Campus In giro per la Città

NPD_Scoprilacittà

Se invece di “rinchiudere” i bimbi in un campo estivo (per quanto bello possa essere) decidessimo di passare un mese in giro per la nostra città, a conoscerla come dei piccoli turisti?

E’ la proposta dell’Associazione “Arteteca at work”“Scopri la città” IV edizione 2014.

Un’idea pensata per ragazzini tra 7 e 12 anni: “scoprire” spazi e luoghi significativi per la storia e la cultura della nostra città consentendo loro di sviluppare una personale interpretazione attraverso il gioco ed il confronto con i coetanei. I giovani “viaggiatori” sono “attrezzati” con blocchetto e matita e possono utilizzare una macchina fotografica per catturare le immagini più significative dei luoghi visitati. Durante lo svolgimento del programma, quindi, i bambini potranno costruire un racconto di ciò che hanno visto utilizzando disegni, foto, racconti. Quando e dove possibile,  si preferiranno mezzi pubblici di trasporto per gli spostamenti.

La giornata è organizzata così: Appuntamento al Pan (via dei Mille 60); a partire da qui ogni giorno inizieranno le “scoperte” di Napoli e dei suoi infiniti tesori. I luoghi scelti sono generalmente monumenti della città prossimi o localizzati in aree verdi. In questo modo, si alterna alla visita in uno spazio chiuso la possibilità di trascorrere alcune ore all’aria aperta. La settimana si svolge in 5 giorni dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16,00, nei seguenti periodi: 16 – 20 giugno; 23 – 27 giugno; nel periodo di luglio verranno organizzate gite dal martedì al  giovedì.

Gli itinerari: 

La città dall’alto: la conformazione  della città crea punti di vista speciali sulla città stessa ed il suo territorio.

Le tradizioni del saper fare: il MemusPietrarsa

Il Moderno ed il Contemporaneo a Napoli, la nostra città ricca di storia ha anche un presente appassionante: le stazioni dell’arte, le mostre , le gallerie d’arte, il Madre

Ogni settimana, tenendo conto del clima, della risposta dei bambini, si intrecceranno i diversi   temi, in maniera da accostare giornate più faticose ad altre più leggere.

Giornata tipo

8,30/10,00    Accoglienza dei bambini e descrizione della giornata che si trascorrerà insieme (cosa visiteremo, come ci arriveremo…).

10,00 Spostamento verso l’obbiettivo della giornata.

10,45 /13,00           Visita del museo/luogo di interesse.

13,30  Colazione al sacco.

14,00  Giochi, disegni e foto

16,00 Si torna a casa

 

Calendario delle uscite
Il calendario può essere parzialmente modificato per motivi organizzativi non dipendenti dall’associazione  o per  cause atmosferiche. Si cerca di non ripetere in + settimane la stessa gita a meno che non ci sia un manifesto interesse dei ragazzi, in quel caso si potrà ripetere una visita nelle due settimane.

 

16-giu Centro antico e complesso archeologico di San Lorenzo Maggiore

17-giu Castel Sant’Elmo e la Certosa di San Martino

18-giu Laboratorio dei gelati presso la gelateria Mennella a Via Carducci.

Visita guidata e laboratorio per la Mostra di Andy Warhol

19-giu La Tomba di Virgilio, Le stazioni dell’Arte: La stazione Mergellina della linea 6

20-giu Pietrarsa

23-giu Il Madre – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina

24-giu Il Memus /I giardini di Palazzo Reale

25-giu La Solfatara

26-giu Il Mav

27-giu L’oasi degli Astroni

01-lug Gli scavi di Ercolano

02-lug Lo Zoo di Napoli

03-lug La fondazione Mondragone

08-lug La Mostra d’Oltremare

09-lug Laboratorio per la Mostra di Andy Warhol – Le stazioni della Metropolitana dell’arte: Stazione centrale /Università

10-lug L’Eremo dei Camaldoli

 

I bambini si possono iscrivere per le settimane intere o per singole giornate o anche fare una scelta tra le giornate delle due settimane.

Con esubero di iscritti si dà la precedenza a chi si è iscritto prima e a chi ha prenotato l’intera settimana.

Il programma si attiva con un minimo di 12 iscritti e si accettano un massimo di 25 partecipanti a settimana.La quota di iscrizione ed il modulo vanno consegnati entro mercoledì 11 giugno, contattando l’associazione al telefono o per e-mail: 3489120263 – 3493731172 artetecaatwork@fastwebnet.it.

Artétèca at work intende organizzare una mostra degli elaborati prodotti dai ragazzi  nel corso di queste settimane.

2 pensieri su “Campus In giro per la Città

  1. le settimane costano 100 € + 5 di iscrizione una tantum, le singole giornate 30 €, chi fa una settimana poi paga le successive gite 25; Una sola gita costa 30 €.
    Una sola gita prevede anche il pagamento dell’iscrizione.
    Si può anche immaginare di spalmare i 105 € su due settimane, facendo 3 giorni una e due giorni la seconda o viceversa. In questo caso però si deve indicare prima quali sono le giornate a cui si vuole partecipare. Insomma siamo abbastanza flessibili ma dobbiamo anche organizzarci!
    I FRATELLI E GLI AMICI CHE PRENOTANO INSIEME HANNO UNO SCONTO.
    Per le persone che non ci conoscono, o vogliono spiegazioni da vicino, ci incontriamo IL 9 E L11 giugno al PAN chiamateci o scriveteci per un appuntamento: 3489120263; artetecaatwork@fastwebnet.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...