Una domenica al Teatro dei Piccoli

Dopo averne sentito tanto parlare, domenica sono stata al Teatro dei Piccoli ed è stata una piacevole scoperta.
Il Teatro si trova in fondo al viale che porta all’Edenlandia e quindi il parcheggio è assai agevole.
E’ possibile prenotare o acquistare i biglietti, ma non i posti, quindi è meglio arrivare con una mezz’ora di anticipo. Lo spettacolo dura un’oretta, senza intervallo, per cui prima di entrare si può acquistare qualche snack e bibita.

Entrando c’è una maschera che vi accoglie e che cerca di sistemare il pubblico in modo da riservare le prime file ai soli bambini. Una volta accomodati vi consiglio di prendere dei cuscini colorati che sono a disposizione dei bimbi (cosa che ho scoperto dopo aver fatto i complimenti ad un papà molto previdente..).

Il teatro è proprio bello, moderno, raccolto e comodo, mio figlio ha voluto la sedia con lo schienale blu!

Lo spettacolo è stato davvero di ottimo livello, avevo visto la scheda sul sito e si vedeva che era proprio ben fatto. Si tratta de “la cicala e la formica”, fate ancora in tempo a vederlo domani (8/3/16 ore 10). Per ogni spettacolo è indicata anche la fascia d’età consigliata ed è possibile leggere una presentazione, foto o video.

Purtroppo c’è stato un ritardo nell’inizio della rappresentazione, di cui si son scusati, per cui la mia piccolina di due anni non ha retto molto bene l’attesa ^^’

Molto è ancora in programma, trovate tutte le info sul sito

http://www.teatrodeipiccoli.it/

 

 

 

 

Un pensiero su “Una domenica al Teatro dei Piccoli

  1. Pingback: Al via la 22° edizione de “La scena sensibile” rassegna di teatro per la scuola e le nuove generazioni | Napoli per Bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...