Iniziano stamattina i quattro week-end del Lungo(mare) di libri in Villa Comunale (Casina Pompeiana). Dedicato alla Liberazione/mafie, sarà l’occasione per spiegare (anche) ai bambini il 25 aprile.
***
UN (LUNGO)MARE DI LIBRI
Primo appuntamento
25/26 APRILE
VILLA COMUNALE/CASINA POMPEIANA
25 APRILE: LIBERAZIONE/DALLE MAFIE
Quattro week-end per quattro mesi, ciascuno con un tema che lo caratterizza, quattordici stand affidati a librai ed editori campani, letture pubbliche, performance musicali, presentazione di libri, laboratori per i bambini e spazi per l’editoria dedicata ai ragazzi.
Il primo appuntamento di UN (LUNGO) MARE DI LIBRI, che coincide con l’inizio del Maggio dei Monumenti, è per Sabato 25 aprile e domenica 26 (Villa Comunale, area antistante la Casina Pompeiana, sabato 10.00-18.00, domenica 10,00-14,00).
In occasione del 25 APRILE , Festa della Liberazione il primo appuntamento del (Lungo)mare di libri sarà dedicato alla Liberazione dal fascismo e dalle mafie
SABATO 25 APRILE
ad aprire il villaggio dei libri saranno gli stand “Spazi di Libertà” dell’A.N.P.I. con l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza e della Biblioteca “Annalisa Durante”
ore 10.30
inaugurazione e taglio del nastro con Valeria Parrella
nello Spazio Ragazzi: un rap per la legalità a cura di “iocisto”
ore 11.00
in Casina Pompeiana: presentazione del libro di Paolo Miggiano “Le Ali spezzate, Annalisa Durante, morire a Forcella a 14 anni”
con l’autore intervengono
Arnaldo Capezzuto, giornalista
Giuliana Covella, giornalista
Nino Daniele, assessore alla cultura Comune di Napoli
Pino Perna, Associazione Annalisa Durante
Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli
l’attrice Sara Missaglia leggerà alcuni brani del libro
ore 12.00
CONCERTO PER LA LIBERAZIONE A CURA DI EMIDIO AUSIELLO
ore 17.00
Sotto il gazebo: Lettura pacifica e pubblica delle opere di Erri De Luca
DOMENICA 26 APRILE
ore 10.30
presentazione libro di Raffaele Sardo “Don Peppino Diana”
coordina Nino Daniele – saluto del Sindaco Luigi de Magistris
intervengono
Giovanni Conzo, sostituto procuratore DDA Napoli
Daniela De Crescenzo, giornalista de Il Mattino
Augusto Di Meo, testimone di giustizia
a seguire
Reading del libro Giancarlo Siani giornalista per la verità, a cura di A. Lamberti – G. Fiorenza – P. Siani
Nello Spazio Ragazzi
ore 11.00
Presentazione della favola civica Il Marchese di Collino o dell’Educazione Civica, di G. Parisi e G. Calvino
ore 12.00
lo yoga della risata.
ore 12.00
in Casina Pompeiana: concerto di Patrizia Lopez recital di canzoni napoletane antiche
GLI STAND :
ANPI e Istituto Campano per la Storia della Resistenza
Biblioteca Annalisa Durante
Biblia
Immanenza
Adriano Gallina edizioni
Leggere è
Dante e Descartes
L’Isola dei Ragazzi
MovimentoContaminArte e I ragazzi della barca di carta
Franco Di Mauro
Napoli Pop Edizioni
Belle Époque
Prospettiva Edna
Io ci sto
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/26809