A Cinema e a Teatro con il coupon

Gli spettacoli del  “Teatro dei Piccoli” della domenica mattina (adatti dai 3 anni in su), cioé il film “Il segreto di Babbo Natale“(domenica 20 dicembre) e lo spettacolo teatrale “I Racconti di Mamma Oca” (domenica 27 e 28 e 29 dicembre) saranno ancora più economici se stampi questi due coupon e li presenti alla cassa (ma non dimenticare di prenotare!).

Sotto, le schede degli spettacoli.

Diapositiva1Diapositiva2

Il segreto di Babbo Natale.

Dai 3 anni > giovedì 17 e venerdì 18 dicembre, ore 10.00, Domenica 20 dicembre, ore 11.00

Un film di Leon Joosen
con Martin Freeman, Tim Curry, Ashley Tisdale, Joan Collins, Tim Conway

Animazione – durata 83 minuti – Gran Bretagna
Il segreto di Babbo Natale, un film d’animazione per tutta la famiglia dal coinvolgente sapore natalizio che regalerà un dolcissimo e divertente Natale ai tanti bambini che assisteranno alla proiezione. Una pellicola ideale per le feste, sicuramente perfetta per i bimbi in età pre-scolare ma adatta a qualsiasi pubblico, di qualunque età, che finirà con l’appassionare anche i grandi che accompagneranno al cinema i propri pargoletti: genitori, nonni, fratelli e sorelle maggiori saranno travolti da Il segreto di Babbo Natale che, durante gli 83 minuti del film, li farà tornare bambini ricordando loro l’emozione e la magia dello spirito natalizio.

 

I racconti di mamma Oca.

Dai 3 anni > Domenica 27 ore 11.00, lunedì 28 e martedì 29 dicembre, ore 17.00

Ma Mère l’Oye è una suite di Maurice Ravel per pianoforte a quattro mani, in seguito trascritta anche per orchestra, ispirata ad illustrazioni tratte da libri di fiabe per l’infanzia dell’inizio del secolo scorso: La bella addormentata nel bosco, Pollicino, Laideronnette imperatrice delle pagode, La bella e la bestia, Il giardino fatato. In questo spettacolo quei disegni che hanno ispirato Ravel prendono vita dialogando con le note e con loro Pollicino, la bella addormentata e tutti gli altri piccoli protagonisti, evocano la poesia dell’infanzia. La principessina si punge e cade in un sonno fatato abitato da uccellini che inghiottono tracce di briciole di pane. Il sogno la conduce dalla piccola imperatrice delle pagode, dalla bella che danza con la bestia… fino a quando un principe azzurro la risveglierà. Le parole, le note, le figure animate, le mani leggere degli attori-animatori tessono una favola semplice e allo stesso tempo ricca di profonde emozioni.

Musiche da Maurice Ravel

 

Drammatico Vegetale / Ravenna teatro – Ravenna
I RACCONTI DI MAMMA OCA
regia di Pietro Fenati
con Elvira Mascanzoni e Giuseppe Viroli
scene e figure Elvira Mascanzoni e Pietro Fenati
scene virtuali Ezio Antonelli, Matteo Semprini

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...