Seminario GiocaYoga (Massa Lubrense, giugno)

yogabimbi

Vi piacerebbe specializzarvi nello yoga per bambini immersi nel verde a poca distanza da  Sorrento, Amalfi e Positano? L’A.I.Y.B. promuove e organizza corsi di formazione destinati a soggetti preferibilmente già impegnati nello Yoga e comunque a contatto con i bambini e i ragazzi. Il corso, che si terrà dal 4 al 7 giugno in Costiera Amalfitana, ha lo scopo di arricchire e valorizzare le potenzialità di bambini (a partire già dai 24 mesi) e adolescenti.

Al termine del seminario, i partecipanti potranno applicare il metodo stesso.
Vi sarà inoltre la possibilità di praticare yoga e concedersi dei momenti di meditazione e rilassamento, serate di approfondimento, divertimento e molto altro ancora.

Il seminario sarà certificato sul Libretto di Formazione AIYB (corrispondente a 4 moduli formativi), consentendo a chi lo desidera di concludere la formazione (corrispondente a 7 moduli formativi totali) successivamente, partecipando al Convegno Nazionale che si tiene in autunno a Milano più un ulteriore weekend di didattica in una delle sedi AIYB.

Insegnante:

Lorena V. Pajalunga Presidente A.I.Y.B. insegnante di Yoga diplomata nel 1989 presso la Bihar School of Yoga di Munger (India) di Swami Satyananda e successivamente presso la Federazione Italiana Yoga nel quadriennio 1992-1996.
Laureata in Scienze della Formazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e docente a contratto presso la Facoltà di Scienza della Formazione primaria.

“Prego che tutti i bambini accrescano la loro educazione e la trasformino in conoscenza interiore.” (S.S. Dalai Lama)

DOVE

Azienda Agricola Le Tore
Via Pontone, 43, 80064 Massa Lubrense (NA).

INFO E PRENOTAZIONI
http://www.aiyb.it
http://www.weyoga.it
Evento facebook

Referente
Raffaella Ardito
tel. 347 122 5757

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...