PANKIDS: IL PAN DIVENTA BAMBINO!

ll Palazzo delle Arti di Napoli si apre all’infanzia e all’adolescenza: il progetto nasce dalla volontà dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di aprire gli spazi della Cultura ai più piccoli per incoraggiarne e stimolarne la creatività, la fantasia, l’amore per l’arte, la crescita umana e culturale. Un programma di attività formative e percorsi esperienziali, da sviluppare in rete con 20 associazioni che sul territorio si occupano di infanzia e adolescenza che hanno progettato un programma di laboratori che si svolgerà tutti i giorni, mattina e pomeriggio, come da tabella riassuntiva che qui a lato.

La realizzazione delle attività è stata resa possibile grazie al sostegno di Volare Srl, che ha prodotto Il Piccolo Regno Incantato e ha sposato il progetto PAN Kids diventandone main sponsor.

Numero partecipanti: minimo 8 bambini e max 20 per i laboratori del pomeriggio; sono previsti gruppi più grandi per gruppi classe scuole e per attività del week end con un max di 30 bambini per attività.

Giorni: dal lunedì al venerdì nella mattinata con attività rivolte alle scuole dalle 9.30 alle 13.00 e nel pomeriggio con utenze singole e/o educative territoriali, dalle 16.00 alle 19.00. Il martedì, è dedicato ad attività a titolo gratuito, per favorire la partecipazione delle fasce sociali disagiate. Il sabato e la domenica l’offerta formativa il PAN si apre alle famiglie con visite speciali alle mostre d’arte e laboratori tematici dedicati.

Costi: La partecipazione ai laboratori prevede un contributo spese per utente ad incontro di max € 10,00 per le attività pomeridiane, di max € 4,50 per le attività con le scuole e di € 5,00 per le attività del week end, gratuito il martedì.

Info e prenotazioni:  pankidsnapoli@gmail.com /FB Pankids. Ogni associazione è contattabile mediante il proprio recapito telefonico.

Ecco il programma dettagliato:

LUNEDI’ MODULO DIDATTICO: LANDesign ALIMENTAZIONE

Associazione Polaris                                                                                 EMOZIONIAMOCI!

Attraverso la fotografia, l’arte, la musica e il giardinaggio scopriremo le nostre emozioni. Vieni a giocare con noi! Laboratorio ludico-esperenziale per conoscersi. A cura di Valentina Bovio, Giulia Cajetana Nardone, Maria Rosaria Scottoni, Francesca Elad Scottoni.
Tel. 3495047259
Fascia d’età 4/6 anni, 6/10 anni e 11/14anni.

Associazione Centro Onlus                                                                            RaccontARTE

Il laboratorio è un luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperte e autoapprendimento attraverso il gioco. Sulla base di una tematica socio-educativa i bambini realizzeranno e decoreranno con materiali di groupage scenari, personaggi, ed altri elementi scenici.  Infine, i bambini racconteranno una storia partendo dai personaggi e dall’ambientazione precedentemente composta.
Tel. 3288975756
Fascia d’età 5/9 anni e 10/13 anni.

Associazione Donne a Testa Alta                                         DISEGNO I SAPORI Mi nutro bene

Ascoltiamo storie illustrate per intraprendere un viaggio fantastico nel mondo del gusto. Giochi ed attività per la scoperta di tutti i sensi. Prepariamo golose ricette combinando forma e colori di frutta e ortaggi.
Tel. 3486012405
Fascia d’età 3/5 anni e 6/10anni

MARTEDI’ Giornata dedicata ad attività gratuite e al coinvolgimento delle educative territoriali

In questa giornata solo l‘associazione Trerrote/Maestri di Strada svolge la propria attività per le famiglie. Negli altri spazi del PAN, il martedì le altre associazioni offrono attività gratuite, coinvolgendo le educative territoriali.

Associazione Trerrote/Maestri di strada Onlus                                 ArreCreo

Creare qualcosa insieme divertendosi: uno spazio in cui inventare, raccontarsi e giocare seriamente seguendo due percorsi integrati: Laboratorio di Teatro-Educazione e Laboratorio Artistico-Espressivo. Il Teatro è gioco. Per il PanKids si propone un’esperienza di crescita che aiuta a sviluppare le capacità di ascolto, della collaborazione e del lavoro di gruppo sino all’allestimento dello spettacolo, fase collettiva di costruzione degli elementi scenografici e dei costumi mediante l’utilizzo di materiale povero.
Tel. 3202166484
Fascia d’età 8/11 anni e 11/14 anni.

MERCOLEDI’ MODULO DIDATTICO: RACCONTARE, FARE E DISFARE

 Il modulo lavora su quel che non si vede e che i bambini normalmente trovano già fatto: dai cibi ai computer passando per le proprie emozioni e ansie.

Nel corso dei nostri laboratori si lavora, attraverso il raccontare ed il fare, come si fanno le cose e come si possono reinventare dopo aver capito come sono fatte, i bambini si avvicinano, dunque, alle logiche: la logica del pensiero computazionale, le logiche della nutrizione e dei materiali, come si trasformano i cibi e come si trasformano le cose inanimate e, allo stesso modo, con lo yoga si impara a entrare in contatto con sé stessi e a gestire i diversi stati d’animo.

Associazioni Arteteca at work&Le Cugine                                 PASTE e PASTELLI

Un ciclo di laboratori di cucina espressiva, dedicati al mondo del COLORE, declinato in termini artistici e culinari. L’obbiettivo è dare ai bambini l’idea che il colore si fa, in cucina come nella pittura antica.
Tel. 3489120263/ 3487502756
Fascia d’età 4/12 anni.

Associazione Jolie Rouge                                                                       TINKERING LAB Apprendimento dei nuovi linguaggi digitali, il pensiero creativo, la capacità di definire i processi complessi, il problem solving e le soft skills nei bambini. Insegniamo le competenze digitali in maniera creativa, intuitiva e stimolante reinterpretando i valori della pedagogia montessoriana, in chiave 2.0, e di quella del gioco alla luce delle nuove esigenze di apprendimento.
Tel. 3477810076
Fascia d’età 4/6 anni e 7/12 anni.

Associazione Hatha yoga                                                           A PASSO DI YOGA

Creare un’attitudine all’interiorizzazione e all’attenzione del proprio sé e quello dell’altro. Stimola lo sviluppo e la corretta struttura dello schema corporeo acquisendo una migliore consapevolezza di auto percezione. Un’esperienza capace di accompagnare i bambini nel processo della crescita psicofisica sviluppando maggiore concentrazione utilizzando tecniche valide per la gestione dello stress emotivo.
Tel. 3294162589
Fascia d’età 6/10anni.

Associazione Atelier Remida Campania/Remida Napoli   LABORATORIO DI RIUSO CREATIVO

Si raccolgono e si propongono materiali di scarto aziendali, sperimentando i materiali in una dimensione polisensoriale, giungendo ad agire progettualità, manualità ed espressività come attività strettamente intrecciate. Valorizzare la materia di scarto significa avere cura, rispetto e ricerca delle sue potenzialità espressive. La poetica che REMIDA accredita ai materiali è un invito a cercare bellezza dove non si è abituati a trovarla.
Tel. 3333295215
Fasce d’età 4/6anni – 7/12anni

GIOVEDI’ MODULO DIDATTICO: DENTRO E FUORI

Pan è tutto, il dio della natura, la vita dentro fuori di ognuno, Pan è Peter, l’eterno bambino di Eraclito che regge il mondo, Pan è l’anima che dà senso ad ogni organo di senso, è l’immagine in movimento, è il tempo tutto insieme,

scorre e segue, corre in avanti. Pan è tutto e i bambini sono tutto. Pan è il Palazzo, l’Arte e Napoli.

Associazione Culturale Kolibrì                                                         LO SCRIGNO DEI SENTIMENTI

Un ciclo di laboratori per generare un percorso ludico, dialogico e interattivo di narr/azione, lettura di immagini/testi (anche canzoni) e“scrittura creat(t)tiva” che educhi ai sentimenti sul filo dell’intelligenza emotiva. Un viaggio interculturale tra parole, immagini e suoni attraverso libri-ponte che intrecciando dimensione personale e collettiva, condivisione di esperienze di lettura (dei propri stati d’animo e della realtà, dentro e fuori di noi) e nutrimento dell’immaginario approda al gioco della consapevolezza di sé ed espressiva con diversi codici comunicativi e supporti differenti, anche legati alle grandi mostre presenti al PAN. Obiettivo: sensibilizzare all’empatia, alla solidarietà sociale, alla cura delle relazioni autentiche come un bene comune.
Tel. 3384784169/ 3395024832
Fascia d’età: 5/10 anni – 11/14 anni.

Associazione Filosofia Fuori le Mura                                     BAMBINI IN FILOSOFIA

Un corso di educazione ai sentimenti per dare senso alle emozioni e a quel che ci sta intorno, apprendendo il proprio stile, il proprio tempo, il proprio studio e imparare ad amare quello a cui si tiene. Si apprende la concentrazione, la riflessione, la meditazione.

Il percorso si avvale di giochi riflessivi, con dialoghi, esercizi di meditazione e di concentrazione. Si scrive e si disegna, si commentano insieme le serie televisive per bambini. Si raccontano le favole dei miti e si allestisce il teatro dei pensieri. Il percorso prevede escursioni in luoghi archeologici della città.
Tel. 3511687319
Fascia d’età Tutte quelle previste dal progetto generale.

Associazione Archipicchia! Architettura per bambini                       DENTRO E FUORI L’ARCHITETTURA

L’attività consiste in una riflessione sul rapporto tra dentro e fuori (intesi in senso ampio, fisco, spaziale, percettivo ecc.), articolato in una serie di laboratori che indagano la relazione tra invaso e involucro, tra spazio interiore (dello stare, dell’intimo e della casa) e spazio collettivo (del percorrere e dello stare assieme, del pubblico e della piazza) fino ad approdare all’analisi di alcune questioni più urbane, per arrivare a immaginare una Napoli diversa – meta del viaggio – più a misura di bambino.
Tel. 3398541189
Fascia d’età 4/5 anni – 6/8 anni – 8/10 anni.

Associazione il Casale delle Arti                                                           ARTE ANIMATA: SPETTACOLI E LABORATORI

Cantastorie, pupazzi, canto, musica e pittura per dar vita alla magia di spettacoli, differenti a seconda del periodo in cui verranno proposti, realizzati da e con Giorgia Guarino e Salvatore Gatto, uno dei massimi esponenti mondiali dell’antica arte partenopea delle Guarattelle. I pupazzi sono stati realizzati attraverso il riciclo creativo in modo da incentivare i bambini al riutilizzo dei materiali.
Tel. 3474083461
Fascia d’età 5/13 anni.

Associazione Il Cerchio Infinito                                     ESPRESSIONE E LINGUAGGIO DEL COLORE

Un’esperienza alternativa alla decontestualizzazione che caratterizza il nostro contemporaneo. L’associazione propone forme di apprendimento sperimentali e accoglienti rispettose di ogni forma d’intelligenza e abilità, utilizzando la prassi espressiva per incrementare i comportamenti pro sociali e le capacità di soluzione dei problemi di ordine evolutivo, relazionale e del conflitto. Cicli di minimo 4 incontri a cadenza settimanale o quindicinale a seconda dell’età.
Tel. 3397927139
Fascia d’età 6/13 anni.

Associazione TERRA PRENA                                                            Viva la vida!

Conoscere attraverso l’esperienza ludico creativa artisti come:Frida Kahlo, Vincent van Gogh, Pablo Picasso, Henri Matisse, Niki de Saint Phalle, Jackson Pollock, Keith Haring,  Andy Warhol, Giuseppe Capogrossi, Fortunato Depero. L’obiettivo dell’attività proposta è conoscere la vita, le emozioni e le opere di grandi artisti, sviluppando la capacità di progettazione e inventiva e valorizzando il processo creativo. Scopriremo il piacere di lavorare, giocare e creare con gli altri; sviluppare le proprie capacità manipolative; responsabilizzarsi circa il valore delle cose; risvegliare l’entusiasmo scaturito dalla esperienza appassionata; crescere e divertirsi.
Tel.  3204124992/ 3495067931
Fascia d’età 6/12 anni.

VENERDI’ MODULO DIDATTICO:  DARE SENSO AI SENSI

In questo racconto – gioco fluido, si segue… si perde e si ritrova un leggero filo conduttore che ci aiuta ad immaginare e sentire tutti gli aspetti della Città.

Il modulo didattico si propone di sviluppare le potenzialità attraverso attività di laboratorio espressive, emotive, corporee, sensoriali. Favorisce l’educazione al rispetto dell’altro e all’alterità, alla cura della “cosa comune”, allo sviluppo di un senso comunitario. Il tutto favorendo in un gioco “a specchio” una crescita comune tra operatori e bambine e ragazzi coinvolti.

Associazione Lo Sguardo che trasforma                                        GIOCHIAMO CON LA CITTA’

Laboratori partecipativi, plastici per giochi di ruolo sulla città, campagne di comunicazione, proposte di itinerari turistici, caccia al tesoro a tema, spettacoli, raccolte di racconti, dossier video saranno gli ingredienti di questa avventura urbana. Uno spazio creativo per desideri e proposte che nel rispetto del “genius loci” dei luoghi e con una vista aperta al futuro, trasformeranno i bambini e ragazzi coinvolti in creativi e curiosi “tecnici-urbanisti” e comunicatori per dare ancora più valore alla nostra Città.
Tel. 3926866064/3914143578
Fascia d’età 6/10 anni e 11/14 anni.

Associazione Il Cerchio Quadrato                             ALCHIMIA DEL COLORE e RACCOLTO POETICO

Due laboratori intrecciati su colore natura e scrittura. Laboratorio artistico-creativo: i colori verranno estratti dalle piante per dipingere quadri realizzati con materiali naturali di diverso tipo: dai materiali del bosco come fiori, foglie, rami… La varietà di forme e colori presenti nel mondo naturale è un importante stimolo per la creatività dei bambini, che impareranno a riconoscere e “manipolare” i materiali naturali per creare qualcosa di unico dando libero sfogo alla fantasia. Raccolto poetico I ragazzi troveranno un albero con dei frutti che conterranno dei versi poetici.
Tel. 3881622837/3388650024
Fascia d’età 5/11 e 8/14anni.

Associazione LEAF                                          

ARTE CONTEMPORANEA IN GIOCO

Guardo, Ascolto, Faccio e Capisco per Dare senso ai Sensi. Esplorazione visione di opere d’arte moderna e contemporanea (video e foto). I ragazzi potranno avvicinarsi ai movimenti artistici più importanti del Novecento e scoprire grazie ai laboratori didattici come leggere e ricreare i molteplici aspetti di un’opera d’Arte, Programma: gioco fare arte le origini art break rule; i colori del mediterraneo Joan Mirò i colori e il simbolo (la scala della fantasia); Le chitarre di Pablo Picasso; L’arte contemporanea.
Tel.  3335072823
Fascia d’età 6/10 anni e 11/14 anni.

Associazione N.I.C.O.L.A. Italy (New International Company Of Live Arts)

COLORI URBANI A RITMO DI DANZA

Attraverso modalità non verbali abbiamo accesso a ricordi e memorie non verbalizzabili contenute nella memoria implicita che riguardano esperienze corporee primarie. Una adeguata base corporea di esperienze buone è ciò che permette lo sviluppo di tutte le funzioni Superiori, come il linguaggio e la simbolizzazione

Pubblicità

3 pensieri su “PANKIDS: IL PAN DIVENTA BAMBINO!

  1. Abbiamo notato qualche discrepanza tra lo schema e la versione dettagliata (as es. BAMBINI IN FILOSOFIA martedì o giovedì?). Siamo in attesa di chiarimenti…
    Attendiamo commenti da chi è andato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...