I villaggi di Babbo Natale a Napoli – edizione 2017

Anche se mancano ancora diversi giorni sono già in partenza villaggi e iniziative per immergerci nel clima natalizio.

Ho raccolto le notizie più importanti riguardanti Napoli e dintorni e aggiornerò l’elenco nel tempo, sperando anche nei vostri contributi.
Cominciate a programmare qualche visitina!

  • Santa Claus Village organizzato da Animazione in corso, presso il Pareo Park (ex Magic World) di Licola. Santa Claus e gli Elfi  saranno i compagni di viaggio intorno al mondo alla scoperta delle tradizioni natalizie di Londra, Parigi, Honk Hong, New York, fino al Polo nord. Sono previsti percorsi di luci, spettacoli, nevicate, mercatini.
    Sarà aperto anche il parco divertimenti con giostre e ruota panoramica, come indicato sulla mappa. NEW!!! La mia recensione.

Dal 18 novembre al 2 dicembre
Ingresso al villaggio €10, Bambini al di sotto di 1m gratis, Promo family: 4×3 solo on line
Promo giostre: 5€ 6 gettoni, oppure 10 euro braccialetto free pass

  • Ritorna al Varca d’Oro Napoli Village di Varcaturo, l’ottava edizione del Santa Claus Village: 20.000 mq di parco a tema e oltre 200 professionisti, trovate il programma dettagliato qui. E per farvi un’idea c’è la mappa.
    L’organizzazione e lo spettacolo sono gli stessi dell’anno scorso ad Edenlandia, di cui alla mia recensione.

Dal 18 Novembre al 17 Dicembre 2017
Sabato, Domenica e Festivi dalle 10:00 alle 22:00 (biglietteria aperta fino alle 20:00)
Ingresso 10€, over 65 8€, gratuito sotto i 90 cm (N.B. promozioni disponibili online), conservando il biglietto potrete usufruire delle convenzioni.

  • Napoli Christmas Festival, presso la Mostra di Oltremare, in collaborazione con Edenlandia: giostre, parate, mercatini, food, eventi, spettacoli, trovate il programma qui.

Dal 2 dicembre al 7 gennaio
LUN. – VEN. 10.00-22.00
SAB. – DOM – Festivi 10.00-24.00

Ingresso 5€, comprensivo di un biglietto giostra

  • Villaggio Natalizio allestito da Gloria: in pratica è una esposizione – vendita di un negozio di arredi, con degli allestimenti molto carini. Non si paga l’ingresso, solo quello che compri! Puoi leggere la mia recensione 2016.

dal 21 Ottobre a fine Dicembre
Aperti tutti i giorni, dalle 09:00 alle 21:00
Ingresso Gratuito
Giugliano in Campania via Circumvallazione esterna di Napoli, 300.

  • Valle del Natale: il Parco divertimenti “Valle dell’Orso” a Torre del Greco si veste a festa con un percorso all’aperto con varie tappe, consultabili dalla mappa. Son previsti laboratori, gli spettacoli, la visita del parco, ai mercatini, attrazioni.

    Dal 18 al 26 novembre: sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 22:00, 8 dicembre: dalle ore 10:00 alle ore 22:00; dal 30 novembre al 24 dicembre 2017: giovedì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 22:00;il 24 dicembre: dalle ore 10:00 alle ore 16:00.
    Ingresso 11 €, Gratis per i Bambini fino ai 99 cm di altezza e per gli Over 75.
    https://www.facebook.com/valledelnatale/

  • Castello di Babbo Natale: si tratta di un parco giochi all’aperto, il “Sun Park” di Quarto che ha allestito un piccolo villaggio con mercatini, prodotti natalizi e giostre.

Dal 17 al 26 novembre, dall’1 al 10 dicembre e poi dal 15 al 23 dicembre.
Ingresso Mercatino gratis, Ingresso giostre + castello adulti 5 €, bambini 10€
c/o SUN Park Via Marmolito 1 – Quarto

Le seguenti proposte sono un po’ fuori porta ma davvero meritano:

  • Il Castello di Limatola (BN), questo è più lontano (1 ora circa da Napoli ma trovate anche viaggi organizzati in bus), ospita l’ottava edizione di “Cadeaux al Castello”: un mercatino di Natale allestito in un castello, lo aveva visitato Laura e potete leggere le sue impressioni e consigli qui. Sembra davvero SUGGESTIVO! Se potete preferite un giorno in settimana 😉
    dall’11 Novembre al 10 Dicembre dalle 10 alle 23
    Ingresso: dal Lunedì al Venerdì 5 euro. Sabato, Domenica e 8 Dicembre 10 euro. (il biglietto include una consumazione tra vin brulè e succo di frutta). I bambini al di sotto di 10 anni non pagano l’ingresso al castello
    I biglietti sono acquistabili OnLine QUI
  • Luci d’Artista” a Salerno: esposizione di opere d’arte luminose, installate nelle piazze, nei parchi e nelle strade della città, il tema sarà “Mille e una notte”. Nella villa comunale saranno esposte installazioni giganti di aquile, leoni, alci, renne, cervi che attireranno principalmente i piu’ piccini. Ci sarà anche una ruota panoramica sul lungomare alta 60 metri.  Tanti percorsi di luce e mercatini. Ci siamo stati l’anno scorso, è stato bellissimo. Consiglio di scegliere una giornata non troppo fredda (ci sarà MOLTO da camminare), arrivare quando è ancora giorno in modo da parcheggiare agevolmente, fare un giro sulla ruota (occhio ai prezzi!), e poi seguire i percorsi aiutandovi con una mappa o con l’app.

da Sabato 11 novembre, alle 17:00 al 21 gennaio 2018
Ingresso gratuito. Per la ruota panoramica: 9 €, 6€ fino a 120 cm d’altezza, 22 € due adulti e un bambino, 26 € due adulti e due bambini
https://www.facebook.com/lucidartistacomunesalernoSalva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Pubblicità

2 pensieri su “I villaggi di Babbo Natale a Napoli – edizione 2017

  1. Ho aggiornato con le informazioni sulla Mostra di Oltremare, annunciano la presenza di 30 giostre, avranno smontato l’Edenlandia? 😀

  2. Pingback: Il Viaggio di Natale al Pareo Park – Recensione | Napoli per Bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...