
Il Teatro nel Baule propone corsi per bambini (dai 6 anni) e adulti a Monte di Dio e a via Solimena.
L’Open day è martedì 3 ottobre.
Info e prenotazioni:
3895182116 – 3487335857
PROGRAMMA:
A INVENTARE IL TEATRO
CLASSE 6/9 ANNI
Diretto da: Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
Altri insegnanti: Luca Di Tommaso, Gabriella Rinaldi, Chiara Falanga, Ludovica Sodo, Angelica Di Ruocco
Il percorso laboratoriale è incentrato sulla ricerca delle capacità creative,
fisiche e vocali dei bambini.
Argomenti di studio:
Riscaldamento e giochi teatrali
Sensibilizzazione al ritmo
Principi di mimo
Scrittura creativa
Respiro, emissione vocale e canto
Burattini e tecniche di animazione di oggetti
Improvvisazione corale e singola
A Napoli in via Solimena, 92 tutti i martedì dalle 17 alle 18.30
A Napoli in via Montedidio 6 tutti i giovedì dalle 18 alle 19
A Gragnano in via San Sebastiano tutti i mercoledì dalle 16.30 alle 18
CORPI IN ASCOLTO
CLASSE 10/13 ANNI
CLASSE 14/18
Diretto da: Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
Altri insegnanti: Nicola De Matteo, Sara Missaglia, Gabriella Rinaldi
Ascoltare l’altro e ascoltarsi è il primo passo per imparare ad avere fiducia nelle proprie possibilità, scoprire i propri limiti e trasformarli in attitudini positive.
Argomenti di studio:
Training fisico
Principi di acrobatica
Esercizi di relazione con gli altri e con lo spazio
Principi di mimo corporeo
Dizione
Scherma teatrale
La vocalità, il ritmo e il coro
Scrittura creativa
Improvvisazione corale e singola
A Napoli in via Solimena, 92 tutti i giovedì dalle 17 alle 18.30 e dalle 18.30 alle 20
A Napoli in via Montedidio, 6 tutti i giovedì dalle 19 alle 20
A Gragnano in via San Sebastiano tutti i mercoledì dalle 18 alle 19.30
CORPI IN GIOCO
CLASSE OVER 18
Diretto da: Simona Di Maio
Altri insegnanti: Luca Di Tommaso, Sara Missaglia
Percorsi integrati con maestri nazionali e internazionali (interpretazione del testo teatrale, clownerie, scherma teatrale)
Il corso è per tutti, per chi è curioso, per chi sogna, per chi vuole conoscere, per chi vuole riscoprirsi, incontrare, migliorare le proprie capacità relazionali e le proprie possibilità creative.
Argomenti di studio:
Il corpo organico: respiro, gesto, equilibrio e disequilibrio
il corpo in relazione: gli altri e lo spazio
Il coro
Principi di mimo
La maschera neutra
il suono, la voce e il testo
Storia del teatro
improvvisazione singola e di gruppo
A Napoli in via Solimena, 92 tutti i martedì dalle 19.30 alle 22
Percorsi integrati con maestri nazionali e internazionali (interpretazione del testo teatrale, clownerie, scherma teatrale)
EVENTO SPECIALE: WORKSHOP CON i FAMILIE FLOZ!