Laboratorio di Arteteca at work da Masisà

decoro a 2“Giochiamo con l’arte”

Martedì, 6 ottobre alle 18, inizia il laboratorio di arte, a cura di Arteteca at work, da Masisà.  I bambini si avvicinano ad alcuni capisaldi della storia dell’arte attraverso il racconto e la sperimentazione grafica; attraverso il gioco si  scoprono nuove tecniche e nuovi artisti.

Ma, principalmente,  i bambini ed i ragazzi disegnando, incollando e colorando, giocano e trovano nuove forme e modi per esprimersi.

Organizzazione

Il progetto è organizzato così: in ogni incontro ai bambini viene proposto un esempio tratto dalla storia dell’arte, un artista con la sua storia,  un argomento,  come il ritratto o il disegno dei fiori, a volte una tecnica, fino ad arrivare  a conoscere alcuni protagonisti della pop art. In alcuni casi, invece, ci concentreremo semplicemente su delle tecniche, o su dei singoli aspetti della tecnica, scegliendo comunque qualche “ispiratore “ interessante.  Fatto Il nostro racconto, aspettiamo il racconto dei bambini, vediamo che cosa hanno loro voglia di raccontarci su ciò che hanno ascoltato. Ogni tema potrà essere suddiviso  in più incontri, anche in base all’interesse dei bambini ed alle loro risposte. Ci si può iscrivere a più incontri o ad un singolo incontro. Ogni percorso terminerà con la realizzazione di un lavoro ispirato all’artista o alla tecnica  presa in esame. L’obbiettivo  è sempre far raccontare ai bambini la loro versione di ciò che gli abbiamo raccontato:

Tra i primi lavori realizzati ci sarà una cartellina che i bambini porteranno con loro per conservare tutti i loro lavori.

In ogni incontro i bambini avranno delle informazioni leggere riguardanti  le opere e gli artisti trattati.

Alla fine di ogni ciclo di laboratori  organizzeremo piccole esposizioni dei lavori realizzati!

Informazioni Arteteca at work: tel. 3489120263

Prenotazioni da Masisà, via Fiorelli 12b tel. 0810380775

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...