Non tutti sanno che esiste un piccolissimo parco giochi che sopravvive grazie alla cura e ai risparmi di un pensionato napoletano, ex dirigente di Banca che, insieme alla collaborazione di altri amici, ha volontariamente ricostruito un parco per bambini, che era in stato di degrado, all’Arenella.
Sono solo 900 mq in cui han costruito una piccola vaschetta per pesci rossi, una voliera, accudito verde e fiori, piantato un abete che viene addobbato a Natale e fornito la struttura di giochi per bambini. L’area è completamente recintata e fornita di cancello ed è adatta a bambini piccoli. E’sempre ben tenuta (ma non sono mancati atti vandalici…)
Altra cosa particolare è che ci sono molti giochi di grandi dimensioni (bici, monopattini, tricicli, tavolini, un castello, altalene da terrazzo, etc.) che sono lì a disposizione di tutti bambini.
Credo che sia anche una buona idea per dare nuova vita a giocattoli, in buono stato, troppo ingombranti o diventati poco adatti all’età. 😉
Un grazie a Giacomo Della Guardia, alla paziente moglie e a tutti quelli che cercano di far diventare Napoli una città migliore, specie per i nostri bambini!
Dove:
Giardini della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo – Via Edgardo Cortese (Arenella)
Foto: mia