Venerdì 20 marzo dalle ore 9.00 alle 12.00 sul terrazzo dell’Istituto Nazareth i bimbi che si prenoteranno potranno osservare il sole con occhialini speciali provvisti di filtri, insieme agli alunni del progetto di astronomia “Il cielo come laboratorio”.
La mattina di venerdì 20 marzo il Sole darà spettacolo con una eclissi anche se sarà parziale, ma per una buona percentuale. La Luna lo oscurerà quasi del tutto, fino al 70%.
Anche se non ci sarà l’eclissi totale come in alcuni Paesi del Nord dell’Europa, le ombre avvolgeranno bene la nostra Penisola.
A Napoli l’evento astronomico avrà inizio alle 9:52:02, raggiungendo il picco alle 10:32:13 e il sole sarà coperto per il 49 per cento. L’eclissi a Napoli si concluderà alle 11:43:03.
Le previsioni meteo almeno al centro sud sono favorevoli.
La prossima eclissi con valori così elevati si ripeterà soltanto nel 2026.
Una delle eclissi più celebri è stata quella del 1919 quando servì per confermare la Teoria della relatività di Albert Einstein il quale poté dimostrare che la luce di una stella veniva deviata dalla massa del Sole.
Ma attenzione! non improvvisatevi con occhialini-fai-da-te! Senza appositi filtri, può essere pericoloso!
Per info e prenotazioni:
081 640194