Avete mai assistito a uno spettacolo itinerante nelle Grotte di Pertosa?
L’occasione può essere il nuovo spettacolo itinerante per famiglie dai 10 anni.
Il CRASC – Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale e FONDAZIONE MIDA presentano “SE NE VANNO SEMPRE I MIGLIORI”, spettacolo itinerante nelle Grotte di Pertosa-Auletta (15-17 maggio 2015).
E’ possibile godere di uno spettacolo teatrale e nello stesso tempo compiere un viaggio attraverso la storia? E’ possibile vivere un’esperienza culturale immersi in una natura che ti sovrasta con la sua bellezza?
E’ con queste ambiziose domande che si misura il nuovo progetto teatrale del CRASC (Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale) in collaborazione con la FondazioneMida che è responsabile dello splendido complesso naturalistico delle Grotte di Pertosa-Auletta.
Lo spettacolo che è anche il primo appuntamento della rassegna, promossa dalla Regione Campania, “31 salvi tutti” ovvero 31 eventi culturali pensati per valorizzare la salvaguardia del nostro territorio.
In circa 1 ora e 30 minuti, gli spettatori saranno condotti come moderni esploratori alla scoperta delle grotte e di una serie di personaggi – “I migliori”, appunto – che hanno cambiato, ognuno nel proprio campo, il senso della storia e hanno contribuito all’evoluzione dell’umanità. Personaggi che – nella finzione teatrale – hanno poi deciso di trascorrere la loro vita ultraterrena nelle grotte di Pertosa-Auletta, incantati dalla loro bellezza.
Età consigliata:
Dai 10 anni
Date:
venerdì 15 maggio (ore 19.00)
sabato 16 maggio (ore 12.00)
domenica 17 maggio (ore 12.00)
Info e prenotazione (obbligatoria):