Dopo l’articolo sui villaggi di Babbo Natale ho deciso di andare a verificare con mano uno di quelli insieme ai miei bimbi. Ecco il mio resoconto del Villaggio di Babbo Natale al Parco degli Uccelli:
Dalla tangenziale di Napoli si arriva agevolmente e si viene accolti in un megaparcheggio all’aperto, 3€ ad auto! (a pensarci bene si potrebbe anche parcheggiare a qualche minuto a piedi … ).
Il Parco degli Uccelli è una bella struttura, secondo me in estate dà il meglio di sè, in inverno è tutta all’ombra della bella vegetazione ed è piuttosto umida (se è una giornata di pioggia portatevi le galosce!) e freddina. Lungo il percorso ci sono varie tappe.
La prima casetta è proprio quella di Babbo Natale, ed è proprio la cosa più bella… è come te lo immagini: una candida barba, pancione, occhialini. Ha preso in braccio mio figlio e gli ha parlato affettuosamente (non è possibile fare foto, c’è un fotografo che immortalerà l’evento e potrete acquistare la foto).
C’è l’ufficio postale dove scrivere una letterina, mettere un timbro ed imbucarla.
C’è il “laboratorio dei giocattoli” dove vi guideranno per decorare un semplice rametto di pungitopo (si, come dice il nome, punge!)
C’è l’angolo delle fiabe dove vi racconteranno la storia della renna Rudolf.
Una tavolata dove lavorare un impasto e fare delle formine per biscotti.
Due artiste che potranno fare un disegno sulle mani dei bimbi (davvero molto brave, niente a che vedere coi tatuaggi fatti dagli animatori alle feste…)
Un angolo ristoro e una piccola rivendita di pasticceria (sono stata tentata di assaggiare il plumcake fatto a forma di panettone!)
Un carretto con cavallo che con 2€ fa il giro del villaggio.
Per il resto molto verde, una piccolissima fattoria, un piccolo parco giochi (ma per via dell’umidità erano bagnati) e sentieri inesplorati.
Concludendo: la buona volontà c’era, il tutto è molto semplice, Babbo Natale è bellissimo ma per il resto mi aspettavo qualcosa di più!
Sono andata lì con un coupon, il prezzo intero lo trovo eccessivo.
Punto Googlemap qui.
Non vale la pena pubblicizzarla (vedi commenti su Tripadvisor) si rischia di creare false aspettative nei bimbi
La tua esperienza è stata negativa, Ciro? ce la racconti?
Pingback: Villaggi di Babbo Natale – edizione 2016 | Napoli per Bambini