Napoli Bike Festival KIDS

Come ogni anno tanta parte del Napoli Bike Festival è a misura di bambino, dal 12 al 14 maggio 2017.

 

Cia. Alta Gama (12-13-14 maggio) I pagliacci a due ruote arrivano direttamente dalla Spagna. Un duo esilarante che si esibisce in una performance rocambolesca dal divertimento assicurato. Venerdì 12 alle 17 Piazza Museo Nazionale, sabato ore 17 e domenica ore 18.


La pedalata inaugurale (12 maggio ore 17) è definita “facile”: dallo spazio antistante il museo il Museo Archeologico Nazionale i Vigili Urbani accompagneranno i ciclisti per consentire anche ai più piccoli di sentirsi sicuri di pedalare in città.

Dopo l’inaugurazione del Festival, sabato 13 si parte a pedali alle 10 con Le Fatiche del ciclista un’occasione per cimentarsi in una gara ludica con i vostri figli, una sorta di decathlon della bicicletta.

Tutti i bambini potranno prendere la “Patente in Bici” cimentandosi in un percorso dove affinare le loro abilità come pedalare a zig zag tra i birilli. Sia sabato che domenica di fronte al padiglione Libia in Mostra d’Oltremare.

La Ciclolibreria de Il Mattoncino, libri per bambini e giochi creativi, costruita apposta per il festival, propone una selezione di “libri a due ruote” e laboratori dove protagonista è l’amata bici. Il primo laboratorio è previsto per sabato alle 10:30.

Si prosegue nel pomeriggio del 13 alle 15:30 con Music and Bike, un laboratorio di costruzione di strumenti musicali con pezzi di vecchie biciclette con Marzouk Mejri.  Alle 16 invece per i più grandicelli, Lezioni di ciclofficina con Napoli Pedala per imparare ad esempio a fare la bucatura della ruota o a sistemare la catena.

A far divertire i più piccoli ci sarà anche Bicycle House, la nuova casa del ciclista situata in Galleria Principe, dove tra l’altro si organizzano inediti BikeParty per bambini. Sabato 13 e domenica 14 maggio, a partire dalle 10.00, tutti i bambini potranno realizzare bolle di sapone giganti, far sfoggio della loro agilità sul trampolino elastico e divertirsi con il face painting. 

Domenica 14 maggio, inoltre, in occasione della Festa della Mamma, c’è in programma un laboratorio ludico – didattico che vedrà i bambini impegnati nella costruzione di un super lavoretto, che stuzzicherà la loro fantasia e creatività, da regalare alle mamme.

Domenica alle 10:30 parte “Bimbi in bici, pedalando verso il Napoli Bike Festival” da piazza Vittoria alla Mostra d’Oltremare con Fiab Cicloverdi, un percorso super collaudato tutto su pista ciclabile.

 In mostra alle 9:00 si potrà assistere al III Memorial Orazio di Francia, la gara giovanissimi a cura dell’ASD Napoli Pedala. Invece alle 10:30 è la volta di Nati per leggere, partner del Festival dalla prima edizione con il laboratorio “Storie a Pedali”.

Per i più intraprendenti e smaliziati con le due ruote, ci sarà la possibilità di provare la pista della Pump Track, unica nel suo genere nel centro sud Italia, che permette di prendere dimestichezza con la guida acrobatica in massima sicurezza.

Il Mercatino della scuola Madonna Assunta ritorna anche quest’anno con nuove proposte e laboratori per tutti i bambini dalle 10 in poi.

Si conferma l’appuntamento con la Bikaccia, la caccia al tesoro in bicicletta, di Melagioco, un momento ludico dedicato alle famiglie che quest’anno ha come tema la caccia ai luoghi da sogno della Mostra d’Oltremare alle 12, per iscriversi c’è lo stand di Melagioco (dalle 10 alle 11). 

Inoltre GreenPeace, accompagnerà i più piccoli in una speciale caccia al tesoro sulle piante e fiori della mostra d’oltremare per insegnare ai bambini l’importanza delle api e dell’impollinazione.

La domenica è la giornata dei tour due principalmente indirizzati ai bambini alle 11 “Bike Tour Bimbi in bici” con i Cicloverdi all’interno della Mostra e alle 16 con Naturasottosopra il “Bike Tour naturalistico alla scoperta delle piante della Mostra d’Oltremare”, un tour di grande interesse per grandi e piccini.

Per i bambini e i genitori che desiderano acquistare una bicicletta ci sono i nostri espositori che vi faranno provare bici e vi daranno i consigli giusti per scegliere quella più adatta a voi e poi possibilità di noleggiare bici, tandem monopattini.

Una vasta offerta di stand con  prelibatezze culinarie, tra cui la Pizza del Ciclista, della Pizzeria Concettina ai Tre Santi e poi spazio per pic-nic e relax nei 60 ettari di parco verde per l’occasione completamente a disposizione del Napoli Bike Festival.

Il costo d’ingresso solo 1 euro

Ingresso consigliato Viale Kennedy, Mostra d’Oltremare.

Orari dalle 10 alle 20

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...