E’ la proposta di Tiziana Cristiani, responsabile di Nati per Leggere: creare gruppi di mamme di supporto sul territorio, che possano abbracciare i principi ispiratori di “Nati per Leggere”, il programma nazionale sviluppato dall’Associazione Culturale Pediatri, con l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, che propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni attività di lettura e incontro.
Un invito alle mamme di Napoli, affinché possano fare rete per la prima infanzia della città.
“Dopo un primo momento informativo – sottolinea Tiziana Cristiani – le mamme, me ne immagino almeno due per ogni Municipalità, potrebbero raccogliere tutte le istanze presenti nel loro territorio, fare movimento, informare altre mamme sui benefici della lettura in famiglia, attivarsi nei punti lettura esistenti o, se ci sono le condizioni e strutture accoglienti, per la creazione di nuovi punti lettura. Si tratta di un’operazione lungimirante, come tutti gli investimenti sulla prima infanzia, che attiva i genitori e le risorse che possono esprimere a favore dei territori in cui vivono. Siamo disponibili a illustrare dettagli a chiunque sia interessato a diventare una ‘mamma nataperleggere‘”.
Le persone interessate a saperne di più possono scrivere a info@nplcampania.it
Ecco tutti i presidi NpL della Campania
Tratto dall’articolo di Maria Nocerino