Sabato 16 e venerdì 22 maggio organizziamo due giornate speciali rispetto al solito:
Avremo un’attività laboratoriale per bambini e delle visite guidate per adulti.
Il luogo di questa organizzazione speciale è, a sua volta, davvero straordinario.
Si tratta della Fondazione Mondragone dove ha sede il Museo del Tessile; questo museo che intende valorizzare l’eccellenza campana in questo settore raccoglie e racconta una lunga storia; questa ha origine nel 600 quando la nobildonna Elena Aldobrandini, moglie di Antonio Carafa, Principe di Stigliano e Duca di Mondragone, fonda il”Ritiro per Matrone e Vergini nobili “ proprio nell’ediifcio in cui si trova oggi il Museo. Qui le donne sole, che non potevano sostentarsi, cucivano e ricamavano sostenute dai lasciti di Elena e di altri privati.
Attraverso i secoli il ritiro ha cambiato nome e organizzazione ma ha sempre mantenuto un ruolo di accoglienza legato alla tessitura ed alla cultura artigiana
Caduto in uno stato di degrado e abbandono, l’Istituto è stato restaurato nel 1999-2002 grazie ad un finanziamento europeo e restituito alla città in tutta la sua antica bellezza.
Nel 2003 La Fondazione Mondragone, con un protocollo d’intesa con la Presidenza della Regione Campania, è divenuta Polo Regionale della Moda femminile.
Da quando Arteteca è nata, abbiamo organizzato diverse visite per i bambini ma purtroppo lo splendido museo ospitato dalla Fondazione è sconosciuto a gran parte dei napoletani, noi speriamo di riuscire, con questa nuova forma di collaborazione, a farlo conoscere a più persone possibili.
Per questo motivo i bambini visiteranno il museo e potranno inventare le loro creazioni di moda, mentre gli adulti avranno modo di conoscere con una guida appassionata la storia e la ricchezza di questo luogo.
Sia per i laboratori che per le visite guidate è necessaria la prenotazione entro il giorno prima dell’attività.
Il laboratorio dura circa 70 minuti e costa 5 € a bambino.
Le visite guidate per gli adulti costano 3 € a persona.
Per le prenotazioni, telefonare al 3489120263 o scrivere ad artetecaatwork@fastwebnet.it
Giorni e orari dei laboratori:
Sabato 16 maggio dalle 10 e 30 alle 12
La visita guidata per gli adulti inizia alle ore 10 e 30
Venerdì 22 maggio dalle 16 alle 18 e 30
La visita guidata per gli adulti inizia alle ore 17 e 30
Pingback: Week-end 16-17 maggio | Napoli per Bambini