Festa della mamma al Museo Madre

famiglia_madreridotta3 (1)

Domenica 10 maggio, Festa della mamma, al Museo MADRE, via Settembrini 79, Napoli l’ingresso è gratuito a tutte le mamme e future mamme per consentire di ammirare le due mostre in corso:

DANIEL BUREN Come un gioco da bambini lavoro in situ, 2014-2015, Madre, Napoli – #1 (sala Re_PUBBLICA MADRE, fino al 31 agosto), la grande installazione in situ realizzata in collaborazione con il Musée d’Art Moderne et Contemporain, Strasburgo, curata da Andrea Viliani eEugenio Viola, con cui l’artista francese, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1986, ha trasformato la grande sala al piano terra del museo in uno spazio-gioco con costruzioni a grandezza reale;

Sturtevant Sturtevant, la prima mostra retrospettiva dedicata da un’istituzione pubblica italiana a una delle più influenti artiste del XX secolo, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2011, Elaine Sturtevant (terzo piano, fino al 21 settembre), a cura di Stéphanie Moisdon.

Ed è sempre rivolto alle future mamme, ai partners e a chiunque voglia approfondire il tema della bellezza della nascita il primo incontro (lunedì 11 maggio, ore 18:00, Sala delle Colonne, primo piano), intitolato Psiche, l’Annunciazione e l’autopercezione. Primo trimestre di gravidanza, della rassegna “PARTORIRE CON L’ARTE… ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”, che approda al museo MADRE, dopo il successo al Museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano. Ideato dal ginecologo Antonio Martino (medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma) e dalla psicologa dell’arte Miriam Mirolla (docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, storica dell’arte, autrice radiotelevisiva e giornalista), “PARTORIRE CON L’ARTE…” è un corso di preludio al parto innovativo, interdisciplinare e gratuito che si articola in sei incontri settimanali.

Ingresso al museo gratuito

Tel. + 39 081 19313016

Email info@madrenapoli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...