Vesuvio for kids

Vesuvio for Kids “piccoli esploratori alla scoperta del vulcano” (6-12 anni), è la proposta fuoriporta di sabato 25 luglio 2015 (dalle ore 18,30).

Una passeggiata dedicata ai piccoli esploratori, organizzata dalla Cooperativa Sociale Sire e da Umberto Massimiliano Saetta- guida esclusiva del Parco Nazionale del Vesuvio – con il patrocinio del Parco Nazionale del Vesuvio, per trascorrere un insolito e divertente pomeriggio a contatto con la natura vesuviana. La luce del tramonto e il profumo delle ginestre accompagneranno i piccoli visitatori alla scoperta di uno dei sentieri del nostro Vesuvio, vulcano così vicino ma poco conosciuto.
Il percorso inizia dalla veduta più bella al mondo: di solito pensiamo al golfo con il Vesuvio visto da Posillipo, non sapendo cosa offre l’esatto inverso ovvero guardare la città di Napoli dal cratere che la sovrasta e la caratterizza nell’immaginario collettivo.
Dalla balconata mozzafiato inizia il percorso verso il rifugio Imbò; la strada da seguire è quella che porta verso la caldera del vulcano primordiale del Monte Somma: la Valle dell’Inferno. Unica nel suo aspetto vulcanologico, è di fatto un laboratorio biologico naturale; dove è possibile osservare come, con la colonizzazione dei licheni e la graduale crescita della macchia mediterranea, la natura conquista la giovane terra vulcanica.
Si alterneranno momenti naturalistici a quelli ludici per apprendere in modo divertente i contenuti della visita.
Al termine della nostra visita i bambini con le loro famiglie potranno fermarsi ai tavoli del rifugio Imbò per un simpatico pic-nic! (la colazione a sacco è a cura dei partecipanti).

1.             Consigliato per: famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni (il percorso non è agevole per i passeggini)
2.            Difficoltà del percorso: bassa (adatto a bambini abituati a camminare in natura)
3.            E’ consigliato: colazione a sacco e bottiglia d’acqua, torcia, scarpe sportive o da trekking e indumenti comodi e chiari, pullover e k-way
4.            Durata: due ore e mezzo ca.
5.            Lunghezza complessiva: 2 Km circa andata e ritorno
6.            Appuntamento: h 18,30 (si raccomanda la puntualità) presso parcheggio quota mille accesso cratere
          Vesuvio.
7.                  Contributo organizzativo per adulti e bambini: euro 6,00 (l’escursione verrà effettuata al 
          raggiungimento di un numero minimo di partecipanti)

N.B. non è l’escursione alla Bocca del Cratere
COME ARRIVARE:
– Uscita autostrada Torre del Greco, seguire le indicazioni Vesuvio, appuntamento altezza parcheggio quota mille accesso cratere Vesuvio.
– Dai paesi vesuviani, SS 268 uscita Cercola, S. Sebastiano, arrivare fino ad Ercolano, via Benedetto Cozzolino, seguire le indicazioni Vesuvio, appuntamento altezza parcheggio quota mille accesso cratere Vesuvio

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3470131795 – didattica@sirecoop.it
posti limitati – la visita si effettua al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...