Suonano i bambini a San Martino

concertosa

Vi piacerebbe ascoltare un concerto realizzato da un’orchestra di bambini?

I quartieri di Montesanto, Sanità e Scampia hanno accolto importanti laboratori musicali di integrazione tra bambini provenienti da realtà diverse, che la musica ha unito.

Tre domeniche di giugno, 14 – 21 – 28 giugno, alle ore 10.30, la Certosa di San Martino accoglierà “Concertosa”, tre domeniche dedicate alle Bande e alle orchestre musicali giovanili di Napoli, in occasione anche della prossima Festa europea della musica. Alla Certosa di San Martino si esibiranno i ragazzi di: SCALZABANDA SANITANSEMBLE MUSICA LIBERA TUTTI.

Le tre orchestre giovanili napoletane, sono state create con intenti sociali e di integrazione nei quartieri più a rischio della città, punto di riferimento culturale è anche stata l’esperienza delle famose orchestre infantili sud americane, di cui la più nota è la venezuelana “Simon Bolivar”, nata dal modello didattico musicale di Josè Antonio Abreu. Un progetto sociale e musicale messo a punto 32 anni fa in Venezuela, apprezzato dai più grandi musicisti, a iniziare da Claudio Abbado che sostenne un piano per una rete capillare in Italia di scuole gratuite sul quel modello.

CONCERTOSA, si svolgerà sulla Terrazza belvedere dei monaci, con lo straordinario panorama del golfo di Napoli come sfondo; ogni domenica si esibirà un’orchestra diversa che verrà accolta e accompagnata alla scoperta del Museo, per arricchire l’esperienza artistica dei piccoli musicisti e delle loro famiglie con un percorso a loro dedicato.

La manifestazione comprende la Festa europea della musica, il 21 giugno, che da venti anni in Italia rappresenta un’occasione unica per musicisti, associazioni, giovani allievi e gruppi per mostrare il proprio talento, farsi conoscere e contagiare con la propria passione.

CONCERTOSA è organizzata dal Polo museale della Campania e dall’Associazione Amici di Capodimonte e dei musei del polo, con il patrocinio del Comune di Napoli; con la collaborazione di Le Nuvole Teatro stabile di innovazione e le aziende Armando Scaturchio, Chikù Gastronomia Cultura Tempo, Ciro Poppella e AGRIpromos.

PROGRAMMA

domenica 14 GIUGNO, ore 10.30: SCALZABANDA

domenica 21 GIUGNO, ore 10.30: SANITANSEMBLE

domenica 28 GIUGNO, ore 10.30: MUSICA LIBERA TUTTI

COSTO:

Partecipazione ai concerti con il biglietto di ingresso del museo.

Gratis sotto i 18 anni, intero 6 euro. Info

***

LE ORCHESTRE:

SCALZABANDA

La ScalzaBanda è la banda musicale di bambine e bambini del quartiere Montesanto di Napoli.Nata nel febbraio 2012 con l’obiettivo di realizzare un percorso d’integrazione sociale attraverso la pratica musicale collettiva, coinvolge attualmente 75 bambini dai 5 ai 16 anni provenienti da contesti socio-economici molto eterogenei. L’esperienza finora condotta ha rivelato enormi potenzialità in questo senso, riscuotendo grande interesse e dimostrando la capacità di porsi come progetto pilota. Le attività si svolgono presso il complesso monumentale di San Giuseppe delle Scalze ed impegnano i ragazzi per due giorni alla settimana.Accanto alle classi dedicate ai bambini, sono state istituite anche classi di strumento per adulti principianti (la ScalzaBandona), tenute dagli stessi insegnanti della ScalzaBanda. Gli adulti della ScalzaBandona seguono lo stesso programma didattico dei bambini, preparandosi allo stesso repertorio. Nelle occasioni di festa del quartiere, adulti e bambini si esibiscono insieme in una unica e coloratissima banda multigenerazionale, che coinvolge 120 elementi con età comprese tra i 5 e i 75 anni.La ScalzaBanda si è esibita in molteplici occasioni, ha collaborato con lo scrittore Stefano Benni nel “Cyrano de Bergerac”, ha suonato con l’irrefrenabile brass band di Parigi “Les Vilains Chicots”, ed è gemellata con il progetto italo-sudamericano di alta formazione in musica “Fronteras Musicales Abiertas”.Nel 2014 ha ideato e organizzato per il Forum Universale delle Culture il MusBa Fest 2014, il primo Festival delle Bande ed Orchestre Giovanili della Campania, che ha visto la partecipazione di 300 ragazzi, provenienti da tutta la regione, che hanno lavorato fianco a fianco per tre giorni alla costruzione di un bellissimo concerto collettivo che li ha visti esibirsi tutti insieme presso il Teatro Mediterraneo di Napoli.

ORCHESTRA GIOVANILE “SANITANSAMBLE”

L’Associazione Sanitansamble nasce nel marzo del 2014. come obiettivi: offrire un percorso musicale gratuito rivolto a giovani residenti in aree e contesti sociali difficili; prestare assistenza pedagogico – educativa ai ragazzi coinvolti, consentendo loro un’opportunità formativa con docenti qualificati; offrire modelli educativi e culturali ispirati al programma attuato in Venezuela dal maestro José Antonio Abreu.

Il progetto Orchestra Giovanile “Sanitansamble”, un laboratorio musicale dedicato interamente ai bambini/adolescenti del Rione Sanità tra gli 6 e i 16 anni é nato nel 2008, ad opera dell’Associazione L’Altra Napoli Onlus. I bambini selezionati per il progetto sono stati affidati alla guida di maestri di musica in un percorso che, al di là della valenza artistica, ha voluto e vuole proporsi come un percorso di formazione personale. Durante questi anni l’Orchestra ha preso parte a concerti e manifestazioni artistiche a Napoli e nel resto di Italia, arricchendo il bagaglio esperienziale e culturale dei giovani musicisti che hanno così potuto vivere esperienze uniche e irripetibili. I ragazzi sono sensibilizzati alla cura dello strumento, allo studio e alla pratica quotidiana della musica classica e popolare, al lavoro di gruppo, al confronto e al dialogo. La pratica musicale ha dimostrato a questi giovani, alle loro famiglie e al quartiere intero che una condizione di partenza difficile e svantaggiata non è sempre determinante nella definizione del proprio futuro.

I risultati registrati in questi anni indicano una straordinaria costanza e partecipazione dei ragazzi alle lezioni in un quartiere che registra elevati tassi di abbandono scolastico (tra i più alti in Europa), l’assenteismo alle lezioni musicali è inferiore al 5% e più della metà dei ragazzi coinvolti nell’esperienza, vuole proseguire gli studi musicali una volta concluso il progetto.

Attualmente l’associazione Sanitansamble segue due orchestre:

La Senior conta 32 giovani musicisti dai 13 ai 22 anni, seguiti da 14 maestri. Nel maggio del 2015, dopo sette anni di esperienza, a causa dell’età anagrafica, molti ragazzi concluderanno la loro esperienza nell’orchestra Sanitansamble.

La Junior, nata a fine 2014 grazie al successo della Senior e dei risultati positivi ottenuti, si compone di 49 bambini selezionati nel dicembre 2014.

MUSICA LIBERA TUTTI

Dal 2011 presso il Centro “Alberto Hurtado”, centro di formazione al lavoro e alla cultura nel quartiere Scampia di Napoli, esiste il progetto musicale “Musica libera tutti – pratiche quotidiane a Scampia per crescere insieme a suon di musica”.Il progetto vuole dare ai bambini e ai ragazzi della zona la possibilità di accostarsi gratuitamente alla pratica musicale con il fine di aiutare attraverso la musica la loro crescita, inclusione, dignità e inserimento nel tessuto sociale. Così “Musica libera tutti” contribuisce a formare persone responsabili e solidali, capaci di lavorare insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Il progetto musicale è articolato in 3 livelli successivi:

1) due laboratori di propedeutica musicale destinate ai più piccoli con Musica in gioco (5/7 anni) e con Formazione musicale (8/10 anni);

2) otto laboratori di strumento musicale (Violino, Violoncello, Tromba, Clarinetto, Flauto traverso,Percussioni, Chitarra e Pianoforte);

3) un laboratorio orchestrale di bambini e ragazzi formati alla creazione condivisa di bellezza, ordine, armonia e ritmo tramite il linguaggio della musica.

L’orchestra è attualmente composta da 26 elementi, ma altri bambini e ragazzi del progetto saranno presto pronti a farne parte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...