Napoli Bike Festival: famiglie a pedali

Paolo_Viglione_NBF_compressa

(foto di Renato Casolaro | SpaccanapoliBike)

Il Napoli Bike Festival 2016 (20-22 maggio 2016) avrà come tema “la città a pedali” e raccoglierà momenti di gioco ma anche le testimonianza di famiglie che la iniziano a usare anche per gli spostamenti quotidiani.
La mia intervista al bike-to-schooler napoletano papà Paolo ci toglie qualche curiosità sulla foto che ho messo sopra, che fa parte del Primo Album del Ciclista Urbano Partenopeo (esposto al NBF) e la potete leggere alla fine di questo post.

La proposta è un week-end in famiglia alla Mostra d’Oltremare, dove ci si potrà divertire, pedalare e anche ascoltare chi della bici sta, faticosamente ma felicemente, facendo il proprio economico e salutare (oltre che ecologico) mezzo di spostamento.
L’unico costo è l’ingresso alla Mostra d’Oltremare (1 euro; gratis per i bambini fino ad un metro di altezza) e il parcheggio auto (più economico quello di via Terracina). Infatti se ancora non “osate” andarci in bici, potrete fittare le bici sul posto (4 euro bici adulto e 3 euro bici bambino).

Il programma per i piccoli

Sabato 21 maggio

10:30 (Area Village): LAVA-KIDS percorsi di abilità in bici per bambini/patente in bici (a cura di lavativi)

11:30 – 18:00 (Area Libia): STORIE SU DUE RUOTE letture #abassavoce con e per i bambini (a cura di Nati per leggere Campania)

12:00: KEEP CALM AND BIKE TO SCHOOL, andare in bici a scuola a Napoli si può? incontro-dibattito con i protagonisti (tra cui il mitico Paolo della foto!) e premiazione delle scuole aderenti (modera: SpaccanapoliBike)

15:00 (Area Palco – MdO): IL BICICLETTERARIO premiazione del concorso (adulti e bambini)

Domenica 22 maggio

9:30 (Piazza Vittoria) partenza tutti insieme in bici con Cicloverdi
10:30 incontro in Mostra al gazebo Bimbimbici.
Passeggiata e premiazione della più bella “Fiaba della bicicletta” (vi ricordate? ne parlammo per il Bimbimbici) dell’IC Fiorelli di Napoli (clicca per vedere i disegni) che ha aderito all’iniziativa. Sarà premiato un alunno di ciascun ordine di classe (dall’asilo alla quinta elementare): i sei premiati riceveranno la tessera FIAB e un altro premio, con gadgets per tutti i partecipanti.

 

10:00 (Viale delle Palme) TROFEO NBF GIOVANISSIMI
Gara a circuito su strada x giovanissimi tesserati della FCI -Memorial Orazio di Francia (a cura di Napoli Pedala)

11:00 (Area Village) ORIENTING-BIKE : dimostrazione non competitiva per bambini (a cura di Lavativi Bikers)

11:30 – 18:00 (Area Libia): STORIE SU DUE RUOTE letture #abassavoce con e per i bambini

(a cura di Nati per leggere Campania)

11:00 (Viale delle Palme) BIKACCIA PER BAMBINI – Caccia al tesoro in bicicletta (a cura di Ludobus – Melagioco)

12:00 (Area Palco): MOBILITÀ CICLISTICA A NAPOLI: analisi degli spostamenti e premiazione European Cycling Challenge (Categoria Uomo- Donna- Under 18) (di muovitisostenibilmente.org e Assessorato Mobilità – Comune di Napoli)

19:00 (Area Libia) PROIEZIONE DOCUMENTARIO (a cura di Bike to school Mercalli)

 

L’intervista a Paolo, papà biketoschooler

Un’intervista a Paolo,ciclista urbano fotografato a bordo della sua bici xtracycle con le sue due bimbe Eleonora e Matilde, di due anni e mezzo.

Il motivo della tua scelta? Un’esigenza pratica: accompagnare le bimbe al nido percorrendo in salita Via Giacinto Gigante, una strada trafficata, soprattutto nelle ore di punta.

Da quanto tempo la usi? L’ho comprata nel Novembre  2015 e ho cominciato ad usarla subito.

Come l’hai scelta? Ho confrontato via internet e, dove ho potuto, attraverso l’esperienza di amici e conoscenti, vari modelli prodotti in Europa, tenendo ben presenti  le caratteristiche del traffico di Napoli, delle sue strade, ed in particolare della strada che dovevo percorrere ogni giorno.

Come ti trovi? Bene, la bici ha risposto pienamente alle mie aspettative.

Descrivicela. E’ una cargo bike con pianale di carico posteriore, 24 rapporti studiati per rendere la bici lenta ma potente, anche senza elettrificazione.

Quanto costa? Il prezzo base si aggira sui 1.600 euro. Vanno aggiunti i costi di elettrificazione che variano in base al livello di sofisticazione del kit scelto. Da aggiungere il prezzo degli accessori, a seconda delle esigenze. La mia bici l’ho fatta elettrificare dopo, per risparmiare, ma esiste anche il modello già elettrificato di xtracycle. 

Qualche nota negativa? Superati i miei timori nell’affrontare con una bici e  le mie bimbe il traffico di Napoli, ho incontrato una grande diffidenza di amici e parenti (“dove vai? sei pazzo?”). In realtà la bici offre ai piccoli passeggeri elevati standard di protezione con le sbarre laterali. Mi incuriosisce il fatto che le stesse persone ritengono spesso ragionevole e sicuro portare bambini a bordo di scooter.

Una curiosità? Una delle due gemelle, Matilde, ha reagito con timore al primo giro in bici mentre l’altra, Eleonora, con grande entusiasmo. Ora è la prima che, mentre pedalo, canta “è bello andare in bici…..”

Prospettive per il futuro? Un altro seggiolino per portare con noi anche il fratellino Bernardino…. nato a Novembre!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...