Week-end Immacolata 6-8 dicembre

locandina happy world Stampa-01

In questo week-end lungo dell’Immacolata una delle mete dei “grandi” saranno i musei aperti gratis domenica 7 (elenco qui). E per i piccini?

Lo Zoo di Napoli propone il prezzo speciale di 5 €.

Riprendono i baby tour  “Scopri la città” di Arteteca con partenza da Piazza Amedeo per tutta la giornata ( 3489120263 ), continuano i mercatini di Natale, al Castello di Limatola, all’Ostello di Mergellina (  3338532492 ), alla Mostra d’Oltremare dove l’evento “Happy World” è anche l’occasione per  dare spazio all’ottimismo e alla creatività delle famiglie, tra personaggi dei cartoni, laboratori, karaoke, bici e la possibilità di vincere un viaggio.

L’Orto Botanico di Portici accoglie “Natale nell’Orto”, tra laboratori musicale per bambini di arte presepiale, di piccolo chimico e di biscotti natalizi ( 081 25 39 143 )

I laboratori sensoriali sono proposti a Quarto ( 347 5095106 )

Le letture sono a Via Caravaggio (“Mela Leggo”) dai 12 ai 36 mesi ( 081/0494239 ) e alla U-Libreria.

Laboratori di pittura al Centro Storico (Elf On The Shelf di SpazioNea) per conoscere la storia americana dell’elfo sulla mensola e creare un pupazzetto di cartone con pittura e stoffa ( 328 1259186 / 339 3737612 )

Laboratori di cucina a Chiaia di Le Cugine (3-5 e 6-8 anni) sono di mercoledì ma anche di sabato ( 348.750275635 / 349.5935348 )

A Montecalvario, “Montelibrario” vi aspetta per la costruzione di un albero di Natale “speciale”, lettura e merenda, addobbi unici ispirati alle storie ( 5-8 anni ).

Al Vomero Nati per la musica suonerà di pomeriggio ( 349 5067931 )

Il Cinema racconta la storia per i bambini sarà proiettato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli sabato pomeriggio (fino ai 10 anni)

Domenica 7 dicembre oltre a alcune iniziative del giorno precedente, “I racconti del presepe e del Natale” saranno il percorso tematico alla Certosa di San Martino (di Mani e Vulcani) ( 340.4230980 ).

Una “Domenica con Gusto” è la proposta del Museo Archeologico, una visita-laboratorio (dagli 8 anni) sull’alimentazione in età romana con laboratorio a cura di Slow Food Campania sul presidio del Latte Nobile in Campania, con degustazione ( 848 800 288, da cellulari e dall’estero +39 06 399 67 050 )

Si raccontano Fiabe a piedi scalzi in Piazzetta Forcella .

Al Teatro Le Nuvole di Città della Scienza “I musicanti di Brema” (dai 6 anni) raccontano attraverso i personaggi del mondo animale l’ostinazione di un teatro a cedere il posto a un grande supermercato, all’insegna di una nuova sinfonia multietnica.

La Scuderia dei Piccoli propone canti e balli della tradizione popolare e la fabbrica dei giocattoli in cui tanti piccoli folletti aiuteranno Babbo Natale a costruire speciali giochi con il riciclo (dai 3 anni: 3358338835 ).

L’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, a Happy World, Natale nell’Orto, Mercatino all’Ostello di Mergellina si aggiunge “Dietro Antignano Art Factory” per dipingere le palline di Natale ( 3271708913 )

Buon week-end a tutti, info qui sotto e in AGENDA… anche in settimana!

***

L’AGENDA DEL WEEK-END DI NAPOLI PER BAMBINI

Sabato, 6 dicembre

Scopri la città_Arteteca
09:30 – 16:00
Piazza Amedeo, Italia (mappa)

Sabato 11 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 e 20 dicembre (motivi organizzativi la sequenza delle mete può cambiare) a:
Monte Echia e castel dell’Ovo:l’origine di Napoli
Il Virgiliano e Pausilypon
Il complesso monumentale di Santa Chiara, chiostro e complesso archeologico
Il presepe: come si fa e chi lo fa, visita ad un laboratorio
Tunnel borbonico
Tomba di Virgilio ed allestimento della Mostra delle opere realizzate dai bambini nel corso dei sei incontri; i genitori visitano la mostra

Organizzazione della giornata

9,30 Incontro con i bambini a Piazza Amedeo o ad Esperimento 20
9,45 Spostamento verso l’obbiettivo della giornata.
10,45 /13,00 Visita del museo/luogo di interesse.
13,30 Colazione al sacco.
14,30 Si ritorna ad Esperimento20: Giochi, disegni e foto.
16,00 Si torna a casa

Prenotazione obbligatoria

Per contatti:
Arteteca at work
Corso Vittorio Emanuele, 377
80135 NAPOLI
artetecaatwork@fastwebnet.it
tel. 3489120263

Esperimento20
Corso Vittorio Emanuele, 87
80145 NAPOLI
Esperimento20@libero.it
tel. 0817611540
altri dettagli» copia nel mio calendario
Castello di Limatola_Mercatino
10:00 – 23:00
L’avvolgente accoglienza del Castello e la professionalità dello Staff hanno reso famosi i Mercatini di Natale al Castello di Limatola.

L’esposizione, come ogni anno, è suddivisa in settori: Scultura, Pittura, Sete di San Leucio, Mestieri e Arti Medievali, Antiquariato e Restauro, Oggettistica, Addobbi Natalizi Artigianali, Enogastronomia.

Inoltre, all’interno del Castello sono allestite mostre presepiali. Gli ospiti sono accolti da allegri sputafuoco, giocolieri, trampolieri, musiche natalizie, toccanti canti Gospel, dame in costumi d’epoca, simulazioni di combattimenti medioevali.

I più piccoli troveranno il suggestivo Castello con Babbo Natale che li conquisterà con caramelle e altre leccornie.

Date
14-15-16 novembre
21-22-23 novembre
Dal 28 novembre all’8 dicembre

Orari: dalle ore 10:00 alle ore 23:00

€ 3,00* Da lunedì a venerdì
€ 5,00* Sabato e domenica

*Il biglietto d’ingresso include 1 consumazione a scelta tra vin brulé e succo di frutta
altri dettagli» copia nel mio calendario

Happy World_Mostra
Mostra d’Oltremare, piazzale tecchio (mappa)
Dal 6 all’8 dicembre 2014 la Mostra D’ Oltremare ospiterà Happy World, evento dedicato ai bambini e alle famiglie per trasferire un messaggio positivo alle nuove generazioni: liberi dal pessimismo e dalle angosce dei nostri tempi i giovani saranno protagonisti di una manifestazione che darà spazio a idee e progetti, stimolandone e valorizzandone la creatività e fantasia.

Tre giorni di eventi no stop con protagonisti i personaggi ufficiali dei più popolari cartoni: per la prima volta insieme, i Puffi, Titti, Silvestro, Scoobydoo coi loro show trasporteranno i bambini in un mondo magico e indimenticabile.

Tantissimi laboratori tra cui scegliere grazie ai partner dell’iniziativa tra cui il Giffoni Film Festival, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, Museo del Mare, Foof il museo del cane, e spettacoli da palco che vedranno alternarsi maghi, giocolieri, clown, mangiafuoco, sfilate di abiti per bambini.

Nel villaggio di Happy World anche il mercatino di Natale con prodotti artigianali, abbigliamento, accessori, prodotti bio e tanto altro.

All’interno di Happy World tre importanti eventi: due sfide per vincere una settimana di vacanza in un villaggio Valtur la Cartoon Karaoke Competition di sabato 6 dicembre, che vedrà i partecipanti sfidarsi a colpi di karaoke con le sigle dei cartoni animati, la Cartoon Cosplay Competition di domenica 7 dicembre con i migliori travestimenti da personaggi dei Cartoons; e lunedì 8 il Charachters Parade Day raduno di mascotte provenienti da tutta Italia.

Dal sito è possibile scaricare un coupon sconto sull’ingresso per adulti 3€ invece di 5€.

Ingresso bambini 2€.

I biglietti sono in vendita alla biglietteria della Mostra D’Oltremare durante i giorni della manifestazione.

Ingresso: Piazzale Tecchio

Orario: 10:00-21:00

Programma sul sito http://www.happy-world.it/programma-2/

Mercatino artigianale_Mergellina
6-7-8 dicembre (10:00 – 19:00)

Ostello Mergellina A. I. G., Salita della Grotta, 23, 80122 Napoli, Italia (mappa)
Siete alla ricerca di oggetti particolari? Volete che il vostro Natale sia pieno di pizzi e trini? Che i vostri bambini riscoprano le tradizioni ammirando come si realizzano i pastori di creta?
Veniteci a trovare il 6-7-8 Dicembre presso l’Ostello di Mergellina dalle 10 alle 19.
Ingresso e parcheggio gratuito.
Vi aspettiamo numerosi.
Per ulteriori informazioni 333.8532492

Natale nell’Orto_Portici
6-7-8 dicembre (10:00 – 18:00)
Orto Botanico, Via Università, Portici NA, Italia (mappa)
L’Orto Botanico di Portici organizza “Natale nell’Orto”
La Fabbrica del Divertimento sarà presente Sabato 6 alle ore 17.30 con un laboratorio musicale per bambini.
Oltre alla Fabbrica interverranno altre realtà con laboratori interessanti.
X info sui costi e prenotazioni contattare direttamente l’Orto Botanico ai seguenti numeri:
Dott.ssa Adriana Forlani – tel. 081 25 39 143
Orto Botanico MUSA – tel. 081 25 32 016 (lun-ven 9.30-14.30)
link evento: https://www.facebook.com/events/384583805025944/?fref=ts

Tra le altre attività per bambini:

6 e 7 dicembre 2014
Ore 10.15 Attività per bambini: Laboratorio d’arte presepiale (a cura dell’ Ass. Italiana Amici del Presepio)*
Ore 15.00 Attività per bambini: Laboratorio d’arte presepiale (a cura dell’ Ass. Italiana Amici del Presepio)*

8 dicembre 2014
Ore 10.30 Attività per bambini: Gli esperimenti del piccolo chimico (a cura del dott. Francesco Esposito – Dipartimento
di Agraria).
Ore 11.30 Attività per bambini: Preparazione biscotti natalizi (a cura degli studenti del Dipartimento di Agraria)*

Vasche sensoriali_Quarto
10:00 – 13:00
Via Kennedy, 15, 80010 Quarto NA, Italia (mappa)
A Dicembre il Divertimento Intelligente e Costruttivo RADDOPPIA!
SATURDAY CARD + HOLIDAY CARD a Le Simapatiche Canaglie
A partire da 30 euro 🙂
PRENOTA: 081 195 24143 / 347 5095106
info@le-simpatiche-canaglie.it
Le Simpatiche Canaglie QUARTO via Kennedy, 15

http://www.le-simpatiche-canaglie.it

I nostri laboratori sono adatti a bambini di tutte le età, ( in genere dai 3 ai 10 anni )
pensiamo noi a renderlo fruibile a seconda delle esigenze!

Mela Leggo

11:00 – 13:00
via M. da Caravaggio 23/29 (mappa)
Presentazione di “Mela Leggo”, storie per piccolissimi lettori. Uno spazio di lettura che emoziona anche i genitori. Perché le cose più importanti si imparano nei primi mille giorni di vita. In collaborazione con “Mille e una Storia”
Dove: Melagioco -Napoli, via M. da Caravaggio 23/29
Età: dai 12 ai 36 mesi accompagnati da un adulto
Contributo: 7,00 euro
Partecipanti: max 15, prenotazione obbligatoria allo 081/0494239

Elf On The Shelf_SpazioNea
11:00 – 12:30
La linea dei piccoli | Giocare con l’arte in fantasia
A cura di mommy&me

via Costantinopoli 53 | piazza Bellini 59

conosciamo la storia americana dell’elfo sulla mensola
e creiamo un pupazzetto di cartone con pittura e stoffa

laboratorio+merenda, 10 euro

Prenotazione obbligatoria
info@spazionea.it
081 451358
328 1259186
339 3737612

laboratorio cucina_Chiaia
16:00 – 19:00
Via Giuseppe Fiorelli, 12, 80121 Napoli, Italia (mappa)
Descrizione
“LE CUGINE” ritornano da MaSiSa con i laboratori “PICCOLI CHEF”

Laboratori di dicembre: “A Natale i dolci sono dei piccoli !”

– Sabato 6 dicembre: I biscotti “dell’albero”. In vista dell’8 dicembre – giorno in cui in molte case si allestisce l’albero di Natale – prepariamo tanti buoni biscotti da decorare e appendere sull’albero. E non solo….

DOVE: MaSiSa – Via Fiorelli 12/B – Napoli

ORA: dalle 16.30 alle 17.30 (3/5 anni), 17.45/18.45 (6/8 anni)
COSTO: 15€ a bambino per ogni laboratorio. Pagamento anticipato.
Sconto del 10% per le coppie di fratellini. Per quanti acquistano tutto il pacchetto da 5 incontri, il costo è di 65€ invece di 75€
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: presso MaSiSa o a info@lecugine.net
PER INFO: info@lecugine.net o 348.750275635 o 349.5935348

Montelibrario_Montecalvario
16:00 – 18:00
Via Portacarrese a Montecalvario, 69, 80132 Napoli, Italia (mappa)
Montelibrario vi aspetta per la costruzione di un albero di Natale “speciale”, lettura e merenda, creeremo poi degli addobbi unici ispirati alle storie

Laboratorio gratuito

Età consigliata 5 – 8 anni

presso foQus – fondazione quartieri spagnoli
via portacarrese a montecalvario, 69
http://www.montelibrario.it
altri dettagli» copia nel mio calendario

Nati per la musica
16:30 – 18:30
Fondazione De Martino F. Onlus, Via Raffaele Morghen, 84, Napoli NA, Italia (mappa)
Squillo di trombe, rullo di tamburi…

Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali

“IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO”

a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri

accreditati dal progetto “Nati per la Musica”

presso la Fondazione De Martino
Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli
(al primo piano dell’edificio della Municipalità,
accesso con ascensore dal piano interrato del garage).

✿ nella prima ora laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa

✿ nella seconda ora laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni

VE NE SUONEREMO DELLE BELLE !
DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;))
Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi.
Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!!

Per info e prenotazioni:
lamusicaingioco@gmail.com
Tel. 349 5067931
Fb: Nati per la Musica Campania
http://www.natiperlamusica.it/

Cinema storia_Museo
17:00 – 18:00
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo Nazionale, 19, 80135 Napoli, Italia (mappa)
IL CINEMA RACCONTA LA STORIA? – VI EDIZIONE
Per i più piccoli
Gladiatori di Roma, di Iginio Straffi
a cura di Quintina Napolano e Immacolata Simeone.
Sabato 6 dicembre, ore 17.00
Età: fino ai 10 anni
Cinema e Storia. Il cinema di ambientazione storica e le sue declinazioni.
Rassegna dedicata al cinema storico, con proiezione e commento di sequenze significative.
Gratuito con prenotazione obbligatoria tel. 0814422149

Domenica, 7 dicembre

Castello di Limatola_Mercatino

Happy World_Mostra

Mercatino artigianale_Mergellina

Natale nell’Orto_Portici

I racconti del presepe_San Martino

10:30 – 11:30
Museo Nazionale di San Martino, Largo S. Martino, 5, 80129 Napoli, Italia (mappa)
domenica 7 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30-
I racconti del presepe e del Natale alla Certosa di San Martino (per i più piccoli)

In occasione del’iniziativa DOMENICA AL MUSEO e con l’avvicinarsidelle festività natalizie MANI E VULCANI ha previsto un percorso tematico sulla storia del Natale e del Presepe Napoletano, dedicato ai più piccoli accompagnati dei loro genitori.

Quote di partecipazione bambini 4,00 euro accompagnatori 4,00 euro.

Info e prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980

Domenica con Gusto_Archeologico
10:30 – 11:30
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo Nazionale, 19, 80135 Napoli, Italia (mappa)
“Domenica con Gusto” al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è una visita-laboratorio rivolta a bambini dagli 8 anni in su e per gli adulti domenica 7 dicembre 2014 (ore 10.45).
La visita approfondirà gli aspetti dell’alimentazione in età romana,
dalle collezioni di suppellettili da mensa e da cucina provenienti per lo più dall’area vesuviana alla sezione degli affreschi per osservare i cibi rappresentati nelle nature morte.Dinnanzi al “tesoro del Menandro” si approfondirà il tema del banchetto come rituale aristocratico. Nella sezione dedicata al tempio di Iside in Pompei sarà possibile ammirare gli affreschi d’età romana che rappresentano Iside nella sua veste di dea lactans, dalle infinite capacità nutritive.
Il percorso prosegue con un laboratorio a cura di Slow Food Campania per osservare da vicino suppellettili e vettovaglie riprodotte da modelli autentici d’età romana e alcuni alimenti base di molte delle preparazioni d’età romana.

Il laboratorio è incentrato sull’utilizzo e il valore del latte e del riso nel mondo antico e sul presidio del Latte Nobile in Campania.

Il viaggio tra cibo e archeologia si conclude con la degustazione del latte nobile, di dolci e focacce preparati secondo le ricette romane e con l’ingrediente protagonista: il latte Nobile.

Età consigliata: dagli 8 anni in su

Appuntamento in biglietteria

Visita – laboratorio:
_intero € 10,00
_ridotto € 8,00 per associati Slow Food e under 18 anni
_pacchetto famiglia € 32,00 (2 adulti + 2 ragazzi under 18)

L’ingresso al museo è gratuito in occasione della prima domenica del mese.

Info e prenotazione obbligatoria:

848 800 288
– da cellulari e dall’estero +39 06 399 67 050

Concerto e laboratori_portici
Quando
dom, 7 dicembre, 11:00 – 12:00
Dove
Orto botanico Dipartimento di Agraria – Via Università, 100 Portici Napoli (mappa)
Descrizione
7 dicembre alle ore 11.00 nel meraviglioso Orto Botanico gli allievi dell’I.C. IV De Lauzieres si esibiranno in un Concerto di Natale.

L’organizzazione per questa V edizione ha riservato uno spazio dove verrà proposta un’animazione che coinvolgerà in maniera interattiva i più piccini, con la preparazione di biscotti natalizi, gli esperimenti del “piccolo chimico”, un laboratorio del miele e della cera, tutto a cura degli studenti e dei docenti del Dipartimento di Agraria. Inoltre, a cura de “La Fabbrica del Divertimento” verrà svolta l’attività “Concerto per Orchestra di bambini” con tanti strumenti musicali: ovetti sonori, sonagli, animaletti sonori, Darbuke, Djembè , Sound Shapes (tamburi a cornice), ecc.
http://www.dipartimentodiagraria.unina.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=334:natale-nellorto-2014&Itemid=388

Fiabe in Piazza Forcella
11:00 – 12:00
Piazzetta Forcella, 80139 Napoli, Italia (mappa)
A Piazza Forcella si raccontano fiabe a piedi scalzi.
Iniziare dall’infanzia ‪#‎piazzaforcella‬
domenica 7 dicembre, ore 11
PIERINO PIERONE E LA STREGA BISTREGA
un racconto interattivo da Fiabe Italiane di Italo Calvino
a cura di Manuela Schiano Lomoriello
INGRESSO LIBERO
altri dettagli» copia nel mio calendario

Teatro Le Nuvole_Città della Scienza
11:30 – 12:30
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)
Dopo la riapertura con l’edizione 2013 , ripartono domenica prossima 23 novembre 2014 al Teatro Galilei 104 (Città della Scienza, Via Coroglio 104), le domeniche a teatro in famiglia con Le Nuvole.

Info e prenotazioni:

081.239.5653 FAX 081.011.2938 info@lenuvole.comhttp://www.lenuvole.com

I MUSICANTI DI BREMA

età consigliata: dai 6 anni

Sei musicisti animali irrompono nel Teatro dell’Opera di Brema proprio all’arrivo della notizia che presto il Teatro verrà chiuso e che al suo posto sorgerà un grande supermercato. Tempi duri per i musicisti che tuttavia, senza darsi per vinti, decidono di tenerlo aperto e continuare a suonare. Per non venire meno al proprio impegno il Direttore d’Orchestra accetta di dirigere i sei musicanti: un gallo francese, un cane balcanico, tre gatti sudamericani e un asino romagnolo che daranno vita ad una nuova sinfonia multietnica, basata non su uno spartito, ma sull’incontro di ritmi travolgenti provenienti da ogni parte del mondo.

Scuderia dei Piccoli
15:30 – 17:00

alle ore 15:30 canti e balli della tradizione popolare con la Compagnia do’ Tammurro,

alle 16:00 la FABBRICA DEI GIOCATTOLI a cura di Mondo Creativo: sarà fondamentale la presenza di tanti piccoli folletti per aiutare Babbo Natale a costruire speciali giochi con il riciclo. Dai 3 anni costo 5 euro/bambino è richiesta la prenotazione.

Ingresso in ippodromo sempre gratuito, area pic nic, bar, menù bambini al costo di 3 euro, punti ristoro, Roof Garden Partenope con vista delle corse, possibilità di portare biciclette, pattini, monopattini e pallone.

Per info e prenotazioni> email: lascuderiadeipiccoli@gmail.com / tel 3358338835
Lunedì 8 dicembre

A Happy World, Natale nell’Orto, Mercatino all’Ostello di Mergellina si aggiunge “Dietro Antignano Art Factory” per dipingere con i vostri piccoli delle originali palline di natale ( 3271708913 )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...