Eccoci al nostro appuntamento del week-end in famiglia a Napoli per l’1 e 2 febbraio 2014.
Sabato mattina nel centro storico inizia il IX Carnevale di Montesanto “La giostra degli elementi”: ci si incontra a Piazza Olivella (quella della Metro) alle 10.00 con forbici, cartoni, carta, colori, pennelli, idee, bambini, nonni e voi! e poi si prosegue fino alle 13.00. Questa settimana lo spettacolo all’interno dei laboratorio è “Aria Spettacolo Conte Bollicin” (Coordinamento Parco_Sociale_Ventaglieri; Info: francesco 328 2018901, gabriella 329 0961366).
Al Vomero per i “Nati per la Musica“ l’appuntamento è sabato mattina (Via R. Morghen 84, al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage). 10.30-11.30: laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa; 11.30-12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni. Info e prenotazioni 349 5067931 .
Si leggono “Fiabe nel baule” per i più piccini a Chiaia alle 11.00 (3-6 anni) presso Asilo tutti giù per terra, parco Margherita. info@ilteatronelbaule.it 3478437819
A Città della Scienza un week-end pieno di mostre, laboratori, pulcinella, science store… Biglietto unico per tute le attività (5-17 anni: 5 €).
Sabato pomeriggio sempre nel centro storico alle 16.00 ci aspettano le Merende Letterarie della Libreria Ubik: questo primo week-end di febbraio si inaugurano le “Letture Mostruose” con con “Mostraz”: mostri in libreria? Ma come ci sono arrivati? E dove andranno? Magari, conoscendoli, scopriremo che non sono molto diversi da noi! Un divertentissimo albo illustrato che ci racconterà dei mostri di Mostraz e della loro più straordinaria scoperta: la terra e i bambini. Un libro che parla della meraviglia dei libri e della lettura, per giocare con i mostri, che assomigliano così tanto a noi (via Benedetto Croce 28).
L’archeologia va in scena per gioco anche questo sabato pomeriggio, stavolta non all’Archeobar ma al Museo Archeologico. Per “Ti accompagno per MANN” la visita-gioco è ideata per fornire ai piccoli visitatori (7-10 anni) l’occasione di avvicinarsi, divertendosi, al mondo antico. Prenotazione obbligatoria – ingresso gratuito per un solo genitore/accompagnatore. Fino ad esaurimento posti. Prenotazioni 081 4422149 (tutti i giorni tranne il martedì dalle 9.00 alle 19.00). Museo Archeologico Nazionale, Piazza Cavour Info e prenotazioni .
Domenica continuano le proposte a Città della Scienza. Invece lo spettacolo SKETCH & SCOTCH-Mimo comico e clownerie- replica per i bambini alle 11,30 (sotto i 12 anni: 3 euro; intero 8 euro). Presso il Circolo Arcas Teatro, Via Veterinaria 63, Napoli (a cura di DUO MIMATTO in collaborazione con TEATRO NEL BAULE). Info tel 3462100916
Oppure, alle 11, si può andare a piantare una delle 150 piantine al tondo di Capodimonte!
Se conoscete altre iniziative, per il week-end o per la settimana, scriveteci, le aggiungeremo qui e nella nostra nuova agenda 
Se volete fare un passeggiata potete dare un’occhiata ai nostri itinerari. Nel Centro Storico fino ad aprile c’è “La Mostra Impossibile” nella splendida cornice di San Domenico Maggiore: l’occasione per avvicinare anche i più piccini ai più grandi capolavori di Leonardo, Raffaello e Caravaggio… in fedelissime riproduzioni digitali! (€ 5,00; gratis fino ai 6 anni; € 3,00 dai 6 ai 12 anni).