Dopo la visita al villaggio nella Mostra di Oltremare sono stata a vedere il villaggio Natalizio che ogni anno Gloria allestisce, in realtà una esposizione-vendita, ad ingresso libero, di un negozio di arredi. Sulla pagina Facebook ho letto di grosse file nel week-end e quindi mi sono recata di venerdì pomeriggio e la situazione era molto tranquilla.
Per chi viene da Napoli la destinazione è sulla Circumvallazione ma dal lato opposto, per cui bisogna passarci davanti e poi fare inversione del senso di marcia al primo svincolo utile (non ho trovato indicazioni e purtroppo non è stato facilissimo, neanche col navigatore).
Il parcheggio non è interno ma abbastanza vicino, è custodito e costa 3€.
All’ingresso, dopo una grande luminaria, ci sono delle cassette di sicurezza per lasciare borse e buste, poi si comincia il percorso: praticamente tutto quello che vedrete è in vendita (sono vietate le foto!). Ci sono degli animaletti e dei soggetti natalizi in movimento e poi la stanza di Babbo Natale, dove è possibile fare una foto con lui (7 € una foto, 2 per 10 €). Si prosegue attraverso abeti di vario tipo per giungere alla zona presepi, ci sono anche molte giostre carillon esposte con soggetti in movimento, ma di tipo moderno, ad es. il piccolo luna park, i pattinatori, il trenino. Molto affascinanti per i bambini! Solo peccato che i piccoli devono essere presi in braccio per vederli bene (la mia schiena ringrazia…). Poi una stanza tutta allestita natalizia, con un Babbo Natale che canta e balla e un grande albero di Natale. A seguire una sala tutta bianca e luccichii, molto di impatto (vedi foto presa da FB), con eschimesi in movimento, orsi polari giganti e una specie di Elsa di Frozen. Seguono oggetti per la casa, palline e decorazioni. Secondo me ci sono addobbi un po’particolari, non certo da mercatino. Siamo riusciti a permetterci qualcosa solo al reparto outlet
Molto particolare è la possibilità di farsi decorare una pallina natalizia da un’artista (dai 10 €), davvero una bella idea!
All’esterno c’è una zona per potersi sedere e consumare qualcosa o prendere le caldarroste mentre Babbo Natale vi guarda dall’alto di una mongolfiera!
—-
dal 22 Ottobre a fine Dicembre
Via San Francesco a Patria, 112 Giugliano in Campania Napoli
Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 20:00. Sabato e Domenica dalle 09:00 alle 20:00.
Ingresso gratuito
FB
Punto googlemap QUI.
Prime delusioni per il Santa Claus Edenlandia Village: non sono andata personalmente ma una mia amica mamma mi ha dato notizie poco confortanti: molta fila per entrare, molta disorganizzazione, il circo e la pista di pattinaggio non ancora pronti (al riguardo ho letto di un avvocato che sta pensando di intraprendere un’azione legale), cibo carissimo (4€ per una coca cola!) e con molte attese (da una parte si paga da bere, da un’altra da mangiare, da una parte si ritira da mangiare, dall’altra da bere, le graffe? Finite!… stressante insomma, sopratutto per gli adulti). Le attrazioni sono quelle che erano l’anno scorso alla Mostra d’Oltremare (scuola di guida artica, Cucina di babbo Natale…)
Spero vivamente che si tirino su le maniche in attesa del prossimo week-end! Voi ci siete stati?
[N.B. in data 1/12/2016 il parco è stato dichiarato NON AGIBILE]
In quest’articolo trovate gli altri villaggi e la mia recensione su questa nuova edizione alla Mostra di Oltremare.
Pingback: Villaggi di Babbo Natale – edizione 2016 | Napoli per Bambini
Pingback: I villaggi di Babbo Natale a Napoli – edizione 2017 | Napoli per Bambini