Week-end 19-21 dicembre

favole attesa 02 healthy

Impossibile riassumere i mille appuntamenti del week-end a Napoli in famiglia… Tutto in AGENDA!

Venerdì, 19 dicembre
17:00

 Presepe Vivente_Castel dll’Ovo
Saranno 150 gli attori e figuranti che sosteranno in 18 postazioni nella meravigliosa cornice del suggestivo Castel dell’Ovo. Quando: 19, 20, 21, 27, 28 e 29 dicembre Orario: 17.00-21.30 Luogo: Castel dell’Ovo (Lungomare) info: tel. 0817607311 / 0817607327 / presidente@na.comcom.it
Sabato, 20 dicembre
09:00

 Bike Campus_Mostra
In occasione delle feste natalizie Napoli Pedala! organizza due settimane di attività in bici per tutti… Dal 20 dicembre al 7 gennaio 2015 alla Mostra D’oltremare. dalle 9.00 alle 14.00 – Tour Alla scoperta della Mostra D’oltremare – Bikaccia – Gymcana – PumpTrack – Ciclofficina – Laboratorio di Fisca – BikeQuiz e uno special BikeParty in attesa del nuovo anno… per info: info@napolibikefestival.it oppure: 338.27.23.767 – 333.42.30.796
09:30

 Scopri la città_Arteteca
Sabato 11 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 e 20 dicembre (motivi organizzativi la sequenza delle mete può cambiare) a: Monte Echia e castel dell’Ovo:l’origine di Napoli Il Virgiliano e Pausilypon Il complesso monumentale di Santa Chiara, chiostro e complesso archeologico Il presepe: come si fa e chi lo fa, visita ad un laboratorio Tunnel borbonico Tomba di Virgilio ed allestimento della Mostra delle opere realizzate dai bambini nel corso dei sei incontri; i genitori visitano la mostra Gli itinerari si svolgono di sabato *** “Scopri la città” è un progetto, arrivato ormai al suo quarto anno, rivolto a bambini di età compresa tra i 6 ed 12 anni. L’obiettivo è quello di offrire l’opportunità di “scoprire” spazi e luoghi significativi per la storia e la cultura della nostra città consentendo loro di sviluppare una personale interpretazione attraverso il gioco ed il confronto con i coetanei. In questo ciclo autunnale ci concentriamo sulle storie che i luoghi raccontano e, quindi, scegliamo punti della città particolarmente evocativi di leggende e suggestioni. Le matite e le macchine fotografiche diventano un occasione per aiutare i bambini a strutturare un racconto; nel corso delle visite ci concentriamo, dunque, sull’uso della fotografia e del disegno per raccontare la nostra città. E poiché ci teniamo a farvi vedere quanto sono bravi i vostri figli, l’ultima visita prima di Natale, il 20 dicembre, sarà più breve per darci il tempo di allestire, insieme ai bambini, una mostra delle loro foto e e dei loro disegni. Genitori nonni ed amici sono tutti invitati!Prenotazione obbligatoria Per contatti: Arteteca at work Corso Vittorio Emanuele, 377 80135 NAPOLI artetecaatwork@fastwebnet.it tel. 3489120263 Esperimento20 Corso Vittorio Emanuele, 87 80145 NAPOLI Esperimento20@libero.it tel. 0817611540
10:00

 Biscotti di Babbo Natale_Quarto
Biscotti di Babbo Natale senza glutine! 081 195 24143 / 347 5095106 info@le-simpatiche-canaglie.it Le Simpatiche Canaglie QUARTO via Kennedy, 15 http://www.le-simpatiche-canaglie.it I nostri laboratori sono adatti a bambini di tutte le età, ( in genere dai 3 ai 10 anni ) pensiamo noi a renderlo fruibile a seconda delle esigenze!
10:30

 Nati per la musica
Squillo di trombe, rullo di tamburi… Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali “IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO” a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri accreditati dal progetto “Nati per la Musica” presso la Fondazione De Martino Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli (al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage). ✿ dalle ore 10.30 alle 11.30 laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa ✿ dalle 11.30 alle 12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni VE NE SUONEREMO DELLE BELLE ! DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;)) Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi. Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!! Per info e prenotazioni: lamusicaingioco@gmail.com Tel. 349 5067931 Fb: Nati per la Musica Campania http://www.natiperlamusica.it/
11:00

 Mela leggo_prescolare
Inizio: 11:00 Fine: 13:00 Descrizione: Presentazione di “Mela Leggo”, storie per piccolissimi lettori. Uno spazio di lettura che emoziona anche i genitori. Perché le cose più importanti si imparano nei primi mille giorni di vita. In collaborazione con “Mille e una Storia” Età: dai 12 ai 36 mesi accompagnati da un adulto Contributo: 7,00 euro Partecipanti: max 15, prenotazione obbligatoria allo 081/094239 La fabbrica dei giocattoli natalizi Inizio: 17:00 Fine: 18:30 Descrizione: Una fabbrica di giocattoli nella quale i bambini e le bambine dovranno aiutare Babbo Natale, oberato di lavoro, a costruire dei giocattoli con del materiale riciclato. In collaborazione con Mondo Creativo. Età: dai 3 anni in su Contributo: 10 euro Partecipanti: max 15, prenotazione obbligatoria allo 081/094239 MELAGIOCO Centro di Cultura Ludica | NAPOLI | VIA M. DA CARAVAGGIO 23/29 |info@melagioco.org |www.melagioco.org | 081 0494239 | fb: Melagioconapoli
16:00

 laboratorio cucina_Chiaia
“LE CUGINE” ritornano da MaSiSa con i laboratori “PICCOLI CHEF” Laboratori di dicembre: “A Natale i dolci sono dei piccoli !” Anche per il mese di dicembre i bimbi saranno divisi in 2 gruppi (3/5 anni e 6/8 anni) e ai più piccoli potranno unirsi anche la mamma o il papà. Anzi vi invitiamo a farlo. I laboratori sono indipendenti tra loro per cui possono essere acquistati anche singolarmente E’ sempre necessaria la prenotazione e il pagamento anticipato. Il pagamento va effettuato presso MaSiSa in via Fiorelli 12B.  PROGRAMMA Mercoledì 3 dicembre: “Ho visto….un omino di pan di zenzero”. Dalla tradizione angloamericana una ricetta cara ai bambini. Noi la rivisiteremo per renderla ancora più golosa Mercoledì 10 dicembre: Il Natale a Napoli profuma di…..struffoli. Tanti cestini solo per i nostri bambini Mercoledì 17 dicembre: Panettone o Pandoro? L’importante è che siano decorati dai nostri Piccoli Chef.  E a dicembre “LE CUGINE” ci sono anche al sabato con due appuntamenti speciali: – Sabato 6 dicembre: I biscotti “dell’albero”. In vista dell’8 dicembre – giorno in cui in molte case si allestisce l’albero di Natale – prepariamo tanti buoni biscotti da decorare e appendere sull’albero. E non solo…. – Sabato 20 dicembre: Un “dolce” centrotavola. La decorazione più bella della tavola di Natale quest’anno la faranno i vostri bambini. Con tanti muffin e tantissima fantasia. DOVE: MaSiSa – Via Fiorelli 12/B – Napoli  ORA: dalle 16.30 alle 17.30 (3/5 anni), 17.45/18.45 (6/8 anni)  COSTO: 15€ a bambino per ogni laboratorio. Pagamento anticipato. Sconto del 10% per le coppie di fratellini. Per quanti acquistano tutto il pacchetto da 5 incontri, il costo è di 65€ invece di 75€ MODALITA’ DI ISCRIZIONE: presso MaSiSa o a info@lecugine.net  PER INFO: info@lecugine.net o 348.750275635 o 349.5935348
16:00

 MuseoArcheologico_Baby
Sabato 20 dicembre alle ore 16 sarà possibile partecipare (attenzione: su prenotazione!) all’iniziativa “Ti accompagno per MANN”. Sono previsti due diversi giochi: “La vacanza di Atlante” (6-7 anni) e “A casa di Marcus Terentius” (8-10 anni). Chi ha già prenotato il gioco del 31 gennaio 2015 può anticipare la prenotazione al 20 dicembre 2014. Per informazioni e per le prenotazioni: tel. 0814422149 (tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 9.00 alle 19.30).
 Presepe Vivente_Castel dll’Ovo
Saranno 150 gli attori e figuranti che sosteranno in 18 postazioni nella meravigliosa cornice del suggestivo Castel dell’Ovo. Quando: 19, 20, 21, 27, 28 e 29 dicembre Orario: 17.00-21.30 Luogo: Castel dell’Ovo (Lungomare) info: tel. 0817607311 / 0817607327 / presidente@na.comcom.it
17:00

 JuniorLab_InsolitaGuida
Tornano i laboratori di Insolitaguida con un nuovo ciclo di attività dal titolo “Junior Lab”. la sede dell’associazione si trasformerà in una grotta per accogliere i bambini e catapultarli in un laboratorio ludo-didattico sempre diverso ma sempre divertente e coinvolgente. I Laboratori si terranno sempre di pomeriggio e saranno a numero chiuso; ad ogni incontro è previsto anche un simpatico intervallo, il “baby break”, durante il quale i nostri “piccoli partecipanti” potranno fare merenda. Inaugurerà la stagione autunnale il laboratorio “Primitivo per un giorno” sabato 4 Ottobre ore 17:00 in cui i piccoli vestiranno i panni di uomini primitivi; divisi in squadre, dovranno affrontarsi in gare d’altri tempi: ci sarà l’accensione del fuoco, la realizzazione di un ornamento ed altre prove da superare esclusivamente con l’utilizzo di materie prime presenti in natura. Costo: 6 euro Info e prenotazione obbligatoria : 338 965 22 88 o http://www.insolitaguida.it oppure direttamente in sede ( lun-ven 09:30 – 12:30 ) (caffé pagato!) Età consigliata: dai 5 anni in su (ma i bimbi più piccoli potranno essere accompagnati dai genitori o dai fratellini più grandi). Dove: via Santa Chiara 11, Napoli Programma completo (ore 17:00)
Sabato 20 DicembreTe piace ‘o presepe?
17:00

 fabbrica giocattoli_Caravaggio
La fabbrica dei giocattoli natalizi Inizio: 17:00 Fine: 18:30 Descrizione: Una fabbrica di giocattoli nella quale i bambini e le bambine dovranno aiutare Babbo Natale, oberato di lavoro, a costruire dei giocattoli con del materiale riciclato. In collaborazione con Mondo Creativo. Età: dai 3 anni in su Contributo: 10 euro Partecipanti: max 15, prenotazione obbligatoria allo 081/094239 MELAGIOCO Centro di Cultura Ludica | NAPOLI | VIA M. DA CARAVAGGIO 23/29 |info@melagioco.org |www.melagioco.org | 081 0494239 | fb: Melagioconapoli
17:00

 Bolle di Sapone_Cittá della Scienza
OUVERTURE DES SAPONETTES in scena al Galilei 104 in via Coroglio 104 (Napoli) – per tutti dai 3 anni – negli appuntamenti di sabato 20 dicembre ore 17.00 e domenica 21 dicembre 2014 ore 11.30. 8 euro a persona o biglietto integrato con Cittá della Scienza a 10 euro. Pensieri leggeri, pensieri silenziosi, pensieri fragili come i sogni che il Natale ispira e che al Galilei 104_teatro Le Nuvoleprendono forma…quella di un gatto…quella di una rosa…quella di magiche bolle di sapone. Giganti, rimbalzine, grappoli di bolle di sapone uscite da improbabili strumenti musicali di un direttore senza orchestra, Michele Cafaggi, venuto da Milano per dirigere OUVERTURE DES SAPONETTES con l’aiuto di bambini e genitori, nelle giornate di sabato 20 dicembre ore 17.00 e domenica 21 dicembre 2014 ore 11.30, e di studenti di scuola dell’infanzia e primaria in quelle di giovedì 18 e venerdì 19 dicembre ore 9.00 e 11.00. Uno spettacolo insolito presentato da un personaggio fuori dal comune. Cafaggi è, infatti, unico artista in Italia ad aver sviluppato teatralmente la tecnica delle bolle di sapone giganti e della sua interpretazione dice “la mia arte è liberare con una bolla di sapone i sorrisi dei bambini”. E non quelli di 1, 2 o 3 bambini ma, scommette, quelli di più di 30 bambini che – lui assicura – riuscirà a far entrare in un’unica, enorme, bolla di sapone ampia fino a sei metri! “Eppure – continua Cafaggi – lo scopo non è fare un record numerico di bolle da fantascienza, ma regalare a chi mi guarda un momento fuori dall’ordinario, un divertimento puro Ed è per questo che Ouverture des Saponettes non è un semplice spettacolo teatrale senza parole, ma un racconto visuale che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà dove si incontrano la comicità del gesto, l’utilizzo della magia e delle arti circensi e il gioco. Un concerto speciale, dove l’imprevisto è sempre in agguato e semplici oggetti di uso quotidiano si trasformano in ‘attrezzi magici’ che regalano non solo stupore ma anche emozione per augurarsi, con leggerezza ed allegria, buone feste. Clownerie, pantomima e musica, dunque, che proposti ai più piccoli finiscono per incantare il pubblico di qualsiasi età. Abbonamenti, carnet e biglietti per l’intera stagione che potranno essere acquistati come doni da mettere sotto l’albero Via Coroglio, 104 – IT 80124 Napoli
17:00

 Il folletto dei desideri_Libreria900
Una tenera storia di folletti ci farà conoscere le loro magie, tra le tante quella di esaudire i desideri… Realizzeremo un folletto che ci accompagnerà e ci terrà compagnia durante il Natale. Lettura e attività a cura dell’associazione SCECUFE’ ingresso libero Libreria ‘900 Via Pergolesi 38, 80078 Pozzuoli 338 485 0720 alfredodimeo900@libero.it
10:00

 Parco Natale_Ventaglieri
PARCO SOCIALE VENTAGLIERI un’oasi di felicità tra musica, bancarelle, cibi e amici info : Grazia 3337525470 e Gabriella 3290961366 + facebook PARCO VENTAGLIERI_ingresso da via Avellino a Tarsia Il Teatro nel Baule presenta DOV’E’ FINITO IL PRINCIPE AZZURRO? con Simona Di Maio e Luca Di Tommaso ore 12.30 ore 12.00 PREMIAZIONE DEI PARTECIPANTI AL II Sgarrupato Challenge INTERVENTI MUSICALI IMPREVEDIBILI della ScalzaBandona ore 13.30 riunione aperta per l’organizzazione del X Carnevale di Montesanto
10:30

 Natale al Museo Zoologico
 il 21 Dicembre 2014, in occasione delle festività natalizie, i Musei Universitari tra cui il Museo Zoologico in via Mezzocannone 8 saranno aperti al pubblico dalle 10:00 alle 14:00. L’ingresso è gratuito e sono previste visite guidate con inizio alle ore 10:30 e 12:30 in ciascun Museo.
10:30

 Famiglia_MADRE
Via Settembrini Luigi, 79,
Prosegue al museo il ciclo di visite e laboratori didattici Famiglia Madre#2, legato alle collezioni del museo allestite al primo piano (collezione site-specific), al secondo piano e in varie aree del museo (Per_formare una collezione #1 e #2, Intermezzo e #3 progetto dedicato alla formazione progressiva della collezione permanente del Madre). Durante la visita, le nuove opere della collezione in progress del museo saranno oggetto di indagine e verifica, esplorando i linguaggi contemporanei nelle loro diverse declinazioni e prospettive. Giunti alla fine del percorso espositivo, genitori e figli, lavoreranno insieme per ideare e realizzare un progetto artistico collettivo. Per bambini dai 5 ai 10 anni e i loro genitori. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria: +39 081 193 13 016 http://www.coopculture.it/events.cfm?id=166
10:30

 Concerto di Natale_Ercolano
In un clima di festa suoneremo insieme, grandi e piccini, brani del nostro repertorio popolare e non solo con un ricco strumentario musicale (Voce, Tuboing, Sound Shapes, Cembali, shakers, triangoli, tamburelli, maracas, campanelli, clave, piatti, etc). Al centro un Pianoforte acustico suonato dal Maestro Riccardo Barone ci riporterà all’atmosfera incantata e sognante del Natale: Campane della sera da “L’albero di Natale” di F. Liszt , La neve incantata di R. Barone , Jingle bells di J. Pierpont, Stille nacht di F. X. Gruber, Quanno nascette Ninno di Sant’Alfonso Maria dè Liguori Intorno al pianoforte di Riccardo Barone, noi tutti, grandi e piccini ad ascoltare e a sognare il Natale e poi a suonare insieme. Anche se non l’abbiamo mai fatto prima! Per l’iniziativa non è richiesta alcuna particolare formazione musicale ed è adatta a grandi e piccini da 0 a …. per Tutta la vita! QUANDO: DOMENICA 21 Dicembre alle ore 10.30 (durata un’ora e mezza circa). Appuntamento alle ore 10.15 per le procedure di registrazione. DOVE: presso La Fabbrica del Divertimento. Via Madonnelle 29, Ercolano (Na) all’uscita del nuovo casello autostradale di Ercolano/Portici COSTI: € 8 a persona sia adulti che bambini; € 6 per i bambini iscritti alla Fabbrica. Siete una famiglia di 3 persone? € 20 per il gruppo Siete una famiglia di 4 persone? € 25 per il gruppo PRENOTAZIONE: Il gruppo è a numero chiuso. L’attività necessita pertanto di prenotazione impegnativa (compatibilmente con i posti rimasti disponibili). CONTATTI: Tel: 081 19573973 Cell: 3381131661 info@lafabbricadeldivertimento.it http://www.lafabbricadeldivertimento.it
10:30

 Piccolo Principe_Piazza Forcella
I racconti del piccolo principe Domenica 21 dicembre 2014 alle ore 11:30, presso Piazza Forcella (ex Supercinema) in via Vicaria Vecchia 23 – Napoli, andrà in scena ”I racconti del Piccolo Principe” per la rassegna ”Fiabe a piedi scalzi – letture per bambini dai 3 ai 10 anni” con Federica Altamura, Laura Borrelli e Antimo Casertano, a cura della compagnia Murìcena Teatro. Ingresso gratuito e un libro in regalo per tutti i bambini. L’iniziativa rientra nel progetto “Percorsi d’arte” che partirà ufficialmente dal 2015 nell’exSupercinema di Forcella. http://www.percorsidarte.eu/ *** Un viaggio nel mondo fantastico del ”Piccolo Principe” tra le nuvole ed il deserto. Un viaggio che accompagnerà i bambini alla scoperte dei personaggi del capolavoro letterario per l’infanzia. L’Aviatore, la Volpe, il Serpente, La Rosa e il Bambino venuto da lontano prenderanno vita nel divertente racconto all’insegna del teatro di narrazione. Pagina dopo pagina, metafora dopo metafora, il racconto del ”Piccolo Principe” scritto da Antoine De Saint-Exupery ci sussurra come amare e gustare le piccole cose e ci insegna a capire il mondo che ci circonda. Il “Piccolo Principe” è il simbolo del dono al servizio degli altri, dell’amicizia, della solidarietà e della voglia di veder nascere un mondo migliore. «L’essenziale è invisibile agli occhi» per indicare che ogni cosa può nascondere un tesoro, un mistero da svelare. Per non perdere la capacità di vivere la vera e pura bellezza della semplicità “I racconti del Piccolo Principe” si rivolge anche un pubblico adulto perché «tutti i grandi sono stati bambini una volta».
11:00

ANNULLATO: Il teatro di Babbo Natale_OleYlvia
7, 14, 21 DICEMBRE 2014 Il Teatro Totò, da domenica 7 dicembre 2014 presenta “Il Teatro di Babbo Natale”. In occasione del Natale, la sala del Teatro Totò (dalle ore 11,00 alle ore 13,30) si trasformerà, in un luogo incantato, dove gli Elfi di Babbo Natale accoglieranno i bambini e i loro accompagnatori guidandoli in un viaggio meraviglioso e divertente. L’Elfo dell’Ufficio Postale di Babbo Natale ritirerà la letterina per Babbo Natale e rilascerà la ricevuta autentica dell’ufficio postale di Babbo Natale. Gli Elfi giocattolai accoglieranno i piccoli visitatori nel loro laboratorio. Gli Elfi burloni balleranno e giocheranno con gli ospiti della sala teatrale. Gli Elfi pagliacci “OLE e ILVIA” divertiranno tutti, con il loro NUOVO fantastico spettacolo “CANTO DI NATALE” per piccoli e grandi. E poi la sorpresa finale….BABBO NATALE !!! INIZIO ORE 11.00 FINE ORE 13.30 biglietto singolo: 7 € pacchetto famiglia (4 biglietti): 20 € FINO AD ESAURIMENTO POSTI INFO: 081-5647525 / 081296051 http://www.teatrototo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49:il-teatro-di-babbo-natale&catid=14&Itemid=213
11:00

 Letture_io ci sto
Da Sabato 13 dicembre nuove storie saranno lette per i bimbi in età scolare (6-10 anni, ma anche più piccoli se accompagnati dai genitori) al Vomero, presso “iocisto”: arrivano i “leggistorie”! Un ciclo di laboratori in cui le storie e le favole scelte dagli stessi bambini prenderanno corpo in libreria grazie a voci sapienti che le animeranno! “Scegli tu la storia, una voce te la racconta”. I “leggistorie” d’eccezione saranno Elvira Erman e Paquito (Pasquale Catanzaro). “Iocisto” #lalibreriaditutti rappresenta il primo esperimento di azionariato popolare a Napoli che si costruisce ogni giorno grazie ai turni dei tantissimi volontari e soci. La libreria oggi vuole realizzare tutti i progetti e per questo ha avviato una campagna di crowdfunding con ricompense culturali davvero originali! Costi: E’ previsto un piccolo contributo Info e prenotazioni: 081 5780421 info@iocistolibreria.it Appuntamenti: domenica 21 dicembre 11:00-13:00 Paquito martedì 23 dicembre 16:00-18:00 Elvira Erman domenica 28 dicembre 11:00-13:00 Paquito martedì 30 dicembre 16:00-18:00 Paquito sabato 3 gennaio 16:00-18:00 Paquito Dove: Via Cimarosa 20 (Piazza Fuga)
11:00

 Favole dell’attesa_Healthy
“A Natale regala un libro, anzi no, regala il tuo cuore”. Domenica nello spazio libri di Healthy, in via Merliani (ex libreria Guida) alle 11.00, non è solo un’occasione di lettura per bimbi e di disegno d’autore ma anche e soprattutto di solidarietà con il progetto #seguilcuore grazie al quale per ogni libro acquistato ne sarà regalato un altro a un ospedale pediatrico italiano. Sarà senz’altro affascinante ascoltare dalla voce degli attori del Nuovo Teatro Sanità e Tina Femiano la lettura delle “Favole dell’attesa” (Caracò editore) per i bambini. I bimbi ascolteranno le fiabe e vedranno i disegni degli autori Patrizia Rinaldi, Antonella Ossorio, Bruna Torise, Carmine Luino, Francesco Camardella, Ilaria Urbani, Luca Dalisi, Stefania Sabatino, Lorenzo Ruggiero, Gaia Vittozzi, Cristina Zagaria. Ma sarà ancor più bello sapere che chi compra un libro ne regalerà un altro a un ospedale italiano, in questo caso la ludoteca dell’ospedale Annunziata Varie copie di questo libro sono già arrivate al Pausillipon grazie al circolo Tennis Petrarca e al Santobono grazie alla Gesac. Gustosi assaggi di biscotti prodotti secondo il metodo della food therapy!
11:30

 Bolle di Sapone_Cittá della Scienza
OUVERTURE DES SAPONETTES in scena al Galilei 104 in via Coroglio 104 (Napoli) – per tutti dai 3 anni – negli appuntamenti di sabato 20 dicembre ore 17.00 e domenica 21 dicembre 2014 ore 11.30. 8 euro a persona o biglietto integrato con Cittá della Scienza a 10 euro. Pensieri leggeri, pensieri silenziosi, pensieri fragili come i sogni che il Natale ispira e che al Galilei 104_teatro Le Nuvoleprendono forma…quella di un gatto…quella di una rosa…quella di magiche bolle di sapone. Giganti, rimbalzine, grappoli di bolle di sapone uscite da improbabili strumenti musicali di un direttore senza orchestra, Michele Cafaggi, venuto da Milano per dirigere OUVERTURE DES SAPONETTES con l’aiuto di bambini e genitori, nelle giornate di sabato 20 dicembre ore 17.00 e domenica 21 dicembre 2014 ore 11.30, e di studenti di scuola dell’infanzia e primaria in quelle di giovedì 18 e venerdì 19 dicembre ore 9.00 e 11.00. Uno spettacolo insolito presentato da un personaggio fuori dal comune. Cafaggi è, infatti, unico artista in Italia ad aver sviluppato teatralmente la tecnica delle bolle di sapone giganti e della sua interpretazione dice “la mia arte è liberare con una bolla di sapone i sorrisi dei bambini”. E non quelli di 1, 2 o 3 bambini ma, scommette, quelli di più di 30 bambini che – lui assicura – riuscirà a far entrare in un’unica, enorme, bolla di sapone ampia fino a sei metri! “Eppure – continua Cafaggi – lo scopo non è fare un record numerico di bolle da fantascienza, ma regalare a chi mi guarda un momento fuori dall’ordinario, un divertimento puro Ed è per questo che Ouverture des Saponettes non è un semplice spettacolo teatrale senza parole, ma un racconto visuale che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà dove si incontrano la comicità del gesto, l’utilizzo della magia e delle arti circensi e il gioco. Un concerto speciale, dove l’imprevisto è sempre in agguato e semplici oggetti di uso quotidiano si trasformano in ‘attrezzi magici’ che regalano non solo stupore ma anche emozione per augurarsi, con leggerezza ed allegria, buone feste. Clownerie, pantomima e musica, dunque, che proposti ai più piccoli finiscono per incantare il pubblico di qualsiasi età. Abbonamenti, carnet e biglietti per l’intera stagione che potranno essere acquistati come doni da mettere sotto l’albero Via Coroglio, 104 – IT 80124 Napoli
12:30

 Scuderia dei Piccoli
Dalle 12:30 i ponies aspettano i loro piccoli amici alle 15:00 canti di Natale e balli della tradizione popolare a cura della Compagnia Do’ Tammurro, alle 16 merenda per festeggiare il Natale! Ingresso in ippodromo sempre gratuito, area pic nic, bar, menù bambini al costo di 3 euro, punti ristoro, Roof Garden Partenope con vista delle corse, possibilità di portare biciclette, pattini, monopattini e pallone. Per info e prenotazioni> email: lascuderiadeipiccoli@gmail.com / tel 3358338835
17:00

 Presepe Vivente_Castel dll’Ovo
Saranno 150 gli attori e figuranti che sosteranno in 18 postazioni nella meravigliosa cornice del suggestivo Castel dell’Ovo. Quando: 19, 20, 21, 27, 28 e 29 dicembre Orario: 17.00-21.30 Luogo: Castel dell’Ovo (Lungomare) info: tel. 0817607311 / 0817607327 / presidente@na.comcom.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...