E di nuovo siamo a giugno alle prese su come organizzare le giornate dei bambini, una volta finita la scuola! Noi ancora una volta proponiamo i nostri campi in giro per Napoli e dintorni e pur essendo arrivati al settimo anno di gite, troviamo ancora posti dove non siamo stati ancora! in particolare ci dirigiamo verso il Vesuvio e le ville del Miglio d’Oro,
Andiamo anche verso la zona flegrea e vediamo l’area archeologica sommersa di Baia ed il lago d’Averno.
Poi visitiamo laboratori speciali come quello superfamoso dove si realizzano le cravatte di Marinella, vediamo le ceramiche di Stingo, fatte ancora come le antiche mattonelle del ‘700 napoletano, impariamo a fare la pizza… e poi la mangiamo!
Poi camminiamo, guardiamo la città, ci prendiamo il tempo per guardarla e raccontarla, vediamo monumenti noti ed altri meno noti.
Le modalità sono le stesse degli altri anni, dal 13 giugno al 20 luglio, ci vediamo al Pan tutte le mattine dalle 8e 30 alle 10.
Da lì, partiamo “attrezzati” con blocchetto e matita e macchine fotografiche per “catturare” le immagini più interessanti. Il tentativo è di far costruire ai giovani viaggiatori un racconto delle esperienze fatte e costruire poi tutti insieme un’unica mappa della città. Quando possibile, useremo i mezzi pubblici di trasporto per gli spostamenti.
Il programma: in un numero di giorni ridotti agli anni precedenti: svolgeremo itinerari tematici differenti. Napoli è ricca di storia, di arte, di giardini ma anche di lavoro, laboratori artigiani: per questo le mete dei nostri itinerari non sono soltanto musei, monumenti, ma sono anche laboratori, centri scientifici e luoghi di solidarietà e volontariato. Ovviamente tutto fatto con molta leggerezza ed allegria, i bambini si tratterranno sempre in giardini o spazi all’aperto, scopriranno, come in un gioco, aspetti della città e del loro territorio a loro ancora sconosciuti. Sempre si alterneranno momenti di concentrazione a momenti di rilassamento e si troverà sempre l’occasione per trascorrere delle ore all’aria aperta.
Ogni settimana, tenendo conto del clima, della risposta dei bambini, si intrecciano temi diversi, in maniera da accostare giornate più faticose ad altre più leggere.
Giornata tipo
8,30/10,00: Al Pan: Accoglienza dei bambini e descrizione della giornata che si trascorrerà insieme (cosa visiteremo, come ci arriveremo…).
10,00 Spostamento verso l’obbiettivo della giornata.
10,45 /13,00 Visita del museo/luogo di interesse
13,30 Colazione al sacco.
14,00 Giochi, disegni e foto
16,00 Si torna a casa appuntamento con le famiglie al Pan
Il programma può subire variazioni per cause climatiche, motivi di forza maggiore o su richiesta della maggioranza dei partecipanti
I campi si attivano con un minimo di 10 iscritti ed i gruppi non superano i 20 bambini. Per le prenotazioni, telefonare al 3489120263 o scrivere ad artetecaatwork@fastwebnet.it
Qui di seguito trovate il programma delle gite:
martedì 13 giugno Villa delle Ginestre a Torre del Greco
giovedì 15 giugno Il Lago d’Averno
lunedì 19 giugno La Certosa di San Martino
martedì 20 giugno Ercolano gli scavi e le case di nuovo aperte
mercoledi 21 giugno Laboratorio sulla pizza e castel dell’Ovo
giovedì 22 giugno Il vesuvio
venerdì 23 giugno La Floridiana
Lunedi 26 giugno Villa Pignatelli
martedì 27 giugno Villa Campolieto e villa Favorita a Ercolano
mercoledì 28 giugno Le ceramiche dei fratelli Stingo ed il chiostro di Santa Chiara
giovedì 29 giugno In giro tra artigiani: Talarico, Marinella, passando per il Memus
venerdì30 giugno Pietrarsa
lunedi 3 luglio Castel Sant’Elmo
martedì 4 luglio Capodimonte ed i palazzi della Sanità
mercoledì 5 luglio L’arte per strada: i quartieri spagnoli ed il metro dell’arte
giovedì 6 luglio L’orto Botanico di Portici e l’ Ercolaneum
venerdì 7 luglio Villa Pignatelli
lunedì 10 luglio La tomba di Virgilio
martedì 11 luglio La Vasca navale dell’Università Federico II
mercoledì 12 luglio La città sommersa di Baia
giovedì 13 luglio I musici di Caravaggio a palazzo Zevallos e la musica a Napoli
Venerdì 14 luglio La Floridiana
martedì 18 luglio In giro per chiostri
giovedì 20 luglio Il Virgiliano
Su richiesta delle famiglie che vogliono avere un impegno per i bambini su tutta la settimana i lunedì ed i venerdì organizziamo gite più facili ed aperte anche a bimbi più piccoli.
I costi sono 75 € per tre gite dal martedi al giovedi e 115 € per l’intera settimana dal lunedi al venerdi.
Le gite del 13 e 15 giugno possono essere prenotate singolarmente per far sperimentare ai bambini questa attività.
Tutti i campi estivi al tag #campiestivinapoli .