Domenica sono tornata a vedere lo spettacolo di magia ospitato dal Teatro Zona Vomero e confermo l’impressione positiva.
Rispetto all’anno scorso numeri sempre diversi e un maggior coinvolgimento del pubblico: molti dei bambini presenti sono stati chiamati, a turno, a fare da “assistenti”.
Siamo arrivati con una mezz’oretta di anticipo per guadagnarci un posto tra le prime file, ma il teatro è davvero molto raccolto (poco più di una cinquantina di posti) e quindi la visibilità è buona da qualunque fila.
Lo spettacolo dura 45 minuti, il giusto per affascinare e non annoiare ed ha un buon ritmo grazie anche ad un bravo presentatore-mago-comico che introduce i vari numeri evitando tempi morti. I prestigiatori sono diversi ma, per quella giornata, c’era un po’di tutto: il neodiplomato (ho appreso che esiste una scuola di magia napoletana!), quello che fa apparire colombe e conigli dal nulla, uno, che sembrava uscito da Zelig, che ha fatto un numero di sparizione con due monetine tenendo le maniche della camicia arrotolate O_o, e altri, esperti e meno esperti.
Da adulto per alcune routines (ho appreso si chiamano così!) si intuisce il funzionamento ma per altre… incredibile! Lo spettacolo è stato molto gradito sia da mio figlio di 6 anni che dalla piccola di 3.
L’iniziativa sta avendo un buon successo per cui è indispensabile prenotare in anticipo! Valentina o Sabrina sono disponibili allo 3319396264 per informazioni e prenotazioni e sono sempre molto gentili.
Teatro Zona Vomero – Via Mario De Cicco, 18
Percorrendo Via Cilea, all’altezza del civico 56, basta scendere le scale alle spalle della fermata bus e poi a destra.
Prossime date:
Domenica 13 novembre ore: 10:30 e 12:00
Domenica 20 novembre ore: 10:30 e 12:00
Domenica 27 novembre ore: 10:30 e 12:00 (ESAURITI entrambi i turni)
Adulti: 10€, Bambini 5€, Famiglie (2 adulti + 2 bambini o 2 adulti + 1 bambino) 20€