“NEL MONDO DELLE FARFALLE” –
MOSTRA “vivente” DELLE FARFALLE
(info di Lucia Nicodemo su Napoli Per Bambini)
FINO AL 10 NOVEMBRE AL CAST CAFE’ DI BACOLI OPPORTUNITA’ UNICA PER BAMBINI E ADULTI:
ENTRARE IN CONTATTO “DAL VIVO”
CON MERAVIGLIOSI ESEMPLARI DI FARFALLE TROPICALI
A 3 anni dalla sua prima inaugurazione, dopo almeno 20 esposizioni in altrettante location del Sud Italia e 100mila presenze, arriva a Bacoli al Cast Cafè di via Castello (di fronte al magnifico Castello di Baia) la mostra “Nel mondo delle farfalle” ideata e realizzata dallo studioso e appassionato Antonio Festa.
E’ questa l’ultima possibilità – almeno per l’anno 2013 – di assistere a questa mostra naturalistica fuori dal comune dove decine di farfalle volano libere all’interno di una grande cupola in laminato e tela alta 1.70 cm, nella quale è possibile entrare e osservarle da vicino, lasciare che si posino sulle proprie dita e – se si è fortunati – assistere a tutto il loro ciclo di vita cioè a quel momento in cui la farfalla lascia la propria crisalide e la propria condizione di bruco per diventare farfalla.
Un’esperienza impagabile per i bambini (età consigliata dai 5 ai 10 anni) e per tutti quegli adulti che si sentono ancora bambini cioè capaci di stupirsi di fronte al miracolo della natura.
Nell’allestimento previsto per il CAST Cafè di Bacoli si potranno osservare dal vivo la splendida Morpho blu del Costa Rica, le farfalle civetta, le meravigliose Papilio rumanzova delle Filippine, la Idea leuconoe, detta farfalla aquilone per la leggiadria del suo volo e la leggendaria Farfalla Cobra che può raggiungere un’apertura alare fino a 30 cm.
Le farfalle presenti in mostra provengono principalmente dalle zone tropicali di alcuni paesi del Centro e Sud-America, dell’Africa centrale e del Sud-est Asiatico, regioni in cui si concentra la maggior parte delle specie viventi (circa 80%). Il curatore della mostra le acquista – dopo severissimi controlli delle autorità del Paese di provenienza – da famiglie locali, sotto forma di crisalide e poi le lascia schiudere in incubatrice direttamente in Italia. Un’operazione che si ripete circa ogni 10 giorni dal momento che la durata media di vita di una farfalla è, appunto, una settimana/10 giorni.
I visitatori attraverso un’approfondita visita guidata potranno maggiormente apprezzare lo spettacolo di questi meravigliosi insetti e conoscerne anche l’anatomia grazie ad un modello 3D gigante di farfalla perfettamente riprodotto e realizzato dall’artista naturalista Lorenzo Possenti. L’artista pisano – specializzato in lavori in resina in scala che riproducono il mondo animale e in particolare gli insetti – vanta collaborazioni con l’Accademia di Scienze Naturali di Philadelphia, con il Museo Nazionale degli Insetti di Taiwan e con lo Smithsonian di Washington.
FINO al 10 NOVEMBRE
Dalle 8.30 alle 16.30
Su prenotazione: 081.5236032 oppure 333.6616887 oppure info@castcafe.it
Biglietto: 5€ a persona.
Formula famiglia: 2 adulti + 2 bambini, solo 15€
Cast Cafè – Bacoli
Via Castello, 50 (di fronte al Castello di Baia)
Bacoli (NA)
Telefono: 081.5236032; 392.9287300; 333.6616887
Sito web: www.castcafe.it
evento facebook: https://www.facebook.com/events/211479959033453/?fref=ts