Si inaugura al Teatro dei Piccoli, domenica 19 novembre, con lo spettacolo “Cappuccetto e la nonna” la 22° edizione de “La scena sensibile”: la nuova stagione dedicata ai giovanissimi. In cartellone 21 titoli per 140 recite, che avranno luogo tra il Teatro dei Piccoli, l’Orto Botanico (le Fiabe di Primavera, da marzo in poi) e lo Spazio Comunale in Piazza Forcella. Spettacoli selezionati tra diverse produzioni italiane ispirate ai grandi classici della letteratura per l’infanzia: Cappuccetto Rosso, Cenerentola, Hansel & Gretel, Biancaneve, Il soldatino di Stagno, passando per Esopo e La Fontaine, fino alle scritture originali, teatrini e balletti. Iniziative speciali per Natale, la Befana e Carnevale.
Di seguito il programma con l’indicazione dell’età consigliata, sul sito sono disponibili dei contenuti multimediali e delle schede di approfondimento che vi aiuteranno nella scelta. Qui vi ho raccontato della mia esperienza al Teatro dei Piccoli.
LA SCENA SENSIBILE stagione 2017/2018
TEATRO DEI PICCOLI
Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia
Domenica 19 novembre 2017, ore 11 (Repliche 20 e 21, ore 10)
Giallo Mare Minimal Teatro (Empoli)
CAPPUCCETTO E LA NONNA
età consigliata: 3 – 8 anni
TEATRO DEI PICCOLI
Sabato 25 novembre 2017, ore 11
Teatro dei Colori (Avezzano)
MULAN E IL DRAGO
età consigliata: 5 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
domenica 10 dicembre 2017, ore 11, 11 dicembre 2017, ore 10
Granteatrino/Casa di Pulcinella (Bari)
PULCI LELE Omaggio a Lele Luzzati
età consigliata: 3 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
14 e 15 dicembre 2017, ore 10
Teatrino dei Fondi (San Miniato)
IL PESCIOLINO D’ORO
età consigliata: 4 – 8 anni
TEATRO DEI PICCOLI
Sabato 16 dicembre 2017, ore 11
I Teatrini
NELLA CENERE (CENDRILLON)
età consigliata: 5 – 10 anni
NATALE AL TEATRO DEI PICCOLI
28, 29, 30 dicembre 2017, ore 17
Balletto di Napoli
LE FIABE DANZATE
Cenerentola, Esmeralda, La Bella Addormentata
età consigliata: per tutti
LA BEFANA A PIAZZA FORCELLA
sabato 6 gennaio 2018, ore 11
I Teatrini
CON LA LUNA PER MANO
età consigliata: 3 – 8 anni
LA BEFANA AL TEATRO DEI PICCOLI
Domenica 7 gennaio 2018, ore 11
Teatro Bertolt Brecht (Formia)
HANSEL E GRETEL
età consigliata: 3 – 8 anni
TEATRO DEI PICCOLI
11 e 12 gennaio 2018, ore 10, sabato 13 gennaio 2018, ore 11
I Teatrini
CON LA LUNA PER MANO
età consigliata: 3 – 8 anni
TEATRO DEI PICCOLI
domenica 14 gennaio 2018, ore 11, 15 e 16 gennaio 2018, ore 10
Fondazione AIDA (Verona)
IL PRINCIPE FELICE
età consigliata: 5 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
17 e gennaio 2018, ore 10
Proscenio Teatro (Fermo)
IL BRUTTO BRUTTO ANATROCCOLO
età consigliata: 4 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
18 e 19 gennaio 2018, ore 10
Ruotalibera Teatro (Roma)
NELLA PANCIA DI PAPA’
età consigliata: 3 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
domenica 4 febbraio 2018, ore 11, 5, 6 e 7 febbraio, ore 10
Pandemonium Teatro (Bergamo)
MIOTUONOSTRO
età consigliata: 2 – 8 anni
TEATRO DEI PICCOLI
8 e 9 febbraio 2018, ore 10
I Teatrini
LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA
età consigliata: 3 – 8 anni
CARNEVALE AL TEATRO DEI PICCOLI
Sabato 10 febbraio 2018, ore 11, Domenica 11 febbraio 2018, ore 11
Teatrino dell’Es (Bologna)
IL MANIFESTO DEI BURATTINI
età consigliata: 3 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
Sabato 24 febbraio 2018, ore 11
Teatro La Contrada (Trieste)
BIANCANEVE – NON APRITE QUELLA PORTA
età consigliata: 3 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
7 e 8 marzo 2018, ore 10
La Piccionaia/Babilonia Teatri (Vicenza)
HO UN LUPO NELLA PANCIA
età consigliata: 5 – 10 anni
TEATRO DEI PICCOLI
domenica 11 marzo 2018, ore 11
12 e 13 marzo 2018, ore 10
Fontemaggiore (Perugia)
IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO
età consigliata: 3 – 10 anni
ORTO BOTANICO
dall’11 al 26 marzo 2017 ore 9,30 e 11,00
ITeatrini
IL POPOLO DEL BOSCO
max 80 bambini
età consigliata 5-10 anni
ORTO BOTANICO
dal 4 al 30 aprile 2018, ore 9,30 e 11,00
Teatrini
L’ALBERO DEL SOLE
max 80 bambini
età consigliata 5-10 anni
ORTO BOTANICO
dal 2 maggio al 3 giugno 2018, ore 9,30 e 11,00
I Teatrini
NELLO SPECCHIO DI BIANCANEVE (novità)
max 80 bambini
età consigliata 5-10 anni
ORTO BOTANICO
dal 2 al 31 maggio 2018, ore 9,30 e 11,00
I Teatrini
LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA
max 80 bambini
età consigliata 3-8 anni
Crediti e Info
I Teatrini: con il contributo di MiBACT, Regione Campania, Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, in collaborazione con Mostra d’Oltremare di Napoli, Università’ degli Studi Federico II, Direzione dell’Orto Botanico e AGIS Campania
Biglietti d’ingresso:
Orto Botanico: € 7,00
Teatro dei Piccoli: scolastiche € 7,00
sabato e festivi € 8,00
disponibili CARD LIBERI TUTTI a 5 e 10 ingressi,“Per venire a teatro con chi vuoi, quando vuoi”
info e prenotazioni: 0810330619
http://www.iteatrini.it – lascenasensibile@libero.it
Vorrei sapere se sono molte le scene con il lupo. Mio figlio si è impressionato x Mangiafuoco alla favola di Pinocchio.
Cara Stefania, lo spettacolo è consigliato dai 3 anni, ma ogni bimbo ha la sua sensibilità. Dal video non vedo scene paurose ma puoi chiedere alla Compagnia che lo mette in scena: https://www.facebook.com/giallo.teatro/