L’incredibile bimbo mangia libri
Enrico amava mangiare i libri! Subito assaggiò una sola parola, tanto per provare. Poi gustò un’intera frase e poi l’intera pagina. E i libri gli piacquero: per la fine del mese fu capace di ingoiare un libro intero tutto d’un colpo! Mangiava libri e diventava intelligente… e intelligente… Finchè, un giorno…
Ed eccoci nella storia di Enrico, un bimbo come tanti, tranne che per una sua curiosa abitudine: non mangia verdure, pollo, gelati o pastasciutta: mangia solo libri. Dai racconti ai dizionari, dalle poesie ai manuali di matematica, con una predilezione per i libri dalla rilegatura rossa. Da quando ha scoperto che mangiando un libro ne assorbe tutto il sapere contenuto, Enrico è davvero insaziabile, e ne divora anche 4 o 5 alla volta sognando di diventare il bambino più intelligente del mondo. Ma è in agguato una pericolosa indigestione, che farà cambiare idea al povero Enrico…
In questa storia di piacere e passione per i libri, Enrico è il simbolo di quei bambini che un giorno saranno dei grandi lettori e il portavoce fuori e dentro lo stomaco di ogni storia piccolina che deve essere letta da grandi e piccini e ora scusate ma ho una certa fame, corro a mangiarmi un libro, anzi questo.