo alcuni dei libri premiati.
Buona lettura!
Miglior libro 0/6 anni: Piccolo elefante cresce.
Come affrontare l’oscurità che dai muri della stanza s’insinua persino tra le lenzuola? Grande abbastanza per far i conti con le proprie paure, stanotte il Piccolo Elefante ha deciso di accettare la sfida. Dormirà da solo. È più che determinato, ma sa che deve prepararsi per bene. Fatta un’abbondante cena, sceglie con cura come vestirsi. Il mantello dello zio, il cappello del nonno e le scarpe del padre, per avere il coraggio dei grandi. Una spada e una lanterna, per vincere le ombre che da fuori s’insinuano nella stanza. E, naturalmente, l’inseparabile orsacchiotto. Ora sì che è pronto per affrontare l’oscurità, e fare della notte la sua notte! Nulla più lo trattiene, se non il bisogno di abbracciare tutti i famigliari. Preziosi accompagnatori nella vita quotidiana, questa volta lo saranno solo col pensiero. E questa prima notte da solo sarà il suo primo passo nel mondo, passo che aprirà la strada a una molteplicità di prime volte.
Miglior libro 6/9 anni: La città che sussurrò.
Anett scopre che nello scantinato della sua casa si nasconde una famiglia di ebrei. Anche se scendere le scale buie dello scantinato le fa un po’ paura, è lei a portar loro da mangiare oltre a tutte le cose di cui hanno bisogno. Così conosce Carl, un bambino come lei, con cui fa presto amicizia. La famiglia di Carl sta aspettando una notte di luna piena per raggiungere il porto e fuggire in Svezia, ma le nuvole non vogliono diradarsi ed è troppo buio per scappare. Finché ad Anett non viene in mente un’idea geniale per salvare il suo amico Carl dai soldati nazisti che si stanno avvicinando sempre di più. Ma per metterla in pratica dovrà coinvolgere l’intero villaggio e soprattutto non fare troppo rumore… Questa storia, fatta di coraggio e solidarietà, è basata su una vicenda realmente accaduta durante la seconda guerra mondiale, un episodio che tiene accesa fino ad oggi la luce della speranza nella bontà umana.
Miglior libro 9-12 anni: Cuori di Waffel.
Nella minuscola Baia di Martinfranta la vita del giovane Trille e della sua migliore amica Lena scorre al ritmo di avventure sempre nuove. Tutt’intorno l’irresistibile profumo delle cialde morbide appena sfornate e i dorati waffel della zia-nonna. Trille e Lena ne combinano di tutti i colori come quella volta che costruirono una funicolare tra le loro case e Lena vi rimase appesa a tre metri d’altezza; o quando immaginarono di trasformarsi nella polena di un vascello pirata… Per fortuna ci sono il nonno e la zia-nonna che li aiutano a cavarsi d’impiccio. Ma che succede quando accade qualcosa a cui nessuno può porre rimedio? Un libro travolgente che provoca emozioni forti, scritto con l’immaginazione vivace di una giovanissima e spensierata autrice norvegese.
Per saperne di più sul premio Andersen e sugli altri libri premiati:
http://www.andersen.it/premioandersen2015/