Chiusura del Parco Mascagna (Giardinetti di via Ruoppolo) – Aggiornamenti

NEWS 20/04/2018 Parco riaperto!

Era il 13 Agosto scorso quando i cancelli del parco furono sbarrati a causa di “caduta rami” e ad oggi ancora è chiuso.
Oltre 800 firme (compresa la mia!) sono state raccolte per chiedere l’immediata riapertura del parco.
Ci avete chiesto notizie e abbiamo indagato.

Pubblichiamo la risposta dell’Assessore al Verde. Ci siamo poi rivolti alla Municipalità dove il Vicepresidente Antonio Iozzi si è reso disponibile ad un incontro e ci ha fornito chiarimenti per fare il punto sulla questione.

Sono stati abbattuti alcuni degli alberi ritenuti malati o pericolanti, in seguito sono state individuate altre 16 piante da abbattere ma, soprattutto, è sorta la necessità di ulteriori e più approfondite indagini per le quali è necessaria una nuova gara d’appalto, che è ancora in fase di determina.
Lungaggini burocratiche e disorganizzazione per cui prima della primavera non si prevede la riapertura del parco.
Probabilmente ha contribuito a creare il problema il tappeto di erba sintetica che ha soffocato le radici degli alberi. Sull’argomento ha richiesto l’intervento del Sindaco, come da nota che potete leggere qui, e sta anche organizzando dei flashmob fuori al parco.

Segnalo anche la pagina FB del gruppo Riaprite il Parco Mascagna che sono impegnati attivamente per la riapertura.

Speriamo di ricevere al più presto notizie positive, considerato anche che l’altro polmone verde del Vomero, la Floridiana, è da troppo tempo recintata e fruibile solo parzialmente.

Aggiornamenti: il 4 febbraio è stata organizzata una assemblea pubblica situazione Parco Mascagna con l’obiettivo di riaprire al più presto il Parco e per discutere dello stato dei luoghi. Allego l’articolo sul giornale e la lettera del Vicepresidente Iozzi.

 

 

Foto: Giuseppe Rondelli‎

Pubblicità

5 pensieri su “Chiusura del Parco Mascagna (Giardinetti di via Ruoppolo) – Aggiornamenti

  1. Riporto il commento dell’assessore Maria D’Ambrosio: “Nei mesi scorsi a seguito della caduta di un grosso ramo da un cedro, a tutela della pubblica e privata incolumità il Servizio Protezione Civile del Comune di Napoli dispose la chiusura dell’intero Parco Mascagna fino a completa verifica di tutte le alberature del Parco ed alla loro messa in sicurezza. Il Servizio Verde della Città pur avviando con immediatezza la verifica visiva di tutte le alberature, l’abbattimento del cedro, nonché l’eliminazione di rami secchi e/o danneggiati ritenne necessario far eseguire approfondimenti di tipo strumentale su ulteriori 16 alberature, in un’ottica di salvaguardia della sicurezza dei fruitori del parco e, al contempo, di salvaguardia di ciascuna delle piante interessate.
    In attesa dei risultati di queste indagini strumentali, al fine di garantire la riapertura del Parco nella completa sicurezza, vennero richiesti ed eseguiti, a cura della Napoli Servizi S.p.A, numerosi interventi di manutenzione ordinaria.
    In considerazione delle indagini forestali ed ambientali condotte da parte di personale specializzato con la metodologia del V.T.A. e con l’applicazione di idonea strumentazione, pervenute il mese scorso, si riporta un’analisi storica di contesto generale del parco e delle alberature in esso radicate e si indicano gli interventi ritenuti indispensabili per ripristinare le condizioni di rischio ritenute accettabili per l’area:
    1 – immediato abbattimento di 3 soggetti arborei e sostituzione degli stessi;
    2 – nuovo approfondimento strumentale per la verifica della tenuta radicale con metodologia pulling – test per 5 soggetti arborei che hanno subito danni alla porzione ipogea;
    3 – interventi arboricolturali sui restanti soggetti arborei indagati, sia di tipo ordinario quali rimozione ramificazioni instabili, rimonda del secco e spignatura, sia di tipo straordinario, quali rigenerazione radicale con palo iniettore, consolidamenti branche mediante l’applicazione di tiranti dinamici.
    Pertanto, sono state avviate le procedure amministrative di affidamento di tali attività.
    “Ribadendo la volontà di ripristinare con celerità le condizioni di sicurezza e consentire una rapida riapertura del Parco Mascagna si conferma l’impegno dell’Assessorato al Verde della Città a seguire tutte le procedure ed attività lavorative definite dai Servizi competenti.”

  2. Assemblea pubblica situazione Parco Mascagna.
    Domenica 4 Febbraio, dalle 10,00 alle ore 12,00 presso l’ingresso del Parco Mascagna (giardinetti di Via Ruoppolo).

    • Onestamente non ne ho mai viste. Ci sono dei tavolini da 4 in ferro per poggiare qualcosa, ma non sempre sono liberi. Ti consiglio di fare un sopralluogo. Ho visto feste al Parco Virgiliano dove ti accordi con lo chalet per il buffet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...