Doppio appuntamento di letture per bimbi sabato 24 maggio 2014: alla Casa di U al Vomero e alla Libreria Ubik al Centro Storico.
C’era una volta… No, no e no: qui non troverete fagioli magici, mele avvelenate, radici incantate, tartufi d’oro, code di rospo e tutti gli ingredienti da vecchie fiabe! qui ci vuole una ricetta per i bambini di oggi…
Una storia in forma di ricetta… o una ricetta in forma di storia, per spegnere la tv e scoprire in famiglia la vera felicità. «E vissero tutti genuini e contenti.» Questo è il libro “Ciccio Tuttapancia” ed.Miraggi, che i bambini potranno ascoltare sabato 24 maggio alle 11 alla Libreria di U’, nell’ambito delle letture che la libreria dedica ai bambini ogni sabato.
Casa di Ù – Napoli
Via Carelli, 19 (traversa di via Luca Giordano)
Zona Vomero nei pressi della ZTL
80128 – Napoli
E non è finita qui!
Se siete al centro storico sabato pomeriggio, alla LIBRERIA UBIK ci sarà il consueto e oramai appuntamento con le MERENDE LETTERARIE.
Il libro che si legge sabato è “Federico” di Leo Lionni, edito da Babalibri, un “signor libro”!
Federico è un topolino particolare: mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l’inverno lui sembra perdersi dietro alla pigrizia. “Federico, perchè non lavori?” chiedono gli altri topolini. “Ma io sto lavorando!” risponde Federico. Infatti, sta raccogliendo raggi di sole, colori e parole e saranno proprio questi preziosi cibi per la mente a salvare i topolini dal rigido, lungo inverno… Leo Lionni, nato ad Amsterdam nel 1910 ed emigrato negli Stati Uniti nel 1939, ha lavorato nella pubblicità con artisti come Calder, De Koonig, Léger, diretto la rivista “Fortune” e infine, giunto in Italia, si è dedicato ai libri per bambini.
Il tema del mese è “la diversità”.
Letture a cura di Milleunastoria.
LIBRERIA UBIK
VIA B.CROCE 28
80134 NAPOLI
ORE 16.00
INGRESSO GRATUITO