Dal 22 gennaio 2018 al Palazzo delle Arti di Napoli ha preso il via Pan Kids.
Grazie all’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli il PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, accoglie tutti i giorni della settimana bambini e ragazzini proponendo loro splendidi laboratori. L’offerta è rivolta ai bambini dai 3 ai 12 anni e possono accedervi famiglie, scuole e centri di educative territoriali.
L’obbiettivo è realizzare la Casa delle Associazioni Educative della Città costruendo un progetto che spinga i nostri bambini supertecnologici a vedere, ascoltare, gustare, toccare e odorare per costruire – attraverso le sensazioni e le emozioni in gioco – una Città dei sentimenti, che recuperi il capitale sociale e il valore delle relazioni come beni comuni. E’ una sfida che noi associazioni ci auguriamo di vincere, sia contribuendo a percorsi di solidarietà attraverso la collaborazione con le educative territoriali, sia grazie alle famiglie e alle scuole che normalmente ci affidano i loro figli e alunni.
Di seguito trovate l’elenco dei laboratori del pomeriggio, dal lunedì al venerdì, rivolti alle famiglie, divisi per giorni, con i numeri di telefono delle diverse associazioni; fasce di età a cui sono rivolti i laboratori; le scuole possono prenotare dalla mattina fino alle 15. Le educative territoriali possono venire tutti i martedì pomeriggio o mattina.
La prenotazione è obbligatoria, un giorno prima del laboratorio.
Il PAN si trova a via dei Mille, 60 è raggiungibile facilmente con metropolitana vecchia, fermata Piazza Amedeo, e funicolare di Chiaja, fermata Parco Margherita..
Dal mese di marzo partirà un calendario di laboratori il fine settimana sia legati alle attività specifiche delle associazioni sia in relazione alle grandi mostre del Pan, come ad esempio, Salvador Dalì che si inaugura ai primi di marzo.
Costi: I laboratori pomeridiani dal lunedì al venerdì costano tra gli 8 ed i 10 € e sono previsti da alcune associazioni sconti per fratellini e per le iscrizioni mensili.
I laboratori del fine settimana costeranno 5 € a bambino.
I gruppi scolastici pagano 4,5 € a bambino
Per aggiornamenti sul programma del progetto si può seguire la pagina Facebook: https://www.facebook.com/pankidsnapoli/ o anche scrivere a pankidsnapoli@gmail.com
LUNEDI’
Associazione Polaris EMOZIONIAMOCI! 16,30 – 18,30
Attraverso la fotografia, l’arte, la musica e il giardinaggio scopriremo le nostre emozioni. Vieni a giocare con noi! Laboratorio ludico-esperenziale per conoscersi. A cura di Valentina Bovio, Giulia Cajetana Nardone, Maria Rosaria Scottoni, Francesca Elad Scottoni. Tel. 3495047259 Fascia d’età 4/6 anni, 6/10 anni e 11/14anni.
Associazione Centro Onlus RaccontARTE 15,00- 17,00
Il laboratorio è un luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperte e autoapprendimento attraverso il gioco. Sulla base di una tematica socio-educativa i bambini realizzeranno e decoreranno con materiali di groupage scenari, personaggi, ed altri elementi scenici. Infine, i bambini racconteranno una storia partendo dai personaggi e dall’ambientazione precedentemente composta.
Tel. 3288975756. Fascia d’età 5/9 anni e 10/13 anni.
Associazione Donne a Testa Alta DISEGNO I SAPORI Mi nutro bene 16,00- 18,00
Ascoltiamo storie illustrate per intraprendere un viaggio fantastico nel mondo del gusto. Giochi ed attività per la scoperta di tutti i sensi. Prepariamo golose ricette combinando forma e colori di frutta e ortaggi.
Tel. 3486012495 Fascia d’età 3/5 anni e 6/10anni
MARTEDI’
Associazione Trerrote/Maestri di strada Onlus ArreCreo 16,00-18.30
Creare qualcosa insieme divertendosi: uno spazio in cui inventare, raccontarsi e giocare seriamente seguendo due percorsi integrati: Laboratorio di Teatro-Educazione e Laboratorio Artistico-Espressivo. Il Teatro è gioco. Per il PanKids si propone un’esperienza di crescita che aiuta a sviluppare le capacità di ascolto, della collaborazione e del lavoro di gruppo sino all’allestimento dello spettacolo.
Tel. 3202166484 Fascia d’età 8/11 anni e 11/14 anni.
Associazione Filosofia Fuori le Mura BAMBINI IN FILOSOFIA 16,30-18,30
Un corso di educazione ai sentimenti per dare senso alle emozioni e a quel che ci sta intorno, apprendendo il proprio stile, il proprio tempo, il proprio studio e imparare ad amare quello a cui si tiene. Si apprende la concentrazione, la riflessione, la meditazione.Il percorso si avvale di giochi riflessivi, con dialoghi, esercizi di meditazione e di concentrazione. Si scrive e si disegna, si commentano insieme le serie televisive per bambini. Si raccontano le favole dei miti e si allestisce il teatro dei pensieri. Tel. 3405126530—3738547087fascia d’età 3/14 anni
MERCOLEDI’
Associazioni Arteteca at work & Le Cugine PASTE e PASTELLI 17,00-19,00
Un ciclo di laboratori di cucina espressiva, dedicati al mondo del COLORE, declinato in termini artistici e culinari. L’obbiettivo è dare ai bambini l’idea che il colore si fa, in cucina come nella pittura antica. Ed i bambini dipingono, costruiscono e cucinano!!!
Tel. 3489120263/ 3487502756 Fascia d’età 4/12 anni.
Associazione Jolie Rouge TINKERING LAB 17,00 – 18,30 Apprendimento dei nuovi linguaggi digitali, il pensiero creativo, la capacità di definire i processi complessi, il problem solving e le soft skills nei bambini. Insegniamo le competenze digitali in maniera creativa, intuitiva e stimolante reinterpretando i valori della pedagogia montessoriana, in chiave 2.0, e di quella del gioco alla luce delle nuove esigenze di apprendimento. Tel. 3477810076 Fascia d’età 4/6 anni e 7/12 anni.
Associazione Hatha yoga A PASSO DI YOGA 17,00-18,30
Creare un’attitudine all’interiorizzazione e all’attenzione del proprio sé e quello dell’altro. Stimola lo sviluppo e la corretta struttura dello schema corporeo acquisendo una migliore consapevolezza di auto percezione. Un’esperienza capace di accompagnare i bambini nel processo della crescita psicofisica sviluppando maggiore concentrazione utilizzando tecniche valide per la gestione dello stress emotivo.
Tel. 3294162589 Fascia d’età 6/10anni.
Remida Napoli LABORATORIO DI RIUSO CREATIVO 17,00-19,00
Si raccolgono e si propongono materiali di scarto aziendali, sperimentando i materiali in una dimensione polisensoriale, giungendo ad agire progettualità, manualità ed espressività come attività strettamente intrecciate. Valorizzare la materia di scarto significa avere cura, rispetto e ricerca delle sue potenzialità espressive. La poetica che REMIDA accredita ai materiali è un invito a cercare bellezza dove non si è abituati a trovarla.
Tel. 3333295215 Fasce d’età 4/6anni – 7/12anni
GIOVEDI’
Associazione Culturale Kolibrì LO SCRIGNO DEI SENTIMENTI 16,00-18,00
Un ciclo di laboratori per generare un percorso ludico, dialogico e interattivo di narr/azione, lettura di immagini/testi (anche canzoni) e“scrittura creat(t)tiva” che educhi ai sentimenti sul filo dell’intelligenza emotiva. Tel. 3384784169/ 3395024832 Fascia d’età: 5/10 anni – 11/14 anni.
Associazione Archipicchia! Architettura per bambini DENTRO E FUORI L’ARCHITETTURA 16,30-18.30
L’attività consiste in una riflessione sul rapporto tra dentro e fuori (intesi in senso ampio, fisco, spaziale, percettivo ecc.), articolato in una serie di laboratori che indagano la relazione tra invaso e involucro, tra spazio interiore e spazio collettivo per arrivare a immaginare una Napoli diversa – meta del viaggio – più a misura di bambino.
Tel. 3398541189 Fascia d’età 4/5 anni – 6/8 anni – 8/10 anni.
Associazione il Casale delle Arti
ARTE ANIMATA: SPETTACOLI E LABORATORI 16,30-18,30
Cantastorie, pupazzi, canto, musica e pittura per dar vita alla magia di spettacoli, differenti a seconda del periodo in cui verranno proposti, realizzati da e con Giorgia Guarino e Salvatore Gatto, uno dei massimi esponenti mondiali dell’antica arte partenopea delle Guarattelle. I pupazzi sono stati realizzati attraverso il riciclo creativo in modo da incentivare i bambini al riutilizzo dei materiali.
Tel. 3474083461 Fascia d’età 5/13 anni.
Associazione Il Cerchio Infinito ESPRESSIONE E LINGUAGGIO DEL COLORE 16,30-18,30
Un’esperienza alternativa alla decontestualizzazione che caratterizza il nostro contemporaneo. L’associazione propone forme di apprendimento sperimentali e accoglienti rispettose di ogni forma d’intelligenza e abilità, utilizzando la prassi espressiva per incrementare i comportamenti pro sociali e le capacità di soluzione dei problemi di ordine evolutivo, relazionale e del conflitto. Cicli di minimo 4 incontri a cadenza settimanale o quindicinale a seconda dell’età.Tel. 3397927139 Fascia d’età 6/13 anni.
Associazione ARTS MIGRANTS Viva la vida! 16,30-18,30
Conoscere attraverso l’esperienza ludico creativa tanti artisti: L’obiettivo dell’attività proposta è conoscere la vita, le emozioni e le opere di grandi artisti, sviluppando la capacità di progettazione e inventiva e valorizzando il processo creativo. Scopriremo il piacere di lavorare, giocare e creare con gli altri; sviluppare le proprie capacità manipolative. Tel. 3204124992/ 3495067931 Fascia d’età 6/12 anni.
VENERDI’
Associazione Lo Sguardo che trasforma GIOCHIAMO CON LA CITTA’ 16,00-18,00
Laboratori partecipativi, plastici per giochi di ruolo sulla città, campagne di comunicazione, proposte di itinerari turistici, caccia al tesoro a tema, spettacoli, raccolte di racconti, dossier video saranno gli ingredienti di questa avventura urbana. Uno spazio creativo per dare ancora più valore alla nostra Città.
Tel. 3926866064/3914143578 Fascia d’età 6/10 anni e 11/14 anni.
Associazione Il Cerchio Quadrato ALCHIMIA DEL COLORE e RACCOLTO POETICO 15,30-18,00
Due laboratori intrecciati su colore natura e scrittura. Laboratorio artistico-creativo: i colori verranno estratti dalle piante per dipingere quadri realizzati con materiali naturali. I bambini, che impareranno a riconoscere e “manipolare” i materiali naturali per creare qualcosa di unico dando libero sfogo alla fantasia. Raccolto poetico I ragazzi troveranno un albero con dei frutti che conterranno dei versi poetici.
Tel. 3881622837/3388650024 Fascia d’età 5/11 e 8/14anni.
Associazione LEAF ARTE CONTEMPORANEA IN GIOCO 16,00 – 18,00
Guardo, Ascolto, Faccio e Capisco per Dare senso ai Sensi. Esplorazione visione di opere d’arte moderna e contemporanea (video e foto). I ragazzi potranno avvicinarsi ai movimenti artistici più importanti del Novecento e scoprire grazie ai laboratori didattici come leggere e ricreare i molteplici aspetti di un’opera d’Arte.
Tel. 3335072823 Fascia d’età 6/10 anni e 11/14 anni.
Associazione N.I.C.O.L.A. Italy (New International Company Of Live Arts) COLORI URBANI A RITMO DI DANZA 16,00-18,00
Attraverso modalità non verbali abbiamo accesso a ricordi e memorie non verbalizzabili contenute nella memoria implicita che riguardano esperienze corporee primarie. Una adeguata base corporea di esperienze buone è ciò che permette lo sviluppo di tutte le funzioni Superiori, come il linguaggio e la simbolizzazione.
Tel. 3394278337 Fascia d’età11/14 anni.