Un laboratorio per una festa diversa: Incontri di arte e cucina per bambini

collage

Un progetto di  Arteteca at work e le Cugine

Arteteca si è incontrata con le Cugine e ne è nata una nuova proposta di laboratorio per inventare una festa speciale dedicata ad arte e cucina perché in entrambe le esperienze  i bambini  lavorano sia con  le mani  che con la testa ed il cuore!.

L’idea è che nella stessa giornata, scelto un tema, lo sviluppiamo con una cosa buona da mangiare e bella da vedere, anche per raccontare ai bambini che ogni cosa si può guardare da più punti di vista. I temi sono tanti, ci possiamo ispirare ad un paese,come ad un artista, il primo esperimento che stiamo facendo,  viene molto bene ed è dedicato ai colori: scegliamo un colore  con i bambini e scopriamo un mondo!

Organizzazione dell’incontro

  • Raccontiamo un colore con oggetti, opere d’arte, natura.La chimica rende tutti i colori ugualmente fattibili:  per i bambini il pastello blu sta nella stessa scatola del pastello rosso  ma nel passato non era così: I colori erano più o meno preziosi perché più o meno rare, e quindi preziose, erano le materie che si usavano per produrli.Vedremo allora da cosa nasce il colore e come si concentra e si diluisce  per dipingere ma anche come si usa per colorare e rendere succulenti i nostri piatti,  ed, alla fine dell’incontro, produciamo una cosa bella ed una cosa buona!
  • Spieghiamo come anche nel cibo il colore è un elemento determinante per rendere più bello (si mangia anche con gli occhi) il nostro piatto, più buono e più desiderabile per i bambini.
  • Realizziamo una ricetta e mentre la pietanza cuoce, o si raffredda,  prepariamo il pacchetto artistico con cui incartare, pubblicizzare o anche solo accompagnare il nostro cibo.

Durata

Questi laboratori, per la loro natura multidisciplinare e la loro durata (2 ore), trasformeranno il pomeriggio dei vostri bimbi in qualcosa di insolito e ai genitori sarà consegnato il testo della ricetta realizzata, così che possano rifarla a casa insieme ai loro piccoli.

Temi

  1. Caldo come l’arancione della zucca e delle foglie per l’autunno. E proprio con la zucca “tingeremo” i nostri gnocchi.
  2. Il marrone dell’autunno si porta sui biscotti  al cacao a  forma di bottone che conserveremo nelle nostre scatole
  3. Giallo luminoso   perché le giornate sono sempre più corte e ci manca il sole.  Oro giallo come le nostre caramelle di pasta all’uovo.
  4. Verde come i teneri spinaci che bucano la terra e colorano i nostri pancake
  5. Bianco come la neve: come le montagne, anche  i biscotti si ricoprono di ghiaccia
  6. Festoso come  il rosso per quando si aspetta il Natale. E il rosso del concentrato di pomodoro renderà più brillanti i nostri panini al latte.

Numero di bambini

Il laboratorio si può fare a partire da un numero minimo di 8 bambini e per un massimo di 20.

Costi

A partire da 160 € ed in funzione del numero di bambini.

Su richiesta, Le Cugine possono provvedere anche al buffet.

Fascia di età: 

Questo laboratorio è stato pensato per  bambini dai 7 anni in su;  per i più piccoli si può immaginare un programma semplificato per tempi e costi.

Informazioni e prenotazioni:

artetecaatwork@fastwebnet.it  tel. 3489120263

Info@lecugine.net  tel. 3487502756

ludo2-3per-lucia-2img_1951

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...