In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento (1-7 ottobre 2013) è fondamentale sottolineare la necessità di una presenza numerosa di questi punti strategici per mamme e bimbi anche nella nostra città.
Un baby pit stop è un luogo accogliente e confortevole dove le mamme possono allattare i propri bimbi serenamente, con tutta la privacy che desiderano, possono cambiare i pannolini e, per quelle che necessitano di somministrare il latte formulato, di preparare il biberon comodamente.
Avete presente quella saletta dedicata che si trova accanto ai bagni dell’Ikea? O nei centri commerciali? Non sarebbe splendido se se ne trovassero di più anche in giro per la città, magari in un negozio per bambini (come già accade da Prénatal)? E negli uffici pubblici? vi è mai capitato di portarvi il pupo mentre siete in fila? non sarebbe comodo anche lì? O – perché no – magari in un bar dove poter prendere anche un aperitivo con altre mamme e condividere le proprie esperienze anche dal vivo?
Siete già a conoscenza di queste aree a Napoli? Se siete gestori di locali, avete mai pensato di inserirla tra i servizi offerti ed entrare a far parte della Mappa dei Baby Pit Stop diffusa dall’Unicef? Aderire è semplicissimo, basta una poltroncina, un adesivo, l’impegno a non pubblicizzare latte formulato e un fasciatoio in bagno. Qui la modulistica.
Fatecelo sapere!