La neve a Napoli e scuole chiuse anche domani

La foto sulla spiaggia di Rotonda Diaz scattata da mia figlia Giulia al primo sole di stamane immortala una giornata che rimarrà nella storia a Napoli soprattutto nei ricordi dei nostri piccoli. La Nevicata del 18.

La magia di quei fiocchi volteggianti anche al livello del mare non vi sia oscurata dalla ferale notizia: anche domani 28.02.18 scuole chiuse 🙂

Incollo il testo integrale dell’ordinanza e il testo dell’intervista al Sindaco che spiega la dinamica dei fatti.

Chi può, si goda un’altra giornata con i suoi figli e per gli altri… pensiamo che all’emergenza non si comanda!

ORDINANZA.

Di seguito il testo dell’ordinanza (anche in allegato) firmata dal Sindaco de Magistris per la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado (compresi asili nido) e di limitazione della mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari.

Oggetto: Ordinanza contingibile ed urgente per avverse condizioni meteo.

IL SINDACO

Nella qualità di Ufficiale di Governo e di Autorità comunale di Protezione Civile, Sanitaria e di Sicurezza Pubblica:

Vista

la copiosa nevicata che ha colpito il territorio comunale nelle prime ore del mattino, creando notevole disagio e difficoltà per la circolazione stradale;

Rilevato

che per le particolari caratteristiche della morfologia urbana, alcune aree, soprattutto nelle zone collinari, a causa delle temperature che permarranno anche nella giornata di domani 28 c.m. particolarmente rigide, saranno interessate da gelate con conseguente formazione di lastre di ghiaccio;

che, pertanto, la viabilità cittadina può risultare fortemente compromessa;

che ampia parte delle scuole cittadine accoglie una popolazione scolastica proveniente anche da zone limitrofe interessate dalle difficili condizioni metereologiche;

Considerata

la necessità di fronteggiare la situazione anomala determinatasi, in particolare limitando la mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari;

Ritenuto

di dover disporre provvedimenti a garanzia della sicurezza pubblica, prevenendo le condizioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità dei cittadini e, soprattutto, dei minori costituenti la “popolazione scolastica” di ogni ordine e grado;

Visti

gli artt. 50 comma 5 e 54 comma 2 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.

O R D I N A

La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, Pubbliche e Private, insistenti sul territorio del Comune di Napoli, compresi gli Asili Nido, nelle giornate di oggi martedì 27 e domani mercoledì 28 febbraio 2018.

Alla popolazione di limitare la mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari.

Ai Servizi del Comune di Napoli e alla Polizia Locale di attivare tutte le programmate attività necessarie a limitare le criticità, fornendo l’opportuna assistenza ai cittadini.

Il presente provvedimento sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Napoli, ai sensi della Legge n. 69 del 18 giugno 2009, e trasmesso alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Napoli, nonché al Ufficio Scolastico Regionale, ai Dirigenti Scolastici e ai Servizi competenti.

Sottoscritta digitalmente da

IL SINDACO

Luigi de Magistris

L’INTERVISTA AL SINDACO DE MAGISTRIS: “ANCHE DOMANI SCUOLE CHIUSE, SCONSIGLIATO USCIRE”

“Ho partecipato personalmente perché né il vice sindaco né alcune figure tecniche particolarmente importanti sono riuscite ad arrivare, quindi la situazione è stata molto complicata”. Questa la premessa del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, al termine del Comitato per l’emergenza freddo in Prefettura. Il sindaco precisa subito che “il comitato che c’era stato ieri, al quale ha partecipato anche il vice sindaco, aveva dato indicazioni assolutamente rassicuranti, in base alle previsioni meteo fornite dalla Protezione Civile regionale. Si parlava di colore verde, per capirci, non c’era nessun indicatore, anche precauzionale, per far emettere qualsiasi tipo di provvedimento, se non quelli che sono stati adottati ieri sera, tipo il sale che è stato messo nei luoghi complicati sia in città che in città metropolitana. Stamattina non c’è stata nessuna segnalazione dai luoghi deputati ma empiricamente abbiamo constatato che c’erano condizioni assolutamente diverse e uniche. Credo che Napoli non abbia mai avuto una nevicata così forte”. Dopo aver constatato che le condizioni climatiche indicate dal servizio meteo non coincidevano con quelle reali, l’amministrazione ha emesso le ordinanze di chiusura delle scuole e ha invitato la cittadinanza a non uscire di casa se non in caso di assoluta necessità. Alle 9,30 di questa mattina è iniziato l’incontro in Prefettura, durante il quale si è discusso di come affrontare le prossime ore. “Abbiamo ottenuto da Autostrade Italiane un mezzo spargisale che comincerà ad operare tra circa due ore nella città di Napoli fino al pomeriggio”, annuncia il numero uno di Palazzo San Giacomo, tenendo conto del fatto che le previsioni indicano che, a partire dal pomeriggio/sera, ci sarà molto ghiaccio sulle strade, fino a domani in tarda mattinata. “Questo mezzo si aggiunge a quelli più artigianali che abbiamo usato fino ad ora”, spiega il primo cittadino, “il Genio Militare ci darà dei bobcat che andranno a liberare l’area nord, da due ditte abbuiamo avuto disponibilità per implementare carri attrezzi e carri gru per liberare le macchine rimaste bloccate. Sugli assi viari principali, in questo momento, non ci sono criticità straordinarie e ho dato disposizione per una nuova ordinanza: anche domani le scuole rimangono chiuse e invitiamo le persone ad evitare di uscire per le prossime 24 ore, se non in caso di assoluta necessità perché le previsioni meteo, che finora non ci hanno aiutato, e le valutazioni empiriche danno neve e ghiaccio e sarà pericoloso uscire da quando non ci sarà più il sole”. Il Comitato per l’emergenza freddo si aggiorna quindi alle 17 di oggi pomeriggio per fare un nuovo punto della situazione e gestire le variazioni climatiche dopo il calar del sole. A chi gli chiede se ci sia stato un problema nella catena della comunicazione istituzionale, de Magistris risponde: “in natura non tutto si prevede, per le ordinanza dobbiamo rifarci alle informazioni di tipo scientifico e le previsioni meteo davano un clima totalmente diverso da quello con cui ci siamo svegliati stamattina”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...