Il giovane gambero
Vi è mai capitato d’incontrare un gambero che invece di camminare all’indietro si dirige in avanti?
Noooooooooooooooooo, allora non avete mai incontrato “Il giovane gambero”.
Tutto ha avuto inizio così…
“Perché nella mia famiglia tutti camminano all’indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come le rane, e mi caschi la coda se non ci riesco.”
All’inizio non è stato semplice, doveva esercitarsi di nascosto, si affaticava molto, urtava dappertutto, ammaccava la corazza, si schiacciava una zampa con l’altra. Ma poco alla volta le cose andarono meglio.
Infatti quando fu pronto, decise di far vedere alla sua famiglia come era diventato bravo a correre in avanti, ma la mamma disse: “Ti ha dato di volta il cervello? Torna in te” e il papà:”Basta così. Se vuoi restare con noi cammina come gli altri gamberi.”
Così, il giovane gambero prese una decisione, forse, la più triste presa sino ad allora, perché era sicuro di essere nel giusto e non aveva dubbi, salutò la sua famiglia e si avviò per il mondo.
Durante il suo viaggio il giovane gambero incontrerà tanti amici ma lui continuerà sempre dritto sulla sua strada, sempre avanti senza mai tornare indietro.
Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perchè egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: “Buon viaggio!”
Questa storia di Gianni Rodari, per le illustrazioni di Viola Sgarbi, insegna a piccoli e grandi che se vogliamo stare al mondo e viverlo pienamente, prima o poi ci ritroveremo di fronte a delle scelte, piccole o grandi, belle o brutte che siano, perché crescere vuol dire proprio questo mettersi alla prova, far valere le proprie ragioni, purché siano giuste e scegliere, perché solo così si diventa grandi e si iniziano delle nuove e bellissime avventure.
Buon viaggio a tutti voi, me compresa.
Questo libro è disponibile presso la Libreria Ubik Napoli, in Via Benedetto Croce.
Carinissimo! Complimenti!